Vai al contenuto

tipt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2553
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tipt

  1. Salvo solo il muso… ma quel retro bicolore… Cristo santo…
  2. sbaglio o quelle che fanno numeri nel mondo sono tutte così? non è il caso di “accodarsi”? Non quello che abbiamo sempre recriminato ad alfa e forse anche Maserati (attenzione, parlo del passato, non intendo che tonale e grecale lo siano ancora)
  3. in pratica la clinic è la versione "base", senza i led ad onda e con schermo più piccolo, mentre nelle spy abbiamo visto la versione con i "full led" con le onde e in queste spy lo schermo più alto quindi di allestimento superiore. Giusto?
  4. ti posso garantire che qui a Firenze e in Toscana in generale ci sono più q8 di gle x5 e range sport messe insieme.
  5. Non ho letto tutto, ma ad un certo punto dice che rigetta perchè i mezzi risultavano dell'azienda... non è così in questo caso
  6. ma se è previsto per legge questo rimborso e il titolare lo nega come fa lei a difendersi?
  7. Secondo me ne farà 45.000 l'anno con questo ritmo. 45000 0,277136 Dovrebbe essere questo giusto? Quindi mediamente parlando sono 3750km il mese ovvero 1039,26€ di rimborso km. giusto? Sapete se i sindacati possono farci nulla? L'auto aziendale ha già detto no (ma non gli conveniva? un leasing che scaricava parecchio e tutto incluso nella rata mensile a parte la benzina ma ha la tessera apposta), vediamo per questo benedetto rimborso...
  8. La prossima settimana ci sarà una nuova riunione, dove inizieranno ad alzare la voce per il rimborso sui km tramite listino aci (potreste farmi anche voi il calcolo sulla 208 active 1.0 benzina? Per sicurezza), ma in caso di no secco, il sindacato può far qualcosa? Anche se sono contrario alle rotture catastrofiche… comunque, ci fosse il rimborso per km, penso sia più libera di scegliere anche senza il conto preciso sui consumi visto che sarebbero comunque rimborsati. se invece dovessimo andare dietro ad un “accodo” per non rovinare il rapporto lavorativo invece bisognerà pensarci bene e soprattutto per ora non comprare…
  9. tolta la tipo (solo per estetica) che non piace, cosa ci può essere entro i 20K?
  10. bella così, spero solo non ci siamo i cannoni finti dietro come su Stelvio
  11. degli incentivi chiedevo proprio per pa yaria ibrida ma senza incentivi e più cara non ha senso auto valida che ho fatto comprare a un mio amico, anni fa. ma alla mia ragazza non piace… ragionamento giustissimo, ma proprio perché lo conosciamo, con poco le mette in condizioni (sempre previsti dalla legge) che si licenzino da sole
  12. Pensavo che a livello di spazio sia nel posto guida sia a livello generale ci fosse delle differenze, in ogni caso gliele farò provare entrambe e se non trova differenze sceglieremo la clio. Ma con gli ultimi incentivi non ci sono ibride che convenga l'acquisto? no eh?
  13. la capture la pensavo per discorso di comodità facendo tutti quei km, come consumi rimane comunque più parsimoniosa delle varie juke e compagnia quindi. In questo caso diesel tutta la vita o con questi aumenti non conviene più?
  14. Non penso possa essere di aiuto, perchè si parla di mhev e phev, comunque nella mia infiniti q30 ho il 1.5 diesel renault e riesco a fare anche 20km con un litro, non so se è ancora in commercio questo motore.
  15. Ti garantisco che qua da noi non è così "semplice" cambiare lavoro soprattutto mantenendo lo stesso mestiere e livello che ormai ha raggiunto. Penso che tu stia al Nord (parecchio nord) perchè qua in toscana il detto "smetto venerdì e trovo lavoro nuovo lunedì" si è estinto negli anni '90. Poi io non giustifico assolutamente questo personaggio, ma bisogna anche capire che qua e soprattutto con la pandemia con la maggior parte delle aziende non solo non assume, ma hanno il blocco dei licenziamenti e quindi non possono licenziare, non sia così facile cambiare lavoro. Per il 1.0 benzina che dite sia parsimonioso può darsi che lo sia in città, ma vi assicura che in autostrada (forse non l'avevo detto) superati i 110km/h la macchina è già "sotto sforzo", poi lo dice anche il conto a fine mese, nel senso... Sicuramente non conosco il Juke 1.0 ma l'ho citato perchè se non sbaglio ha solo quello, se è uguale o addirittura peggio del 1.0 peugeot ovviamente non lo prenderò in considerazione ma devo trovare comunque un mezzo similare con prezzi simili. 4 anni, già fatto i preventivi, siamo sui 230. "basta" viaggiare, il problema è che quando fai più di 100km andata e altrettanti e tornare e lavori tutto il giorno di certo non ti invoglia a rallentare e tornare a casa ancora più tardi... la clio intendi il diesel e non l'ibrido giusto? si può paragonare anche alla captur (considerando un consumo leggermente più alto perchè rialzata)?
  16. Non sono esagerato, io parlo tolta la sua e con un acconto nostro, un finanziamento di 10.000 viene una rata sui 200€! la 1.0 in autostrada è sotto sforzo e consuma, siamo sui 4/500€ di benza. "finge" per intendersi, purtroppo come dicevo non può permettersi di arrivare allo scontro ma girargliela in una maniera che si arrivi comunque all'obiettivo. per i consumi chiedevo, non conosco il motore. Se non mi sbaglia non hanno il diesel
  17. Bha, tra che siamo in italia, tra che siamo in pandemia, tra che abbiamo una casa/mutuo... Non credo sia una grande mossa trovarsi "per strada"... Mi ero dimenticato che in un forum di macchine, sezione consigli per l'acquisto, venissero fuori certe considerazioni XD
  18. Aggiorno, situazione un pò ingarbugliata, non vuole mettere a disposizione un auto aziendale ma finge anche di non conoscere il listino aci per km (il quale gli verrebbe intorno ai 1.200km). L'unica cosa al momento gli ha confermato che per la manutenzione ci pensa lui, ma ovviamente non basta, con il suo kilometraggio la sua 208 1.0 benzina presto farà una brutta fine. Visto con chi abbiamo a che fare e che purtroppo ha il coltello dalla parte del manico dobbiamo prenderlo in una certa maniera. Gli faremo notare che se non cambia gli costa tantissima di benzina (la tessera benzina non gli basta più) e finanziando l'auto nuova diciamo che fa quasi pari con il consumo eccessivo di benzina con la 208. Parlando di auto, se la situazione si sbloccasse in fretta, ho visto la juke n-connecta ora costa intorno ai 17.000€ e sarebbe interessante ma non ho idea per quanto riguarda il motore. Come km annui a questo suo regime siamo sui 35/40.000km ma non vuole andare su una C, al massimo una b-suv/crossover come appunto la juke. Niente gas possibilmente.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.