Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Ogni anno va fatta la pulizia e ogni 2 anni pulizia e verifica dei fumi. La verifica la fa il tecnico che ti fa la pulizia con una sonda nel condotto di scarico della caldaia. Dovresti controllare nelle ricevute cosa ha scritto il tecnico.
  2. Il 5w30 lo sconsiglio, sopratutto sui FIRE, rischi che il consumo olio ti aumenti. Sulla tua auto prescrivono il 10w40 se non sbaglio, un 5w40 potrebbe aiutare in inverno se vivi in zone con clima molto freddo, se l'esigenza è quella ok, se pensi di consumare meno carburante con un sintetico non contarci.
  3. E' un giocattolone, il suo parco giochi è in pista, però mi piace sarà il mio lato ludico. Ovviamente è un giocattolone che non potrò permettermi e che penso non comprerò mai, ma, alla fine, mi emoziona più delle attuali Porsche/Ferrari/etc...
  4. @ Cosimo: Si ma occorre guardarla con un altra prospettiva.. Diciamo che è più sicura di una moto e più prestante di un auto pari prezzo, un qualcosa nel mezzo tra auto e moto. Anche prendere un R1 e usare un quinto dei suoi cavalli in strada è un vezzo, ma a chi piace... @ poliziottesco: Sinceramente delle repliche seven mi piace quella più vicina all'originale, della Caterham. Quella in salsa olandese non mi garba, tra l'altro la forma dell'hard top, complice il colore scuro, la rendono molto lugubre
  5. A quanto ho capito ha un compressore volumetrico, quindi non penso che abbia problemi di scarsa prestanza in basso. Comunque c'è poco da fare, adoro la Seven, è qualcosa di illogico ma mi piace
  6. Se ti interessa, il top dei 7" wi-fi, ovvero il Google Nexus 7 by Asus, si trova in offerta a 150€, sul sito Marcopolo con consegna gratuita, ma probabilmente anche su altri negozi.
  7. A quanto mi risulta gli unici aggiornamenti recenti sul 1.6Tdi sono delle modifiche alla mappa della centralina, per evitare dei malfunzionamenti e rumorosità, dovuti a gasolio di scarsa qualità che incrostano gli iniettori. Poi, sembrerebbe, che la mappa sulla Leon 2013 sia più tranquilla, nel senso che la mia dopo i 2000 giri allunga con decisione, mentre la nuova procede regolare. Modifiche consistenti al motore sono state eseguite sui Tsi, che hanno avuto problemi più gravi.
  8. Vista l'auto e la misura ti consiglio di orientarti su pneumatici a basso consumo. In questo le nuove Michelin Energy E3A sono al top, purtroppo anche come prezzo. Come alternativa premium ci sarebbero le Dunlop blu response o le Goodyear Efficent grip performance, che però hanno una resa chilometrica inferiore alle energy. Sulle economiche una buona scelta possono essere le Hankook Kinergy eco k425 oppure le Nokian H.
  9. Bisognerebbe provarla, anche perchè il 1.6 nel corpo vettura della 508 è tutto fuori che brillante.
  10. Quelli che ti ho elencato nel post che hai quotato
  11. Più che un discorso cilindrata è un discorso di segmento, puoi passare al segmento D, in questo caso a 20.000€ devi, però, puntare sulle aziendali o usato fresco. Nel segmento D hanno un prezzo relativamente contenuto la Toyota Avensis, la Hyundai I40, la Peugeot 508 e la Ford Mondeo, considera anche la Skoda, la Octavia è una seg. C ma è più spaziosa delle pari segmento e sul seg. D c'è la SuperB che è enorme.
  12. Per il baule, tralasciando le wagon e le multispazio, le piu capienti del segmento C sono la Fiat Bravo, la Honda Civic e la Citroen C4, ai quali si aggunge la Lancia Delta, che ha la panca scorrevole.
  13. Sui 1.6 diesel c'è un sacco di scelta, dipende dai gusti e dalle esigenze, provo a elencarti alternative: - Seat Leon: a me piace e la nuova versione è ben finita e spaziosa, buona guida e tenuta, motore adeguato, la pecca il cambio a 5 marce. - Fiat Bravo: si trova a prezzi molto bassi, spaziosa dentro e con un ottimo baule. - Hyundai I30: interni piacevoli e prezzo competitivo. - Renault Megane: ottima dotazione di serie a un prezzo inferiore a moltissime concorrenti, il motore 1.5 ha una classe assicurativa in meno. - Ford Focus: ben fatta e con un ottimo motore, prezzi non bassi come una volta ma buon rapporto prezzo-dotazioni. - Peugeot 308: la linea non è il massimo ma i prezzi sono bassi, visto il restiling imminente. - Citroen C4: interni molto belli e baule grande. Per il resto, se vuoi, puoi leggere le mie considerazioni su questi modelli ed altri: http://www.autopareri.com/forum/consigli-per-lacquisto-dellauto/58199-seat-leon-copa-modello-uscente-2.html?highlight
  14. Il motore non ha problemi, fino a 150.000km ci arrivi tranquillamente, dopo il motore va ma è il resto che va a pezzi.
  15. La panda 750 cl ha motore fire 750, consuma pochissimo e se la cava bene, è anche meno rumorosa della 30, essendo raffreddata a liquido. Io, comunque, eviterei di gplizzarla, anche se è possibile, il motore è adeguato ma non soffocarlo. Per la sicurezza, è più sicuro di uno scooter ma meno di un auto moderna.
  16. Come macchina è pratica e economica, ovviamente il comfort e le prestazioni sono molto bassi. Per il GPL, non è possibile GPLizzarla, il motore è raffreddato ad aria, del resto, se non la strapazzi, ti consuma come un accendino.
  17. Io terrei la 500, anche perchè il risparmio sulla smart è teorico, visto che basta poco per azzerarlo, considerando che la Smart costa più come manutenzione e ricambi. Oltretutto la 500 è più versatile e ha un comportamento stradale migliore, sopratutto in condizioni di scarsa aderenza.
  18. Se ti piace come linea la C3 Picasso è offerta a prezzi interessanti, in alternativa anche la Nissan Note adesso è in promo, in attesa del nuovo modello.
  19. Prendo spunto da un suggerimento di Toniz sugli impianti: Quoto quasi in toto, però invece degli interuttori ti suggerisco di mettere dei magnetotermici e, se è possibile, fai sdoppiare gli impianti elettrici delle camere e bagno rispetto alla cucina e salotto e metti ogni ramo sotto interuttore differenziale, così un problema non ti lascia al buio tutta la casa. Come elettrodomestici voto anch'io Rex, ho appena cambiato una lavastoviglie da incasso Rex dopo 17 anni ed ho ripreso una Rex, considera solo, sulle lavastoviglie, che quelle a semiincasso sono meno diffuse, quindi, in caso di sostituzione, trovi meno modelli, quella ad incasso totale è meno pratica ma trovi di tutto, anche se io preferisco il semiincasso, che non ti costringe ad aprire lo sportello per impostare il programma e vedere a che punto è del lavaggio. P.S. PRETENDI tutti gli elettrodomentici in classe A o migliori.
  20. A mio parere le auto migliori per i neopatentati sono le Ford Fiesta vecchia serie (fino al 2008), il 1.2 a benzina 5 porte è nei limiti per neopatentati (attenzione! non il 3 porte), e, avendola in famiglia, è perfetta, buona tenuta, comfort discreto e molto spazio dentro, consumo non bassissimo ma accettabile (14/15Km/l) e ottima affidabilità. Comunque sono delle ottime auto anche quelle che ti hanno proposto prima
  21. Nissan : Offerte Speciali Io punterei sul nuovo, anche per il finanziamento a TAN0, adesso, sull'usato fresco, risparmieresti al massimo 1.000€, al limite puoi trovare delle occasioni migliori quando presenteranno il nuovo modello e immatricoleranno come Km0 gli esemplari rimasti, ma, in quel caso, il finanziamento agevolato non c'è. Riguardo all'affidabilità, è un auto affidabile, non è al livello di quelle passate, dove era quasi impossibile che avesse dei problemi, ma non sono a conoscenza di problemi sulle versioni a benzina, mi sembra che qualche seccatura l'abbiano le versioni GPL.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.