Tutti i contenuti di A.Masera
-
Mercedes-Benz GLC with EQ Technology 2026
mi sembra ci sia un livello di dettaglio inverosimile negli interni, non commento i LED sul frontale…
-
Mercedes-Benz GLC with EQ Technology 2026
la definitiva? con LED e annessi?
-
Mercedes-Benz GLC with EQ Technology 2026
ma è un concept o la macchina di produzione?
-
BMW iX3 2026
Secondo me è in-guar-da-bi-le. Quel doppio rene anni ‘70 infilato sul muso di un carro armato, unito ai fari lo rendono un osceno esperimento dettato più secondo me dalla disperazione di essere alla continua ricerca di una identità che non avevano bisogno di cambiare…. Fari posteriori quasi uniti senza senso, linee generali ad cazzum. Rivoglio la BMW dei primi anni 2000.
- Laboratorio Alfa Romeo
- Audi Concept C 2025
-
Audi Concept C 2025
Non è che la somiglianza tra le due debba mettere in crisi il giudizio tra l’una o l’altra, il punto è che qui lo stile è consono al marchio, su Jaguar era come trasformare un cerchio in un quadrato snaturando completamente un marchio storico dal logo ai colori, passando per il target di riferimento. Difatti giravano meme con la Jaguar con i 4 anelli
- Audi Concept C 2025
-
Audi TT Moment 2.0 (Leak)
fiancata perfetta
-
Audi TT Moment 2.0 (Leak)
Mi piace. Quel che stona su Jaguar, qua funziona. Linee pulite, proporzioni logiche, niente fronzoli. E soprattutto il ritorno a una calandra più compatta, come quella di decenni fa, dopo anni di griglie XXL che inghiottivano l’intero frontale. Finalmente. Minimalista ma solida, fredda ma autorevole: il meglio della teutonicità Audi (anche se, da qualche anno, non sempre impeccabile come un tempo). Un trend che segue anche BMW, con calandre più verticali e meno ingombranti.
-
Audi TT Moment 2.0 (Leak)
sono in una fase di transizione, questo prodotto rappresenta gli stilemi futuri ergo credo che ciò che è stato fatto finora al netto di ciò che è stato approvato e che inevitabilmente verrà messo in produzione verrà messo da parte…
-
Audi TT Moment 2.0 (Leak)
È presto per dare un giudizio, però credo che siamo lontani da ciò che voleva esprimere TT e da quello che è stato fatto poi con la R8, rimangono pochi punti in comune e avrei usato di più sulla fiancata e sui fari perché così facendo si rischia la spersonalizzazione di un prodotto che era ottimo peccato che mi pare che la strada intrapresa con l’Activesphere sia apparentemente stata accantonata
-
Audi TT Moment 2.0 (Leak)
Ha seguito il design tra gli altri di Velar, Evoque e vari concept, direi che non è l’ultimo degli stupidi.
-
TESLA Model Y Performance 2026
Restyling e upgrade – Evoluzione della Model Y con design aggiornato, maggiore efficienza, comfort e sicurezza. Design – Paraurti sportivi, cerchi Arachnid 2.0 da 21”, spoiler e inserti in carbonio, pinze rosse e finiture nere lucide. Interni – Sedili anteriori Performance regolabili, cruscotto in carbonio, nuovo display da 16” (+80% pixel), tetto panoramico e schermo posteriore da 8”. Prestazioni – 460 CV, 0-100 km/h in 3,5 s, velocità massima 250 km/h, consumo 16,2 kWh/100 km, autonomia WLTP di 580 km. Tecnica – Batteria a maggiore densità, nuova drive unit più potente e resistente, telaio rivisto con sospensioni adattive e setup regolabile via software. Prezzo e disponibilità – Prodotta a Berlino, in Italia da 61.990 €, con consegne da settembre 2025 e già visibile nei Tesla Store.
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
DS è un morto che cammina, forse Filosa a differenza degli orgogliosi francesi avrà il coraggio di porre fine alle sue sofferenze… Farla diventare una “versione speciale” di Citroën significherebbe non solo la sua fine ma anche riposizionare Citroën più in alto (e fare concorrenza a Renault?) Poi nei miei sogni più bagnati LANCIA ne prenderebbe il posto, ma seriamente non con modelli Peugeot a festa con plastiche cromate
-
[Fotoritocco] Alfa Romeo Tonale & Dodge Hornet
manca totalmente di pulizia, ordine e buon gusto estetico, fattori che dovrebbero essere imprescindibili in una Alfa Romeo.
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
-
Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
tranquilli: so bene che ogni variazione richiede uno stampo nuovo e che in fabbrica non esiste il ‘copia e incolla’. Il punto è un altro: parliamo di due cofani che, al netto di punzoni, costi e modifiche, risultano praticamente identici a livello di design e proporzioni. E sinceramente, se serve tutto quel lavoro e quei soldi per ottenere un risultato che a occhio nudo è quasi lo stesso, viene da chiedersi se il gioco valesse davvero la candela....
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
-
Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
Non so, apprezzabile il ritorno dei listelli ma in generale tutto troppo incasinato/tirato/poco armonico e truzzo... Le prese d'aria intorno allo scudo le avrei lasciate sulle GTA perchè altrove sono ridicole, lo scudo squadrato lo apprezzo generalmente ma qui mi pare di vedere che i bordi superiori hanno una piega insolita e fuori luogo, per quanto riguarda poi la creazione del "trilobo" quelle prese d'aria tirate proprio non mi vanno giù. Un corpo morbido con un frontale tamarro
- Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo Concept 2025
-
Manuale vs Automatico
Il cambio manuale non ha più senso di esistere da tanto tempo, se non per applicativi particolari. Se lo continuano a montare (tipo sulla 500 Hybrid) è solo perchè sono dei pezzenti.