Vai al contenuto

mattypinna

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    255
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mattypinna

  1. ma perchè si devono accanire con fiat... madonna mia.... ma non gli interessa nessun altro marchio a sto tetescone??
  2. sembrerebbe molto bella... ripeto, speriamo si chiami Ypsilon... anche perchè per questo modello non hanno nomi storici da riesumare...
  3. beh, è ancora presto per vedere se la strategia di Marchionne sia un fiasco oppure no, lo dirà solo il tempo, l' unica cosa che possiamo fare e aspettare e vedere come va a finire.... Fiat è sempre stata così, rispecchia un pò quel che è il suo paese d' origine, perennemente in crisi... :§
  4. Dimmi, ti prego, che al debuto avrà anche il 3.0 diesel...
  5. mah, è davvero possibile che chi gestisce fiat sia una massa di idioti o scelte razionali come quelle che pensiamo noi loro non le mettono in atto per qualche motivo logico che sanno solo loro??? ora, se sparano un listino da audi A1 alla nuova ypsilon (o come la chiameranno) mi sa che siamo nella merda....poi, quanto costerebbe fare un leggero facelifting alla evo e riportarla più o meno alla normalità???
  6. Non è strana, è semplicemente.. BRUTTA.
  7. è un pò anche colpa della scelta di fiat di non affrontare mercati quali quello delle SW e dei SUV.... che in certi casi aiutano a fare bilanciare bene i conti....
  8. Berline 2 – 3 volumi Superpiccole/segmento A – Fiat 500/Panda Piccole/seg B – Fiat Punto Evo/Ford Fiesta/MiTo Medie-inferiori/segmento C – Alfa Romeo Giulietta/Fiat Bravo (ma sono l' unico che la trova bella???) Berline medie generaliste/segmento D – Citroen C5 Berline Medie premium/segmento D – Alfa Romeo 159 Berline Superiori/segmento E – Jaguar XF Berline Lusso/segmento F – Jaguar XJ Station Wagon Station Wagon generaliste (tutti i segmenti) – Opel Insigna Sportstourer Station Wagon premium (tutti i segmenti) – BMW Serie 3 Touring Monovolume Monovolume piccole – Lancia Musa Monovolume medie – Renault Scenic X-Mode. Monovolume grandi – Lancia Phedra SUV/Fuoristrada SUV piccoli – Suzuki Jimny (lo trovo carinissimo!) SUV medi – Audi Q5 SUV grandi – Range Rover Sport 4x4 cazzuti – Jeep Wrangler Sportive/ coupe’ Hot Hatches – Alfa Romeo Giulietta QV Coupe’ 4 posti – Audi A5 sportback( o ha 5 posti?? ahahah boh) Coupe’ 2 posti – Porsche Cayman Granturismo – Maserati Granturismo Supersportive – Ferrari 458 Italia (ma non è una supercar?) Supercars – ferrari 599 GTO Cabrio/spider Cabriolet – Maserati GranCabrio Spiders – Mercedes SLK
  9. eh va beh, almeno ypsilon,new thema,new phedra,panda e la crossover journey le vedremo nel 2011, per me questo è già un miracolo.... :-)
  10. sarà sempre su base aygo???
  11. Marchionne si è comunque rivelato un ottimo risanatore di aziende, Chrysler ha ridotto le perdite a 86 milioni in pocchissimo tempo, ha praticamente dimezzato le perdite molot, molto in fretta e senza neanche modelli nuovi.... ... si prospetta che con i nuoivi modelli possa risorgere alla velocità della luce...
  12. vabbeh, io lascerei il nome ypsilon.. dopotuttuo hanno cercato di non sfasare molto elementi come il frontale e gli interni per eguagliare il "successo" delle altre e mo mi fanno sta cagata??!
  13. E' impossibile fedelizzare la clientela se cambi nome sempre... volkswagen la polo l' ha sempre chiamata polo, successo o no... bah bah.,..
  14. mi viene un ictus e mi parte una coronaria dopo questa cosa.... cavolo! è che la volgiono proprio perdere la clientela eh...
  15. mah?!?!? non mi vorrano cambiare nome alla ypsilon!?!?!?!!!
  16. ma ypsilon è gia pronta, dovrebbe arrivare nel 2011, insieme a panda che sarà presentata nel corso del 2011... (parole di Marchionne) Deltina è un altro modello giusto??!?
  17. Fonte AlVolante: PIANALE AMERICANO - Proprio la più piccola fra le “consorelle” del gruppo Fiat, è quella che, attualmente, sembra avere messo più carne al fuoco. Corroborata dal buon successo conseguito con la GranTurismo e la GranCabrio (qui il primo contatto), la Maserati è, infatti, impegnata sia nello sviluppo della nuova edizione della sua ammiraglia (la potente e lussuosa Quattroporte, nella foto in alto un particolare), sia nella definizione della cosiddetta “baby”, una inedita berlina sempre di connotazione sportiva, di classe medio-alta. Al momento ferve soprattutto l’attività di collaudo della prima, dedicata alla verifica del buon funzionamento della compagine composta dalla “piattaforma americana” (il pianale della Chrysler 300C), dalle sospensioni a gestione elettronica con ammortizzatori Koni e inedita architettura, e dal potente motore V8 di origine Ferrari, che verrà proposto con livelli di potenza compresi fra 450 e 520 CV. ANCHE CROSSOVER - Fra le cose più interessanti del nuovo modello Maserati, va prima di tutto citata la configurazione della carrozzeria, che oltre a quella classica da berlina potrebbe essere proposta anche come aggressiva station wagon di lusso o addirittura come crossover supersportiva, con una “filosofia” analoga a quella della BMW X6. Non è, infatti, un caso che il muletto attualmente in collaudo (del quale non dovrebbero tardare troppo le prime immagini), abbia una carrozzeria da station wagon e che sotto le vistose camuffature, abbondantissime soprattutto nella zona posteriore, lasci intuire dimensioni e fisionomia simili a quelle della Chrysler 300C Touring. Sia per la berlina sia per la nuova tipologia di carrozzeria crossover, si sta sperimentando la trazione integrale (con prevalenza al posteriore) affiancata da un raffinato cambio ZF a otto rapporti (anch’esso attualmente in collaudo). LA SIGNORA DEGLI ANELLI - I test su asfalto della nuova generazione della Maserati Quattroporte sono iniziati circa cinque mesi fa. Ormai il primo muletto ha accumulato svariate migliaia di chilometri, tutti percorsi in circuiti chiusi. In particolare, in questa fase, gran parte dei collaudi vengono effettuati sugli anelli di alta velocità di Balocco (Vercelli) e di Nardò (Lecce); nell’impianto pugliese è stata anche lungamente sfruttata l’amplissima e bene attrezzata “pista dinamica”, oltre a quella di handling. Stando alle informazioni di cui siamo in possesso, è probabile che la produzione della nuova Quattroporte venga avviata nelle linee di assemblaggio degli stabilimenti - ribattezzati “OAG”, Officine Automobilistiche Grugliasco - della Carrozzeria Bertone (acquisita dal gruppo Fiat), con sede a Grugliasco, alle porte di Torino. LA FAMIGLIA SI ALLARGA - A breve inizierà anche lo sviluppo della cosiddetta “baby-Maserati”, la berlina media sportiva che si porrà in concorrenza con Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. La piccola del Tridente, sempre sviluppata su un pianale Chrysler 300C di nuova generazione, sarà distante non solo dimensionalmente dalla sorella maggiore, visto che conterà su una nuova serie di motori sia V8 (sempre di origine Ferrari), sia V6 (basati sul Pentastar Chrysler in lega leggera e in edizione biturbo) con potenza di oltre 400 CV. Inoltre, è previsto anche un motore a gasolio, probabilmente un 3.0 biturbo costruito dalla VM di Cento (Ferrara), accreditato di potenze fino a 300 CV. SEPARATE ALLA NASCITA - Il nuovo modello dovrebbe essere presentato fra la fine del 2012 e l’inizio del 2013 ed essere equipaggiato con la trazione posteriore o, in alternativa, con quella integrale. La data di presentazione può sembrare piuttosto vicina, ma bisogna considerare che lo sviluppo della “baby Maserati” di fatto è già partito. Infatti, la base di progetto – cioè l’ormai famoso pianale della nuova generazione della Chrysler 300C - nella prima fase di collaudo è condivisa con Alfa Romeo (la nuova Giulia) e Lancia (la nuova Thesis, ormai in dirittura d’arrivo visto che sarà presentata al Salone di Ginevra); solo nella fase finale dello sviluppo, i tre modelli acquisiscono ciascuno la propria personalità oltre che nelle carrozzerie e negli interni, nei motori e nelle sospensioni.
  18. lo fa porsche e mo non lo facciamo noi? eheheheheheheheheeh è una delle poche scelte strategiche che condivido con il Grande Capo (alias Maglioncino Blu)....
  19. che brutta fine che ha fatto alfa romeo... :-(
  20. ora che ci penso, di giulia x l' europa non sene sente ancora parlare da parte di Maglione....non sembra strana anche a voi sta cosa????
  21. Quoto... Alfa Romeo in USA dovrebbe tornarci con un qualcosa di veramente valido dal punto di vista estetico,per avere un plus rispetto alle altre e colpire, cosa impossibile se abbiamo le misure descritte da ACS....
  22. beh in effetti in america facciamo una figura di merda se ci andiamo con un barcone di 5 metri e strettissimo.... (uscirebbe qualcosa tipo la Croma.... ) spero solo che se fanno uno sfregio del genre li, non lo facciano in europa, ma dalle ultime dichiarazioni a quanto pare la giulia europea sarà più consona agli standard europei....
  23. è una bella macchina, ma avrebbe meritato un restyling.... voglio chiedervi una cosa... ma dodge e jeep resteranno in europa? voglio solo un si o un no, non divagate in commenti inutili perchè se no poi è un casotto.... se no, quando finiranno di vendere in europa?
  24. Fonte AlVolante: SANGUE AMERICANO PER UNA SUV ITALIANA - Al contempo, Marchionne ha parlato dei prodotti che possono nascere grazie alle sinergie tra i due gruppi. Dalla piattaforma della nuova Jeep Grand Cherokee, che sta avendo “un successo incredibile” secondo il numero uno di Fiat e Chrysler, pare che possa nascere una suv “sportiva” marchiata Alfa Romeo o Maserati. Il progetto è già abbondantemente avviato, e Marchionne ha detto che l’“orizzonte temporale sarà di 12-18 mesi”; sede di produzione potrebbe essere lo stabilimento di Jefferson North, a Detroit, dove da sempre escono le Grand Cherokee. Meno vicina al debutto, invece, è la grossa berlina che pure è in fase di studio: “Lo stile non mi piace - ha chiarito Marchionne - e serviranno almeno 6-9 mesi per decidere”.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.