Vai al contenuto

crabble

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4315
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di crabble

  1. Posto anche in questo thread della Nissan Leaf i dati completi rilevati dal confronto Volt-Leaf di Road & Track:
  2. I dati dal confronto tra Nissan Leaf e Chevrolet Leaf di Road & Track curioso che la Leaf sia più rumorosa
  3. Confermato l'inizio produzione per il 1° Gennaio 2012:
  4. Dovrebbe arrivare anche la versione stradale.
  5. 25 esemplari, 600kg, motore Ford da 300cv e o-100 in 2.5sec… £60,000 excluding local taxes. Sarà velocissima
  6. Che, se quesot nuovo V6 Fiat è quello VM, si dovrebbe già conoscere ed essere il 3.0 V6 già sviluppato per GM (che era stato rimandato per il declino del mercato e dovrebbe arrivare con il ritorno della rete ufficiale Cadillac in Europa) Geneva Motor Show: Cadillac unveils new 2.9L V6 diesel for CTS — Autoblog
  7. Secondo indiscrezioni del Corriere della Sera Fiat avrebbe siglato un accordo per farsi cedere la quota di Penske (il 50%) di VM Motori, ritornando quindi partner della General Motors che è in possesso del restante 50% . Il Resto Del Carlino: Cento, Fiat a caccia di Vm, vuole il 50% delle quote azionarie
  8. proprio vero quando dicono che Marchionne in USA cambia completamente umore, gli compare il sorrisone e "rinasce"
  9. Anche a me la Spark in allestimento LTZ (meglio se in bianco) piace! Sicuramente molto più della Yaris però della Yaris so che sia ben affidabile, la Spark non ho idea… (certo che l'auto "sfigata" può capitare a tutti)
  10. Autonews: http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110110/RETAIL03/110119995/1115
  11. Non so dove scriverlo perchè parla di due "flagship sedan" di Cadillac in sviluppo, di cui una è appunto la XTS e l'altra una sportiva a motore centrale (centrale? ) Car&Driver: More Details on Future Cadillac Flagship, Could Be Mid-Engine Sports Car - Car and Driver Blog
  12. Però sono entrambi sbagliate per me, la Evo 10 non mi fa divertire, non mi è piaciuta per niente, la RS3 a parte gli interni la trovo ridicola con 4 porte (e non mi piace in generale)… Una Evo 9 FQ-360 o una A5 3.2 ben allestita (o forse già una S5 base si trova, contando poi la base RS3...) per me svolgono meglio il compito del divertimento e dell'apparenza fuori dal bar… senza scadere nel ridicolo o nell'imborghesimento
  13. Indubbiamente è tamarr(issima ) anche la RS3, sono entrambi tamarre (la RS3 la trovo proprio ridicola una hatchback 4 porte con quell'estetica e 350cv.. l'altra con alettone e frontale cattivo ma in realtà la trovo enormemente grossa), quello che cambia è la tamarragine del personaggio in se che la comprerà. Anzi tamarragine non è il termine giusto, nel senso che la Evo la comprerà chi vuole modificarla ed esporla agli amici a cofano aperto, godersela in montagna, fare le corsette e rischiare la vita (spero no di chi gli arriva di fronte…), mentre la RS3 sarà sempre tirata a lucido, rigorosamente officine Audi, vedrà il limitatore un paio di volte nella vita e solo in strade dritte pianeggianti e starà sempre fuori da localini e localetti alla moda. Entrambi sono comportamenti "discutibili" Le trovo tutte e due auto da esibizionista insomma, da esibirsi diversamente ma chi spende 50-60mila € per una macchina di quel segmento con quelle estetiche e caratteristiche è un pò esibizionista, altrimenti compra una A4 o un X3 diesel se è una persona "normale" a cui interessa l'auto per spostarsi da A e B e non per esporla davanti al bar o fargli passare più tempo dal meccanico che in strada
  14. Evo 10 (con molti optional, tra cui i sedili in pelle) l'ho provata un pò di tempo fa, certo non è come usare un'auto tutti i giorni ma di usabile tutti i giorni lo sono entrambi, non vedo differenze tra S3 (RS3 ripeto, mai vista nemmeno in concessionario per adesso ma credo saranno simili…) ed Evo 10 a livello di usabilità, sono entrambi comode e hanno tutto il necessario, nessuna delle due fai fatica a salire, ti viene mal di schiena, hai il volante in bocca (anzi la evo 10 mi è parsa altina come seduta rispetto alla 7), non vedi fuori, non frena a dischi freddi e tutte le altre cosette che rendono un'auto per me NON USABILE QUOTIDIANAMENTE (o almeno di difficile utilizzo). Però c'è differenza tra come usi la evo e l'audi, differenza di "goduria" direi, l'Audi è piena di lucettine, di finiture schicchettose, di materiali morbidi, di pezzetti dal design ben fatto, chicche elettroniche e tutte quelle cosette, mentre la Evo si godrà di più in una bella stradina di montagna. Ma usabili lo sono entrambi normalmente. Per il discorso dell'audi fuori dal bar, auto-aperitivo e le solite cose, direi che della Evo si può dire che è la solita auto del tamarro che poi abbraccia un platano, finisce giù da un dirupo, fa gli spari ai semafori ecc.. insomma ad ognuno il suo mi viene da dire. Infatti la evo che avevo provato era di un signore che sapeva a memoria il catalogo di quei tuner giapponesi e aveva già in mente tutte le modifiche da farci prima di averla portata a casa Mentre chi comprerà la RS3 credo che non saprà nemmeno che trazione abbia Poi c'è il discorso "rivendibilità e tenuta usato" Infine per me sono entrambi valide ma sono molto diverse, per quello non credo che ci siano molte persone che con 55mila € siano indecisi tra le due. Però appunto la Evo 10 mi ha lasciato perplesso, e visto che non ha le qualità audi preferisco una più divertente, sbarazzina ed essenziale Evo precedente in qualche serie limitata che è anche più potente e leggera di RS3. Dall'altra parte la RS3 la trovo ridicola con "quattro" porte, una sportiva per me deve avere due porte o essere una station, non vedo alcun senso in questa RS3, non la vorrei mai. Per tornare un pò più in topic avete un'idea del prezzo della RS3 nelle foto ufficiali (quelle della prima pagina insomma)? Saranno almeno 8-10mila euro di optional di cui 4-5mila€ solo tra sedili e navigatore Per cui il prezzo reale per averla come in foto sarà di 65mila euro secondo me.. Ballano poco meno di 3.000€ solo per i sedili (almeno sul configuratore tedesco, dubito che in italia siano proposti di serie):
  15. Dentro la Evo è spoglia, poco rifinita, c'è giusto quello che deve starci ma fatto con materiali e design inferiori già rispetto ad S3 (RS3 mai vista ancora), anche nel bagagliaio la moquette, i sedili, fuori molte parti in plastica nera (alettone, pezzo basso intorno alla targa). Poi è anche molto silenziosa e imborghesita rispetto alle precedenti, per come l'ho trovata io ha perso il fascino di auto essenziale ed efficace e non mi è piaciuta per niente perchè non riesce ad esserlo, piuttosto "allo stesso prezzo" valuterei una edizione speciale delle Lancer precedenti (di quelle tenute maniacalmente) se cercassi il divertimento. Ma non so quanti possano essere indecisi tra evo 10 ed rs3.
  16. E sopratutto dentro se la RS3 è un bagno di "Grand Hotel" la Evo dentro è un "Bagno Pubblico"… nel senso che la Evo è fatta malissimo come materiali e finiture (anche esterne) già rispetto ad S3 normale. Inoltre credo anche che la RS3 sia più estrema come rumore e apparenza, la Evo X mi ha deluso in quasi tutti gli aspetti tranne motricità e prezzo
  17. Certo che devi lasciarla arieggiare un pochetto e non sniffare il diluente sopratutto Ogni tanto lo faccio (pulire i vetri eh ), poi lasciata aperta 10-15 minuti ed evapora subito l'odore! Per le plastiche si bisogna stare molto attenti perche le "scioglie" se ci cade sopra direttamente. Però il risultato è ottimo, io imbevo uno straccetto e poi lo passo su tutti i vetri dentro, viene pulito pulito e si appannano molto meno (si appannanno lo stesso in condizioni estreme però).
  18. Problema meccanico o meno puoi provare anche a pulirli con il diluente nitro, è anti-appannante, aiuta un pò
  19. Generalmente (cioè escluse gomme con caratteristiche particolari) anche perchè sulle ruote avanti serve dare direzionalità e infatti l'impronta a terra sarà (visto dall'alto) così: /\ mentre sulle posteriori che non devono dare direzionalità ma avere grip (sopratutto su moto, bici e auto posteriori) la stessa gomma girata al contrario per terrà avrà impronta al contrario cioè così: \/ Se prendi la bici e provi sul fango a girare la ruota davanti e lasciare l'impronta a terra ti accorgi molto semplicemente Ovviamente il rumore cambia a seconda della rotazione (di solito fa più rumore se montata in senso di trazione piuttosto che direzionalità), per l'acqua è vero che deve espellere l'acqua verso l'esterno, infatti il battistrada avanti lo farà, quello dietro trova ha già l'asfalto "pulito" dalle ruote davanti e poi non deve dare direzionalità appunto…
  20. 180.000 ne prevedevano per il 2010, ma a fine Aprile 2010 erano già a 150,000 ordini "Rüsselsheim. About five months after its launch in Europe has the new Astra sedan in orders exceeded the 150.000er brand and thus excel on the way to the first full year of sales for Europe planned sales volume of 180,000 vehicles." Tradotto dal tedesco: Google Traduttore …il che contrasta un pò quanto scritto sopra "In tutta Europa, invece, sono stati immatricolati 254.773 esemplari di Opel Astra" In Italia: Basta scrivere "ordini Astra" su Google… Alla fine non so quale notizia sia più simpatica, se il flop Astra o A1 Per me hanno ed avranno entrambe un ottimo successo, anche se per la A1 bisognerà aspettare almeno 6 mesi di vendite o fine 2010 ma i FLOP commerciali veri sono ben altri. Invece hanno portato alla luce le ottime vendite di Astra berlina e chissà quando uscirà la 3p ed inizieranno ad immatricolare la station (da questo mese credo?!). Basta leggere i dati di vendita (in Europa) che sono in crescita e tra le segmento C è l'unica ad essere ancora senza modello nuovo della 3porte e Station wagon (e si sa quanto conta la SW di Astra, farà metà delle vendite o giù di li…) : VW GOLF 458,258 −14.0% OPEL ASTRA 269,443 +5.8% FORD FOCUS 246,480 −14,2% RENAULT MEGANE 243,675 +14.5% Certo confrontarla con la Golf è un pò ardua, oltre al fatto dell'icona incontrastata la Golf può contare anche sulle vendite della Plus (e pure 3p e station nuovi modelli), un pò come se nell'Astra contassero le vendite di Meriva
  21. Vero, è un pò troppo un programma di intrattenimento per famiglie tra un pò sostituiranno Clarkson con Fazio Comunque sarà anche che forse non sanno più cosa fare senza ripetersi?! Adesso c'è il nuovo Top Gear America che per adesso mi pare più divertente e meno pretenzioso (cioè sanno di fare spettacolo più che recensioni di auto). il che non è neanche poi tanto sbagliato
  22. La luce verde delle maniglie posteriori diventa rossa quando sono bloccate automaticamente le FlexDoor (in marcia) e verde quando si possono aprire (mi sembra sotto i 6 chilometri orari), si auto-chiudono per sicurezza.
  23. Grazie del link, vista tutta! Non c'era ghiaccio sulla pista ma acqua anche perchè credo fosse registrato in piena estate a giudicare dalle pezze di sudore sulla camicia di coso che mi sfugge il nome, sono anche in T-shirt. Comunque geniale, finalmente ho trovato un utilizzo di quel elicotterino che controlli tramite iPhone lo mandi in aria quando c'è coda e con la telecamera vedi quanta coda manca geniale geniale, non ci avevo mai pensato! Però mi sfugge una cosa: perchè si lamentano del limite di velocità a 40mph (65kmh) in Virginia? Lo Stelvio ha sempre a 70kmh il limite…
  24. Per quanto mi riguarda la RS5 va bene lo stesso RS4 ed RS6 le vedo bene station mentre RS5 e RS7 berline. Per razionalizzare un pò la gamma.
  25. Hanno alzato il target (probabile il conseguente aumento produzione) per il 2011 da 100,000 a 120,000 ma potrebbero essere ancora stimati al rialzo: Audi to beat its target for A1 deliveries next year - 4wheelsnews.com
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.