Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. Dalle dichiarazioni fatte fin'ora l'erede della 2cv lo sarà nella sostanza ma non nella forma. Anche se a me non dispiacerebbe vedere qualcosa che la richiami anche nella forma Comunque non credo farà parte della linea DS
  2. Fu la stessa "critica" che fu mossa alla GP all'uscita, a suo modo sicuramente fondata. (ricordo i francesi che scrivevano: "Grande Punto ou Petit Maserati?") IMHO però questo è vero in foto, perché soprattutto tra foto non comparative si perde la percezione delle dimensioni. Dal vivo o in un faccia a faccia le somiglianze si diluiscono. A me la Maserati 3200GT/Coupè piace molto, moltissimo per il suo gusto quasi anni '60, con le linee molto pulite, semplici e sinuose e in questo senso l'adozione degli anonimi fari posteriori nella Coupè ha fatto bene!
  3. Tra i posteriori 'Vette preferisco quello delle primissime C3 a quello delle C2. Coda tronca, lunotto verticale e paraurti cromati! Ora aspetto in gloria il topic sulla shilouette più sexy
  4. La prima serie non solo è stata venduta in Italia ma è stata anche prodotta da Alfa Romeo a Pomigliano d'Arco! @Mazinga non avevo mai fatto distinzioni tra 3° e 4° serie perché le differenze sono minime e le modifiche scaglionate nel tempo, a partire dal passaggio agli indicatori rettangolari, griglia areazione in plastica, cerniere porte interne e mascherina grigia.
  5. Avevo parlato di seconda serie per via degli indicatori, non ricordavo ci fossero stati tondi con la mascherina in plastica
  6. La 4 argento è molto rara! è probabilmente una seconda serie a cui hanno cambiato la mascherina con quella in plastica! la beige è niente male mentre quella col tetto bianco è ben personalizzata (le 4 son state sempre monocromatiche a meno di decorazioni adesive come Parisienne).
  7. Pandino, capisco voler andare contro il buon gusto a tutti i costi, ma la Arna... Fosse rimasta relegata a Nissan non l'avresti mai citata...
  8. Io trovo comunque molto bello anche il restyle, sicuramente meno personale ma invecchiando ha acquistato molto fascino ai miei occhi.
  9. punta-tacco su un kart è difficile con il piantone tra le gambe
  10. Sono blasfemo? Lasciando da parte quei catafalchi da rapper, i frontali degli H1 nella loro estrema rudezza io li trovo proprio belli. Così come gran parte dei fuoristrada nati per usi militari: Tornando alla strada mi pare che non sia stata citata lei, a mio parere più bella anche della sua sostituta:
  11. Non si vede niente...
  12. Diciamo che la Pescaccia è stata un po' una riproposizione del Kubelwagen in abiti civili, quindi una tutto terreno poco raffinata ma resistente. Ne guidano una anche le sorelle di Marge nei Simpsons!
  13. A me le francesi in genere non mi dispiacciono, ma la Visa è tra quelle che mi piacciono meno. Eppure credo che anch'essa sia stata una di quelle auto che almeno un conoscente possedeva. Mi ricordo una maestra delle scuole materne (sì, ero molto appassionato di auto già allora, tanto che all'asilo per me il lavoro della mamma era "andare a fare la spesa con la Panda") che ne aveva una e su cui feci anche un giretto. Però ci sono state delle versioni simpatiche anche di questa utilitarietta con la r moscia, a me per esempio provoca una certa simpatia la Heuliez
  14. Il 1.8 FIAT so che ha il variatore di fase un po' deboluccio.
  15. L'unica cosa che mi piace? Il tettuccio in tela.
  16. Nel senso di sapere se è un prodotto che vale i soldi che costa
  17. Mancanza di cura sì, personalizzazioni...a mio parere è anche bello che ci siano (anche se a volte sono davvero di cattivo gusto).
  18. Argomento spinoso, io sono per il "sì" a patto che si parta da mezzi molto diffusi e/o in condizioni disperate. Una 126 FSM con motore Hayabusa centrale la vedo meno peggio (molto meno peggio) di una 500 D trasformata in wannabe 595. A me poi piacciono un sacco i Volkswagen Transporter T3 con meccanica Porsche
  19. Domanda per gli esperti, visto che mi piacerebbe comprarmi un orologio, non necessariamente un prodotto di lusso ma pur potendoci investire pochi soldi non vorrei "sprecarli". Avevo adocchiato il Citizen Eco Drive Urban che poi ho visto essere stato citato proprio in questa pagina da Sifizzirro, mi piace lo stile semplice e mi piacciono i cinturini in cordura che offrono, ma dentro com'è?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.