ti ha risposto parzialmente nemof, ma comunque l'argomento è ricorrente, stessa cosa nei thread Apple. il prodotto non conta niente, conta la percezione del prodotto, ovviamente quella la fai solo col marchio....
qui è pieno di gente giovane (spesso sinonimo di ricettiva) o comunque molto interessata al campo automotive, al punto da guardare anche il lato tecnico, la fuori non è per niente così...... quanti hanno comprato Z4 per le doti di guida? qualche bimmer sfegatato, poi? statisticamente arriviamo al 10%? per me no. discorso parzialmente diverso per Z3, ma erano tempi leggermente diversi riguardo status symbol, rate, leasing, ecc.ecc.
ti faccio un'altra considerazione personale: secondo me GT-R avrebbe venduto la metà se si fosse chiamata X e non fosse stata l'erede (imho non lo è comunque) della R34 o avesse avuto, per dire, il marchio Toyota... che poi ciò di cui stiamo parlando è sostanzialmente il motivo per cui i giappi separano i marchi, ma secondo me ancora non hanno capito come si fa promozione, la psicologia delle masse sfugge per natura a un popolo con quelle radici culturali
domandone finale: ma che ve frega se l'auto non è apprezzata in giro? godetevela e basta, o siete un pò vittime del brand anche voi?
edit: aggiungo ancora, quanti post sui difetti delle vostre ferrari sono semi increduli per la quantità delle imperfezioni riscontrate? tanti, CVD percezione sbagliata del prodotto.