-
[RETROSPETTIVA] Fiat Cinquecento
Allora per non procurare ulteriori sofferenze al nostro povero automobilista cambio la storia 😀. Quindi al posto della ED, dopo aver valutato la Matiz e averla scartata per la cilindrata e il numero di cilindri (800 cc e 3 cilindri gli ricordano troppo i 700 cc e i 2 cilindri della vecchia macchina), l'automobilista saluterà per sempre Fiat e comprerà una Hyundai Atos 1.0.
-
[RETROSPETTIVA] Fiat Cinquecento
Per la ED 700 12 milioni di lire erano pure troppi. Immagino il povero automobilista allontanarsi dalla concessionaria a bordo di quella macchina e rendersi conto, dopo poche decine di metri percorsi, che forse sarebbe stato meglio spendere 2 milioni in più per una Twingo. Soldi che poi spenderà tra meccanici, carburatori, guarnizioni della testata e altro. La storia si concluderà pochi anni dopo quando, dopo aver perso soldi e pazienza, l'automobilista saluterà per sempre Fiat e sostituirà la Cinquecento ED con una Daewoo Matiz.
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- Fiat Pandina 2024 (Spy)
- Peugeot 508 Sedan e SW Facelift 2023
- I prossimi modelli Lancia
-
I prossimi modelli Lancia
Per me il concept non è brutto, anzi lo trovo veramente bello, e i vari elementi che lo compongono sono ben studiati, a partire proprio dal calice. Dico solo che nel passaggio all'auto di serie il tutto andrebbe attenuato, normalizzato. Non mi convince del tutto quella forma a punta del frontale.
-
I prossimi modelli Lancia
Il concept pura per me può andare anche bene, ma nella vettura di serie i suoi stilemi andrebbero attenuati, normalizzati. La zona della firma luminosa dovrebbe essere più piatta, meno spigolosa. La fascia nera andrebbe bene se fosse appena accennata e la linea luminosa verticale la farei molto più corta. Il tutto deve essere parallelo alla griglia sottostante, riempiendo e eliminando quelle ampie aree di paraurti intorno al calice che mi ricordano degli zigomi gonfi di botox. Inoltre, come già ho detto in altre risposte sull'argomento, nel punto di incontro delle linee luminose vedrei bene il logo Lancia. Un simbolo così iconico e storico è un vanto, va mostrato. In Lancia, se si impegnano e riflettono, sono ancora in tempo spero per correggere il tiro.
-
Lancia Gamma - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]
Partendo da una elaborazione fatta da @TONI in un'atra discussione (mi pare quella sulla Pu Ra zero concept), ho fatto velocemente alcune modifiche per capire come potrebbe essere la futura Ypsilon. Ho abbassato il corpo vettura e il frontale e ho avvicinato le due linee luminose orizzontali.
-
Alfa Romeo Giulia M.Y. 2023
Magnifica! Bellissima!
- Lancia Ypsilon MY 2023
- Laboratorio Lancia
-
Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
Infatti con le tre linee luminose ( con quella verticale più corta rispetto al concept) al centro lo scudetto starebbe bene. Quelle linee, a ricordare la classica calandra cromata, così convergerebbero verso qualcosa. Ora invece vanno in un punto nero
- 2393 risposte
-
-
- 2
-
-
- cmp
- e-cmp
- lancia
- lancia ypsilon
-
Taggato come:
-
Rumore motore a freddo lancia y
La tua Ypsilon ha la pompa del servosterzo (o idroguida)? Un rumore simile potrebbe provenire anche da una pompa del servosterzo che lavora male. Questo ad esempio è il video di una Alfa 159 con un problema alla pompa.
-
Lancia Ypsilon 2024 - Prj. L21 (Spy & Teaser)
Secondo me il frontale della versione di Quattroruote ha linee troppo morbide. Penso che ci saranno delle linee più squadrate e nette, taglienti.
- 2393 risposte
-
-
- 2
-
-
- cmp
- e-cmp
- lancia
- lancia ypsilon
-
Taggato come:
fiatpandahobby
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita