
CoreVD
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2133 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di CoreVD
-
Interessante! Peccato che non si riesce a capirne il segmento (o le dimensioni).
- 19 risposte
-
- volvo c90 spy
- volvo coupé spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao... Qualche precisazione... Un 1.6 in assicurazione non costa proprio come un 1.2 (a parità di cv, circa)... O meglio, poche assicurazioni mettono poca differenza tra le due cilindrate... La Corsa ha avuto grossi problemi col 1.2 e l'assistenza penosa ha fatto inca**are molti clienti... La Fiesta, forse la più bellina, ha avuto qualche problemuccio... La Punto, al contrario, sembra la più affidabile... Ed è un 1.2...
-
Adesso faccio una domanda che non c'entra nulla... Ma per una D, attualmente, ce l'avremmo un pianale o no? O dovremmo farlo dal ''nulla''? (Ovvero allungare quello di Giulietta?) Perche per i prossimi modelli Alfa si legge solo di derivazioni da pianali già esistenti... ma ad alfa manca prima di tutto una D, mica una B SUV...
-
...e per quanto riguarda la discrepanza del, circa, 66% sull'offerta per Chrysler...? Balle pure quelle? Domando perchè questo è un argomento dove ho solo dastare zitto ed ascoltare.
-
Che ne pensate? Ricopio pari pari... Fonte: ilfattoquotidiano.it - http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/24/fiat-fosche-nubi-si-addensano-anche-sugli-orizzonti-extra-europei/559348/
-
Certo che confrontare un automatico con un manuale.....
- 67 risposte
-
- bmw
- bmw serie 1
- (e 5 altri in più)
-
Esteticamente, per me è ok... Cioè non mi piace, ma piace alle donne, e molto. (le mie amiche, ora, ce l'hanno su con sto elefantino rosa...) Le 5 porte sono il minimo, un'auto che sfiora i 4 metri, non sportiva, non serviva solo a 3 porte. Semmai sapete cosa manca secondo me? 1) Un disel piccolo (il solito 1.3 75cv), cavolo ce l'ha la C3... Noi lo mettiamo solo con 95cv? Ma è una citycar, cavolo, 95cv sono potenze da auto tra il B ed il C... 2) Il cambio automatico sul resto della gamma. L'hanno messo solo sul 900 bicilindrico, motore che a molte persone "fa' strano". Già FIAT non ha un ottima reputazione, se poi non tentano di rassicurare le persone favorendogli i propri motori stra-testati... Se poi volevano avere un "bonus" potevano piazzare l'automatico sulle versioni a gas... Cosa che NESSUN altro marchio attualmente fa'. Facevano una versione 1.2 80cv, a GPL, automatica. La sbattevano in tv per 2 settimane. Era il boom, a mio avviso.
- 2754 risposte
-
- ypsilon
- ypsilon 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Guarda che il muso è quello con i fanali trasparenti... Non quello con i fari rossi ed i due scarichi!
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Questo render si era già visto?
- 306 risposte
-
- bmw m235i spy
- bmw serie 2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Decenetemente allestita è davvero bella! Peccato che quelle che vendono sono tutte base, con il plasticone al posto dell'estrattore
-
Se lo abbassassero e lo accorciassero sarebbe una bella Scirocco
- 34 risposte
-
- concept
- crossblue coupé concept 2013
- (e 4 altri in più)
-
Sempre più bella quest'auto...
- 223 risposte
-
- bmw serie 4
- bmw serie 4 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
In pausa, avendo l'obbligo di stare in ufficio, mi sono messo a fare un giro sul sito dell'Euroncap. Ho guardato molto minuziosamente i crash test del segmento C... Non mi sono basato solo sui loro risultati, ma anche sull'oggettività dei video (quanto il palo entra nella fiancata è un buon canone di paragone ) Ho dovuto riscontrare che in primis c'è la V40, seconda Giulietta (incredibile, dato che è l'unica auto italiana che riesce ad essere nei vertici del proprio segmento anche a seguito dell'uscita di vetture più recenti), terza la Classe A... Noto molto più distaccate invece A3 e Serie 1. La seconda mi sconvolge Poi ho fatto una verifica con le C della "generazione passata", ovvero Civic Scirocco e vecchia A3... Stando a loro sono catorci mobili Meglio così, questo fa' capire che c'è stata un evoluzione sotto l'aspetto della sicurezza. Se un progetto del 2006 (Civic, che era ai vertici per l'epoca) equivaleva ad un progetto del 2012 (Classe A, Giulietta o V40) c'era da preoccuparsi. Per le auto sotto i 3,90 metri, ottimo Panda ed Up! che stanno ad anni luce da molte altre auto (anche giapponesi). La iQ ha fatto un risultatone nel frontale, paragonabile a vetture 50 cm più lunghe... Ha fatto molto meglio della Aygo... Questo mi fa' pensare che la sicurezza dell'Aygo l'hanno progettata i francesi Tra l'altro Ypslon non l'hanno provata invece... Why? Considerando che hanno testato la Thema e la Voyager...