Vai al contenuto

bik

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5929
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di bik

  1. Beh, oramai le hai comprate, un nostro parere è poco utile Piuttosto facci sapere come vanno.
  2. A memoria mi ricordo di questo difetto sui turbodiesel VW. Dovrebbe essere la centralina che interpreta un segnale di un sensore come anomalia, impedendo l'avviamento, sopratutto a caldo, problema risolvibile aggiornando il software della centralina.
  3. Quoto per gli xeno ed i polielissoidali. Sui fari normali, solitamente, meglio preferire quelle con fari più grandi e di forma circolare. Riguardo alle lampade, meglio acquistare quelle ad alta luminosità, che fanno più luce a scapito della durata, quelle ad effetto xeno sono scenografiche ma l'effetto xeno è ottenuto colorando la lampadina, quindi fà meno luce a parità di filamento.
  4. A pari prezzo concordo, in generale ritengo sia ancora una buona scelta, per un neopatentato.
  5. Le impressioni sulle BfGoodrich le puoi leggere in questa discussione. Le Alpin A4, dai test, sembrano eccezionali, dipende dall'uso, sicuramente le Alpin A4 sono migliori, ma per un uso tranquillo le Goodrich vanno benissimo, come durata non ci dovrebbe essere una differenza enorme.
  6. Io le monto sulla auto di mia moglie. Gomma onesta, sull'asciutto è una delle migliori, sul bagnato scivola un pò, a gomma nuova sulla neve ha una buona trazione, a gomma a metà meno di altre gomme più performanti, come durata sono molto buone, si consumano poco. Qui, a pag.20 puoi vedere un confronto.
  7. Diciamo che la grossa differenza è il volano bimassa, sto scrivendo con una mano sola e con l'altra mi sto toccando perche spero di non doverlo cambiare prima di avere messo il numero 2 davanti al contakm, per il resto il debimetro, l'EGR, ed altre cose li sostituisci anche nei benzina, non con quella frequenza ma considera che a questi nei benza devi aggiungere almeno un terminale di scarico (uno scarico completo se fai molti stop & go).
  8. Si, infatti, di per sè gli xeno sono anche comodi e sicuri, solo che quelli aftermarket fanno luce dappertutto. Sulla mia auto rimpiango che non abbia i vetri scuri dietro, quando arriva qualcuno con gli xeno truzzi sembra di essere davanti ad una fotoelettrica.
  9. Bisogna vedere cosa c'è scritto sul libretto, non ci dovrebbero essere problemi di ingombro ma se non sono a libretto rischi la multa + revisione se ti va bene e problemi assicurativi se ti va male.
  10. Puoi fare cosi, se parli di cerchi in lamiera. Vai su gommadiretto, fai il preventivo dei pneumatici da 16 e quello dei cerchi da 15 + pneumatici, in base alla differenza e il tempo che pensi di usarli valuti la convenienza. Considera solo che, se hai le gomme estive ed invernali sullo stesso cerchio, devi smontarle e riequilibrarle 2 volte all'anno, quindi considera una spesa di almeno 40€ ogni cambio contro la metà se devi fare il cambio cerchi dal gommista e zero se le cambi tu.
  11. Sicuramente è meglio un ricostruito di qualità al posto di un pessimo pneumatico invernale. Bisogna fare però alcune considerazioni. Innanzitutto l'auto e l'uso, hai un auto leggera e la useresti a velocità moderate, quindi va bene, nel caso pensi di percorrere tratti autostradali ricordati che hai un pneumatico ricostruito, non esagerare. Poi le solite accortezze, eviterei i pneumatici a ricopertura integrale, a meno di essere sicuro al 100% che il pneumatico di base sia dello stesso tipo. Infatti il problema principale dei ricostruiti è montare dei pneumatici con lo stesso disegno ma carcasse diverse, che possono creare dei problemi di stabilità, sopratutto in situazioni di emergenza. Sui pneumatici ricostruiti a ricopertura parziale occorre controllare che ci siano i simboli M+S, non tutti li hanno, visto che non viene ricoperta la spalla, nel caso non ci siano ti serve un paio di catene a bordo per essere in regola al 100%. Sugli invernali ricostruiti montati su auto leggere e con uso moderato ho avuto buone esperienze, sconsiglio invece la stessa operazione sugli estivi, in quanto nelle mie esperienze non ho avuto durate accettabili.
  12. Mi ricordo che chi l'ha provata si è lamentato dell'erogazione del motore poco lineare, non so se sia migliorata.
  13. Alla fine prendere una piccola sportiva come la Polo ed una berlina/station più grande mi sembra la scelta migliore. La Polo, nella versione che pensi di prendere, ha una cavalleria sovrabbondante ed un peso non ecessivo, sul misto ti diverti più con questa che con un turbonaftone di una tonnellata e mezzo. Per i viaggi in autostrada prendi una berlina/station più grande e più godibile in autostrada di una compatta, e anche di una sportiva come quelle di partenza. Probabilmente rispetto alla Evo e similiari non ti divertirai in pista, nel caso, con i soldi che risparmi rispetto alla manutenzione/consumi della Evo, un week-end con macchina da pista a nolo ci scappa sicuramente.
  14. Io le ho provate anni e anni fà ma non mi sono piaciute, adesso sembrano migliorate (stando ai test) Le WR G2 sono asimmetriche, quindi in teoria privilegiano l'handling, le W+, che sono direzionali, privilegiano la trazione.
  15. Dipende da troppe variabili, come la guida, l'auto, le strade percorse, per quanto si usano a temperature non ottimali, il valore di usura è comparativo, viene confrontato con altri pneumatici vedendo, dopo un test che simula 10.000km, lo stato di usura e la durata residua. Vedendo le gomme testate, equivalenti a quelle del TCS/ADAC (tra cui una presente solo in Germania, Svizzera e Austria) l'impressione è che abbiano preso i dati dell'ADAC/TCS e dato diverso peso alle valutazioni, cosa che posso confermase solo vedendo la prova completa.
  16. Per l'usura dipende dal pneumatico e dall'uso, solitamente se usato temperature alte i pneumatici invernali si usurano di più, se usati sotto i 10° l'usura è regolare. Che si infilino delle pietre tra le righine è normale, se li usi va bene, quando li smonti per il rimessaggio elimina i sassolini.
  17. Puoi trovare dei consigli interessanti qui. Come fronte anteriore 2 woofer da 16 e 2 tweeter vicino agli specchietti. Posterirmente metterei gli adattatori per gli altoparlanti da 13 con un 2 vie. Per i woofer da 16 considera che dovrai adattarli, oppure, in alternativa, montare dei Ciare cw171, ottimi ma costosi. Per i filtri dipende dalla potenza dell'impianto e dagli altoparlanti montati.
  18. Solitamente i pneumatici all season hanno una usura superiore ai pneumatici estivi, dipende, chiaramente, dal pneumatico, comunque non prendere come riferimento gli Energy, visto che sono quelli che hanno una durata maggiore. Riguardo al Vred quatrac 3 non li ho provati, li ha testati quattroruote e sono usciti bene. Altri pneumatici all season che si sono comportati bene in questo test sono i Goodyear, gli Hankook ed i Sava, rispetto a questi i quatrack sono di nuova progettazione. EDIT: guardando il test TCS dei pneumatici invernali misura 185/65R15 (il link è in prima pagina) c'è anche il Vred quatrack3 confrontato con il Goodyear Vector, anche lui all season, e altri invernali.
  19. Per quella misura non c'è molta scelta, comunque, se confronto i prezzi su gommadiretto, allo stesso prezzo delle Marangoni ci sono le Nokian che sono decisamente migliori. Spendendo qualcosa di più ci sono le Semperit. Altrimenti, su quelle postate, punterei sulle Michelin Alpin A4 (sono quelle vero? non le Alpin A3?). P.S. i prezzi da te postati mi sembrano un pò alti, prova a chiedere ad altri gommisti o a comprare online.
  20. Sono daccordo, e, comunque, se si vuole una SW con una guida sportiva si sceglie un Alfa 159 od una BMW serie3, non saranno sportive ma, come guida, si avvicinano, rinunciando, però, alla capacità di carico.
  21. Si vai nel link che ho postato, pag.22, anche se sono test del 2008 e sono usciti altri pneumatici nuovi, sui quali puoi farti un idea guardando i test dei pneumatici con larghezza 185 .
  22. Ci sarebbero anche i Michelin Alpin A4, ma su gommadiretto hanno prezzi, su questa gomma, esagerati. Dal mio gommista tra le Nokian e le Alpin A4 c'erano 5€ a gomma, su Gommadiretto, nella tua misura, 50€
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.