Vai al contenuto

steve61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1042
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di steve61

  1. steve61

    Inizio del crollo economico?

    Intanto, per quei americani che hanno perso la casa....... Il Sole 24 ORE - Multimedia - Mutui: così vivono i nuovi poveri americani ...sono 10 fotogrammi piuttosto eloquenti. E questo è lo sconcerto tra i 14.000 dipendenti di Bear Stearns Bear Stearns, dipendenti sotto shock: «Rovinati da un sistema avido» - Il Sole 24 ORE
  2. Infatti, credo che lo abbiamo notato un pò tutti; evidentemente per vedere una VERA inquadratura del frontale dovremo aspettare ancora. Così su due piedi, mi sembra un buon prodotto, ma credo che sia meglio vederla dal vivo, come sempre del resto.
  3. Ma io non intendevo una campagna pubblicitaria impostata così, ma semplicemente PUBBLICITA' per Alfa 159 !
  4. Visto che la produzione è ripresa da alcuni giorni, perché non è partita una campagna pubblicitaria in particolare per 159 ? Forse ce ne sarebbe bisogno, non vi sembra ?
  5. Ti riferisci a questo articolo ? Febbraio, crolla il mercato Per l'auto la festa è finita - Motori - Repubblica.it
  6. Intanto la notizia si sta ovviamente difondendo. Il multijet 1.3 frena la corsa Fiat. 4 mila addetti in libertà - Il Sole 24 ORE
  7. Forse è 159 MY08 che cercherà di contrastare Sr3.
  8. Evidentemente la lezione con le previsioni di Stilo è stata utile. Comunque al giorno d'oggi è veramente difficile fare previsioni di vendita di un modello, sia perché le proposte, tendenze, mode e quant'altro sono numerosissime ed imprevedibili, e sia perché si stanno aggiungendo parecchie altre variabili come prezzo petrolio, "crisi" che vanno e vengono, modelli low cost, problemi ambientali e via dicendo. Riguardo a Renault, non credo che faccia la fine che stava facendo Fiat, però devono correggere (e presto) la strada.
  9. E' proprio guardando questi "capolavori" che aumenta la rabbia per quante SW potrebbe vendere Fiat, ed invece .......
  10. Per crisi intendevo dire che le vendite cominciano a rallentare in Europa; poi potrà anche compensare con il resto del mondo, ma mi sembra che abbia perso nel vecchio continente la spinta che ha avuto in questi ultimi anni.
  11. Non ho detto che Auris sia un flop; certo è che anche all'estero non sta facendo sfracelli.
  12. Ho notato, dai dati di gennaio, che il marhio jap ha subito ovunque cali di vendite rispetto allo stesso mese del 2007 (Spagna esclusa dove è praticamente invariata). Ecco le percentuali Italia - 10,56 GB - 11,31 Belgio - 16,09 Francia - 27,3 Germania - 10,3 Svezia - 7,16 Olanda - 45 Anche se è meglio aspettare i dati ufficiali di gennaio, mi sembra che comunque ci sia una tendenza che era già cominciata nei mesi precedenti, e che ora trova una conferma. Penso che ciò sia dovuto al poco successo di Auris ma nache agli attacchi che da più fronti sono arrivati al Rav4, in particolare da Nissan e da poco da VW.
  13. Credo che Civic e C30 siano su un altro pianeta quanto ad "oscenità", che poi questo concetto sia sempre soggettivo è altrettanto vero. Io, ripeto, spero che con Delta non succeda a Bravo quello che con Musa è successo all'Idea.
  14. Anche secondo me non è niente male, soprattutto il muso. Considerato che almeno all'inizio venderà soprattutto in Italia (vista la scarsa consistenza della rete lancia all'estero), temo che ci possa essere comunque un piccolo effetto cannibalizzazione su Bravo, o no ? Per il resto, secondo voi, potrà portar via clienti ad A4 e Serie 3 (almeno nelle versioni d'ingresso) considerato che magari qualcuno possa essere stanco delle berline a 3 volumi ?
  15. Guidata in Spagna a noleggio nel 1991. Una delle peggiori auto che abbia mai guidato (assieme alla 126 ed alla Panda 30).
  16. Non vi sembra, se questo faro fosse confermato, che abbiano voluto "imitare" o prendere spunto da quello della Mini ?
  17. Per forza! Non lo sanno nemmeno loro quando può cominciare la commercializzazione!
  18. Ce n'è, ce n'è. Basta guardare all'andamento delle borse di questi giorni.
  19. Con tutto il rispetto, mi pare che di questi tempi sia proprio una rottura tra la Campania ed il resto d'Italia. Io ne farei una regione a statuto speciale con tutti i poteri che si possono concedere, e che poi facciano tutto quello che vogliono! Non è una provocazione ma una proposta seria: solo così forse si rendono conto che sono loro a dover cambiare !
  20. Che dire, oggi anche Renault ha perso oltre il 7%; è indubbiamente un momento difficile per l'economia mondiale, nella quale vi sono segnali positivi (crescita continua di Cina, India e di altri emergenti) e negativi (crisi mutui che sta frenando l'economia americana, vecchio continente che vivacchia e Giappone che da anni non è né carne né pesce). Forse la festa non è proprio finita, ma comunque ci sono parecchi segnali contrastanti, ed il settore auto potrebbe essere uno tra i più svantaggiati.
  21. Un mio amico ne ha appena ordinata una a a 5 porte e l'ha portata a casa a 9.000 euro; non ho potuto chiedergli molto perché siamo stati poco la telefono. Mi ha solo detto che alla Renault gli han riferito che hanno tantissimi ordini.
  22. La pubblicità mi piace molto. Certo, non ha senso fare la pubblicità ad un'auto del genere, ed è per questo che secondo me vogliono solo far vedere dove sono stati capaci di arrivare quelli dell'Audi: insomma, non una pubblicità per l'R8 ma per l'Audi.
  23. Spero vivamente che non ci siano più incentivi per la rottamazione, così Fiat ed il suo presidente cominceranno finalmente (forse) a muovere le chiappe.
  24. Buon risultato, ci voleva per cercare di far rialzare ancor di più la visibilità del marchio. Comunque da notare che le ultime due auto dell'anno marchiate Fiat sono costruite in Polonia.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.