Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5991
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Potrebbe essere anche il filtro antipolline da sostituire.
  2. Se non espressamente indicato i gasoli premium hanno lo stesso punto di congelamento di quelli normali. Se vuoi andare nello specifico ti conviene andare nel sito della compagnia petrolifera, leggere il datasheet del gasolio premium e confrontarlo con il punto di congelamento che abbiamo indicato in prima pagina.
  3. Con le Continental vai sul sicuro, è una delle migliori. Come alternativa di pari livello ci sono le Goodyear ultragrip8. Per risparmiare occorre vedere l'uso prevalente, dai test le Semperit speedgrip 2 si sono comportate bene, oltre alle sempre valide Fulda kristal montero 3. Le Vredestein Snowtrack3 sono più adatte a uso su strade innevate, le Nokian WR G3 non esistono, se intendevi le Nokian WR G2 sono più "stradali", come le WR A3 che ti hanno consigliato, quindi occorre chiarirsi l'uso prevalente.
  4. Il problema non è il fatto che chi segua dia fastidio, ma che alla prima frenata d'emergenza te lo trovi nel baule (già capitato) o, casomai, cerca di superarti in un restringimento di carreggiata (idem), per non parlare di chi ti segue a meno di un metro mentre sorpassi una fila di autocarri in autostrada. Lo sfiorare il freno senza frenare, solo accendendo le luci e con l'acceleratore premuto, è una manovra poco bella che può, come giustamente fai notare, essere pericolosa se non eseguita bene ma spesso funziona. L'unica alternativa è fermarsi e lasciarlo passare, sempre che non ti entra nel baule mentre stai rallentando perchè impegnato a telefonare/a farsi gli affari suoi.
  5. Non so se sia spaziosa, ma puoi valutare anche la Skoda Roomster. Quando sono salito sulla Fabia mi è sembrata spaziosa e comoda,la roomster dovrebbe essere più abitabile, il 1.6TD da 90cv non è un mostro di potenza ma è regolare e tira anche in basso, le Km0 partono da 15k.
  6. Un mio amico, alto anche lui sui 2m, ha una Lancia Musa e si trova bene anche come posizione di guida. Il bagagliaio non è grandissimo ma lo spazio interno è abbondante, è finita bene, come motorizzazione la sua è il 1.4 16v e non ha avuto nessun problema, c'è la versione 1.3 multijet che dovrebbe soddisfarti come coppia e consumi, come prezzo dovresti esserci, visto che tra sconti e Km0 dovresti trovarla tranquillamente sotto i 20k ben accessoriata.
  7. Dovresti rintracciare della vernice a base d'argento, se non la trovi potresti provare con la pasta all'argento adesiva per i processori del PC, tipo la artic silver.
  8. Le Turanza ER300 non le ho mai testate personalmente, le Conti PC non sono dure di spalla ma il consumo, sulla auto di mia Moglie, è regolare. Non dovrebbero essere molto diverse, se cerchi un pneumatico dalla spalla dura devi andare su modelli più sportivi, sempre che ne valga la pena visto che l'assetto della Ypsilon non è rigido. Comunque trubks aveva risposto:
  9. Ho montato sia le Michelin Energy che le primacy HP, le Energy sono ottime gomme se cerchi la durata, ma le prestazioni sul bagnato sono decisamente inferiori a quelle postate, come confermano anche i test TCS. Poi le Michelin, quando il battistrada raggiunge i 4mm, diventano problematiche, a causa della mescola di base più dura. Se ti sei trovato bene mi fa piacere, ma occorre consigliare bene, se l'input è la tenuta sul bagnato la Michelin energy non è consigliabile.
  10. Personalmente, invece, NON valuterei le Michelin, se si vuole un pneumatico con buona aderenza, salvo le Michelin Pilot exalto 2 che avevo già postato. Le Michelin energy sono un buon pneumatico per chi cerca la durata e la scorrevolezza, non per chi cerca la tenuta, sopratutto sul bagnato.
  11. Penso che siano ambedue degli ottimi pneumatici, con caratteristiche simili. Puoi scegliere tranquillamente uno dei due senza rimpianti.
  12. Maddai, le catene obbligatorie in Sicilia? Ma l'avete fatto l'antidoping ai politici locali? Posso capire in Emilia... Comunque, se vanno bene per la tua auto, penso che non facciano storie, nelle ultime dovrebbe esserci scritto il modello su una maglia o un gancetto, da quello puoi stamparti le misure e l'omologazione dal sito del costruttore.
  13. Beh, i copricerchi saranno fatti bene, ma basta un urto su un marciapiede in un parcheggio per danneggiarli, dopo non è detto che rimangano al loro posto...
  14. Io uso e consiglio solo quelli di pulizia degli iniettori, sia a benzina che diesel. Sulla mia Diesel utilizzo anche un prodotto per la pulizia dell'EGR/turbina da spruzzare nel condotto d'aspirazione. Poi ci sono adittivi particolari, come l'octane booster per la benzina o l'antighiacciante per il gasolio utili in condizioni particolari. Gli altri adittivi non mi ispirano, preferisco un olio di qualità migliore piuttosto che un adittivo "miracoloso".
  15. Innnanzitutto benvenuto Sulla misura 205/55R16 puoi usare dei pneumatici con indice di velocità inferiore, purchè superiore a Q, nel caso che la velocità max della vettura superi quella dei pneumatici per essere in regola al 100% devi avere un adesivo/biglietto/post-it in posizione visibile che ti segnali la velocità max dei pneumatici, es. 190Km/h per i T. Riguardo ai pneumatici postati sono 3 scelte completamente differenti per la tipologia di utilizzo, quindi occorre vedere l'uso prevalente dell'auto e le tue esigenze. Come riferimento gommadiretto ti posso indicare anche delle alternative, poi le focalizziamo: - Kumho KW23 85.2€+m - Sava eskimo S3+ 94.9€+m - Barum polaris 3 96.5€+m - Semperit speedgrip2 97€+m MOLTO CONSIGLIATE - Uniroyal MSplus 66 97.3€+m - Fulda kristal montero 3 101.3€+m
  16. Può essere, nel caso, il gommino tra il filtro ed il sensore dell'acqua ha un toroide rettangolare, spessore 2mm, diametro esterno 19mm e diametro interno 12mm. Approfitto della presenza di brothersfan Il sensore dell'acqua sotto il filtro dell'alfa 156 è ordinabile come ricambio? Ad un autoricambi mi hanno detto che viene fornito assieme al filtro, ma non mi hanno convinto...
  17. E' il gommino inferiore del filtro gasolio, tra il filtro e il sensore dell'acqua, ho cambiato da poco il filtro e lo posso confermare. Il nuovo gommino è fornito assieme al filtro, quello deve essere il vecchio, non penso se lo siano dimenticati altrimenti dovresti sentire una puzza di gasolio insopportabile.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.