-
Numero contenuti pubblicati
2666 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sifizzirro
-
Dunque, Twitter è IMHO inutilizzabile perché la versione WP non ha le liste, quindi finisco per perdermi nella confusione del feed...cosa che non succede con le liste. Ho ricominciato ad usare TweetDeck sul portatile.Google + posso usarlo in versione mobile, ma è parecchio più scomodo dell'app Android e della versione per PC, quindi ho smesso di usarlo quando sono in giro. Pocket e Pushbullet non pervenuti, e li usavo tantissimo... Yahoo! Mail ogni tanto non va e mi richiede la password (anche se non la cambio ): ho provato a generare una psw specifica per l'app, ma ogni tanto devo generarne una nuova. Inoltre, fino a qualche giorno fa mi sincronizzava delle cartelle che non ho trovato accedendo da pc Yahoo! Meteo ha qualche chicca come il grafico di temperature e la vista satellitare delle perturbazioni che mi piaceva parecchio! Peccato che non c'è la versione WP Anche Yahoo! News Digest su WP non c'è. Su Gmail ho impostato per bene la suddivisione per etichette (es. "promozione", "social networks", ecc.); sul Lumia mi trovo tutto sulla posta in arrivo e mi arrivano le notifiche anche per mail poco importanti, quindi o tolgo del tutto le notifiche, oppure me le tengo... Tapatalk non gira molto bene, ho segnalato la cosa agli sviluppatori: si impunta e non è molto reattivo ai tap... Su Android usavo Cal e Sunrise per gestire i miei calendari; su WP l'app standard va più che bene, peccato che non posso seguire i calendari Google di altri... Wordreference non memorizza le preferenze di ricerca, per cui ogni volta devo selezionare la lingua; a parte questo, i risultati di ricerca non sono gli stessi che avevo su Android, sembrano semplificati! Che ci faccio con la grafica carina se poi non ho le traduzioni complete? Lingua.ly: non pervenuto... L'accoppiata Tunnelbear+Netflix non so come replicarla su WP... Sul Nexus, riuscivo a far funzionare alcuni siti in flash, qui non so se è possibile. Continuo ? Se la situazione non cambia nel giro di un anno (e non credo che cambierà), ritornerò ad Android quando arriveranno i dispositivi col nuovo processore Qualcomm 810. Ho iniziato a mettere da parte i soldi E' frustrante avere un OS ben pensato, fluido, senza le app che voglio... Maledetto il ladro che mi ha rubato il Nexus
-
I risultati delle vendite si sanno già Comunque condivido il discorso di Tony del benchmark, purtroppo è un discorso molto comune a tanti settori merceologici... Tanto per fare 2 esempi, in ambito chitarristico l'80% dei musicisti compra solo e soltanto chitarre "benchmark", rifuggendo la novità ed i cambiamenti; in ambito tecnologico, una buona parte di acquirenti occidentali considera solo Apple e Samsung quando deve comprare uno smartphone. Tornando IT, aspetto qualche altra recensione (italiana e non solo) per avere una conferma che questa QV è molto buona, ma non entusiasma...
- 884 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta my 2014
- (e 3 altri in più)
-
Secondo me, in UK l'hanno giudicata male per il prezzo (di listino uguale a quello della Golf R) e proprio per il fatto che è migliore della GTA. Da un lato giornali come TG scherzano sempre sul fatto dell'italianità, però un fondo di verità c'è, e la GTA aveva quel pizzico di follia che solo l'Alfa ha. Questa QV sì, ha un buon motore, sì, ha un buon cambio, è comfortevole, è affidabile, ecc.ecc., ma oltremanica non ha il fascino che poteva avere una GTA pur con tutti i suoi difetti. Da qualche recensione (adesso non ricordo quale) citano la 4C dicendo che avrà pure delle pecche, ma è veramente emozionante, cosa che questa QV, secondo quei giornalisti, non è. IMHO questa QV è da vedere e guidare più come una bella GT che come una sportivetta iso GTI. In quest'ottica, è molto buona, e non merita giudizi così negativi. Se vista come una sportivetta, concordo con i giornalisti: un'Alfa QV deve far venir voglia di guidare, curva dopo curva, e se questa secondo loro non lo fa, beh, "no buono"
- 884 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta my 2014
- (e 3 altri in più)
-
Aggiornamenti. WP va bene, anche se smentisco nettamente il fatto che "il basso di gamma è più fluido di qualsiasi Android". NO, col cavolo! Il Moto G del mio amico va uguale, con la differenza che la UI di WP è spartana e minimale. Le Live Tile(s) sono una bella invenzione, su Windows le adoro, invece su WP per cose come meteo, calendari e social network preferisco (e rimpiango ) i widget, pochi cazzi: hanno più funzionalità. Il discorso che faceva Artemis sull'efficienza operazionale (ossia, fare tutto con meno tap possibili) non mi torna... Sul mio amato Nexus tra widget e cartelle, con 4 tap al massimo riuscivo ad aprire le 20/30 app che usavo di più. Su WP invece ho riempito la home screen con le robe essenziali tipo messaggi/mail/calendario/fotocamera/navigatore/SoundHound/messaggistica_varia, per cui sono costretto a vagare sulla lista completa delle app, cosa che su Android non mi capitava mai. (Sì, ho usato il più possibile le tile piccole) Ok, potrei mettere tutto sulla home screen, ma allora a quel punto a cosa serve la lista completa delle app ? Tanto vale toglierla del tutto. Capitolo UI a parte, sto sclerando con gli sviluppatori. Per l'uso che faccio io di uno smartphone, WP è castrato... A fronte di un OS che di base è progettato bene (e si vede da tante piccole attenzioni come la facilità di configurazione, gli account bambini/aziendali, ecc.), si hanno poche app e fatte male... Quelle che ci sono non hanno le stesse funzionalità delle versioni iOS e Android (i primi esempi che mi vengono in mente: WhatsApp, WordReference, Twitter, Instagram), i servizi Google sono castrati a dir poco (e io non voglio farne a meno!), anche le app "importanti" ancora latitano (es. Pocket e Yahoo! apps). Non pretendo di fare il fighetto che si diverte a scaricare tutte le app che trova recensite sui siti per poi fare il temperaprepuzi™... Semplicemente, ora non posso più fare certe cose che prima facevo senza tanti sbatti. E' ora di finirla di discriminare WP!
-
Guarda, tutti quelli che conosco che hanno fatto l'Erasmus, sono partiti una settimana/10 giorni prima dell'inizio ufficiale e hanno cercato casa a più non posso In certi paesi è relativamente semplice (es. in UK basta cercare su Gumtree o su Craiglist), poi comunque ci sono i vari gruppi ESN che ti aiutano.
-
Guys, sono passato a WP pure io! Due giorni fa mi hanno rubato il mio tanto amato Nexus 5 Non potendo spendere più di 300 €, alla fine ho preso un Lumia 630 Per ora mi trovo bene, anche se mancano diverse app che usavo (vabbè, cercherò di arrangiarmi con le versioni mobili dei siti, anche se non è lo stesso ), i servizi di Google sono accessibili in maniera abbastanza pensosa e sento la mancanza di widget, flash e sensore di luminosità... Si nota che è un OS che non ha le possibilità d'uso di Android, ma quello che fa, lo fa bene. (quando uscirà l'erede del Nexus 5 o del Moto X, ritornerò al robottino )
-
Non solo a Torino e non solo sulle rotonde
-
Dunque, continuando a cercare, ho scoperto che in Svizzera esiste una campagna pro benzina alchilata (LINK) promossa da diversi soggetti tra cui la Lega Svizzera contro il Cancro, Stihl, Honda, Husquarna. Sul sito è pubblicato uno studio (link) che dovrebbe chiarire in maniera più precisa i pro di questi combustibili, peccato che sia tutto scritto in tedesco (eccetto il riassunto delle conclusioni disponibile nelle lingue ufficiali svizzere). Qui, invece, ho trovato qualche info in più sulle specifiche chimiche e sul confronto con la normale senza piombo. Comunque mi sembra che i chimici del forum hanno già dato il loro parere Sono curiosissimo di provarla, se si asciuga un po' il terreno devo tagliare il prato nei prossimi giorni Qual è la data di "scadenza" (o di decadimento delle proprietà, se preferite) di un flacone d'olio motore...?
-
Dunque, rispondo andando in ordine sparso Gli attrezzi che uso sono un tagliaerba 4T (non ricordo marca/modello, ve lo dirò) e un decespugliatore 2T Oleo Mac (non ricordo il modello), entrambi presi l'anno scorso da una bottega di meccanici, quindi niente rivendite ufficiali e roba sofisticata come oli appositi per attrezzi agricoli Se si rompe qualcosa, vado da loro e con poca spesa mi aggiustano tutto La miscela ho iniziato a comprarla io stesso da poco tempo, visto che mesi fa mi sono trovato nel capanno degli attrezzi una tanica da 10 litri piena Ho cercato online un libretto U&M di un qualsiasi decespugliatore Oleo Mac e ho visto che si consiglia di fare la miscela al 2% con olio sintetico: ecco perché poche settimane fa ho comprato un flacone d'olio dal mio benzinaio di fiducia (IP). Lui mi proponeva un minerale "cheusanotutti", io mi sono fidato del libretto e ho preso l'altro che aveva, ossia il sintetico "per moto ad alte prestazioni" Mentre googolavo usando la query "olio per decespugliatore 2t", ho scoperto l'esistenza delle benzine alchilate. Da qui la mia curiosità Direi che quando avrò finito il flacone d'olio che ho preso, proverò queste benzine alchilate. @fonzino: le taniche di alchilata sono provviste di uno sfiato, oppure bisogna tenere il tappo svitato come nelle normali taniche...?
-
Guarda, per il prezzo siamo d'accordo, quando ho visto il prezzo sono rimasto di...stucco Per quanto riguarda la raffinazione, da quello che ho letto su più siti (produttori, forum di appassionati, ecc.) mi sento di dissentire. La distillazione viene effettuata con un processo diverso che la rende più raffinata di una benzina normale; in particolare, il benzene ed altri idrocarburi aromatici sono praticamente assenti, lo zolfo è presente in quantità ancora inferiori alla verde. Altre domande Ammesso che volessi cominciare ad usarla, cosa dovrei fare? Basta svuotare il serbatoio oppure bisogna pulire il serbatoio, il carburatore, cambiare le membrane e rifare la carburazione...? Potrei fare la miscela usando l'alchilata per 4 tempi e l'olio sintetico IP per moto 2 tempi che ho comprato qualche settimana fa, oppure devo comprare per forza l'alchilata premiscelata per 2 tempi?
-
Benzine alchilate
nella discussione ha aggiunto Sifizzirro in Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
Da qualche tempo mi occupo di tenere in ordine il prato della casa in campagna, quindi ogni tanto mi capita di cercare informazioni su tagliaerba e decespugliatori. In una di queste mie ricerche, sono venuto a conoscenza delle benzine alchilate. C'è qualcuno di voi che le usa? La drastica riduzione di inquinanti nei gas di scarico e la maggiore stabilità nello stoccaggio sono fuffa pubblicitaria...? Vale la pena di spendere 25 € per 5 litri...? I gas di scarico del decespugliatore (2 tempi) mi danno un po' fastidio, e poi mia sorella è un po' fissata con tutto ciò che è più ecologico -
I hope that's what my female examiner will say ...even if irl i'll be spanked without asking Now that we've practiced the everyday/informal language , get a look at this. http://www.businessinsider.com/charlemage-the-globish-speaking-union-2014-5
-
I read the whole topic once again, page by page, it was hilarious It would be nice if we could bring it back to life How about it, guys? Btw, i'm preparing the CAE exam and i totally agree with your tips: i've built up a broader vocabulary just reading tech and/or automotive news as much as i can Some folks said that it's easy to learn if you are stimulated : if it's your case (i'm sure it's yours ), then search for . Don't you know ? Dude, where do you live...? It's an explicit videochat website ! If you need an advice to choose the cam that nails it perfect your taste, you can always PM Cosimo PS: feel free to correct my mistakes (if any)
-
Ti rispondo con un articolo: Emissioni di CO2: Fiat rischia di deludere l'Europa - OmniAuto.it
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
"Imparare" il sovrasterzo da autodidatta: si può?
Sifizzirro ha risposto a una domanda in Tecniche e Consigli di Guida
Spiega, spiega, non l'ho mai sentita dire questa cosa: sono curioso -
Avevamo aperto un topic apposito, se non ricordo male. Lì c'erano tutte le motivazioni per cui sto filtro Dukic è l'alter ego automobilistico del tubo Tucker, ma adesso non lo trovo! IMHO sarebbe utilissimo riesumarlo. EDIT: eureka http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-lambiente/46446-tre-d-dukic-la-verit-sui-fap-e-dpf-o-trovata-commerciale-promozionale.html Su, su, chiamiamo i nuovi mods boygrunge e Walker e facciamogli unire la discussione
- 108 risposte
-
- 1
-
-
- problemi filtro antiparticolato
- antiparticolato
- (e 11 altri in più)
-
"Imparare" il sovrasterzo da autodidatta: si può?
Sifizzirro ha risposto a una domanda in Tecniche e Consigli di Guida
Comunque, premesso che fortunatamente non ho mai avuto modo di sperimentare grosse perdite di aderenza e che non ho esperienze di guida con una TP, a me profano fa più paura il sottosterzo : è bruttissima la sensazione di girare il volante e di avere la macchina che "smusa" e non ti segue Poi è innaturale ridurre il grado di sterzo in quei momenti, sebbene l'ho sperimentato ed ha funzionato... -
Se volete farvi grasse risate su persone come questa, seguite l'account twitter @vendommerda Agevolo: https://twitter.com/Surfiniae/status/470275195669057537/photo/1
-
"Imparare" il sovrasterzo da autodidatta: si può?
Sifizzirro ha risposto a una domanda in Tecniche e Consigli di Guida
A meno che non hai a disposizione un bello spiazzo privato, largo e senza ostacoli, meglio evitare di fare ciocchi, a prescindere dalla cifra e da chi paga Comunque non scartare a prescindere i corsi con le mini o con auto TA, se ti mettono i "carrelli" sulle ruote posteriori ti diverti e impari lo stesso! -
Cose da non fare su una LaFerrari cap. I : dimenticarsi il telepass
- 1155 risposte
-
- ferrari
- ferrari laferrari
- (e 7 altri in più)