
CoreVD
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2133 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di CoreVD
-
Bè, dipende dalle tue esigenze, ecc... Alternative ce ne sono tante... Se è azzeccata per te, devi saperlo tu... O dirci qualcosa in più
- 166 risposte
-
- gti
- test volkswagen polo 2009
- (e 5 altri in più)
-
La Panda è molto più "macchina" della Up!... Considera che di lunghezza tra Aygo ed Up! ci sono solo 10 cm, tra Up! e Panda solo altri 10 cm... Però, come sicuramente hai visto, salire sulla Panda è tutt'altra cosa rispetto alla Up!... Per il motore ti consiglio il disel... Conoscendo un po' la zona...
- 1877 risposte
-
- fiat panda 2011
- panda 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Restiamo in attesa di tue news
-
Io ho avuto modo di salire spessissimo su entrambe... Ed ho amici in entrambi i club di appasionati... Della Punto non ho mai sentito nessuno lamentarsene... Della Corsa sì, soprattutto gli amanti Opel mi parlavano di questo fastidioso difetto... Anche la storia delle plastiche bollenti della Corsa non è nuova... Insomma i difetti son sempre quelli, dal 2007 ad oggi...
-
Nuovi pneumatici: dubbi su targa e qualità
una domanda ha aggiunto CoreVD in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Buondì ragazzi. Questo mese ho da pagare bollo, assicurazione e revisione della moto e assicurazione e revisione dell'auto. Inoltre devo comprarmi le gomme estive, dato che l'anno scorso ho dovuto buttarle... Poi basta eh! Si parla di 4 pneumatici 225/40 R18 92Y... Guardando in giro, districandomi tra le nuove etichette, stavo puntando alle BF Goodrich g-Grip che come voti ha rotolamento C, sul bagnato B, rumore 69 dB. Costano uguali alle Goodyear Efficient Grip (120 euro), ma hanno qualcosina meglio sotto l'aspetto del rumore del rotolamento. In alternativa stavo valutando le nuove Goodyear Efficient Grip Performance che hanno rispettivamente B, A e 69... Ma costano 135 euro a gomma. Purtroppo però il sito da cui le compro (diretto e gommoso ) specifica chiaramente che tali pneumatici NON dispongono dell'etichetta in quanto sono stati prodotti precedentemente al 01/07/2012. Domande: 1) cosa ne pensate degli pneumatici? Io pensavo di dare fiducia alle BF... 2) cosa ne pensate dell'assenza della targhetta? può essere che lo stesso pneumatico sia stato realizzato con una qualità inferiore pre-normativa delle etichette? 3) ma soprattutto... vendono dei pneumatici con 9 mesi di vecchiaia alle spalle, non è un po' troppo?!? 4) molto spesso sento dire "ma lascia stare il diretto gommoso, il mio gommista allo stesso prezzo mi ha fatto le stesse gomme e montate!"... ma... in quale pianeta? i gommisti dalle mie parti sparano ALMENO il 30% in più... A voi, saggi -
Io ri-dico la mia... Dato che in EU si comprano anche Dacia e Kia, il problema non è nel nome, ne nella qualità (superiore almeno alle francesi), ne tantomeno nell'affidabilità (che oramai è forse superiore a VAG). IMHO, è soprattutto colpa dell'assenza di fascino. Le auto le comprano al 90% persone che non sanno che un 1.2 Fiat è più spompo di un 1.2 Opel. Ma guardano estetica, scenografia e fascino. Purtroppo è la verità. Ad esempio... Perchè la Panda ha 2 lampadine gialline anzichè due striscie a led stra-mega-power-ultra-fescion? Perchè non ha gli schermozzi colorati che fanno tanto ahitec? Su Panda puoi farlo... Ma su Punto, che deve competere con 208 e Clio, no.
-
- 1877 risposte
-
- fiat panda 2011
- panda 2011
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 306 risposte
-
- bmw m235i spy
- bmw serie 2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Diciamolo.. Stilisticamente è brutta quanto una Focus.. Io, possessore della VIII, non la comprerei questa..
-
Generalmente in concessionaria fanno ampi sconti però...
-
Chi l'aveva fatto quel sistema...
nella discussione ha aggiunto CoreVD in Automazione, Entertainment e Sicurezza
Buondì a tutti Parlando con un amico, cliente MB, su quale fosse il marchio "tecnologicamente più avanzato" (lui sosteneva MB, io sostenevo che è un discorso troppo complicato per darne un giudizio così assoluto) mi è tornato alla mente un articolo letto tempo fa'. Quell'articolo parlava di un sistema (made in Volvo, Bmw, MB, bho!) che permetteva di rilevare la presenza di veicoli dietro agli angoli. Non ricordo di cosa si trattava, se era ottico, sensoriale, o cosa... Ricordo delle slide che mostravano l'auto ferma ad un semaforo che faceva vedere la presenza di una vettura dietro l'angolo dell'incrocio. L'altra slide invece era un auto parcheggiata in parcheggi a spina di pesce, che mentre usciva dal parcheggio in retro, segnalava la presenza dell'arrivo di una vettura sulla carreggiata. Qualcuno si ricorda che sistema era e chi l'aveva prodotto? -
Ad un mio collega gli si è indurito lo sterzo per la terza volta in due settimane... L'auto è ancora in officina... Continua a rimpiangere di non aver preso la Clio... Qualcuno ha avuto problemi simili?
-
Gira da anni sta immagine.. L'hanno solo rimarchiata..
-
Meeeenchia che logo. Meeenchia che veste grafica. Ma che polli cavolo Ricordo un sito web di qualche anno fa, della Lancia, con farfalle e colori molto innovativi. Faceva molto colpo sulle donne. Ora siamo tornati alla grafica degna dei blog dei clan dei broswergame...
-
Però qui non si discute su cosa punta FIAT o su come è messo il mercato Europeo, ecc... Opel ha i conti in rosso, ma sta buttando fuori auto che vendono bene ovunque... Astra, Corsa, ora Adam... E li vende... Torniamo IT... Qui si discuteva di cosa debba migliorare FIAT nelle sue auto per riuscire a vendere degnamente anche in Europa... Perchè comunque ci sono molti modelli "made in Italy" prodotti con destinazione esclusiva Europea che non vendono... Eci sono modelli di altri marchi aventi "blasone peggiore" che riescono a vendere bene... Nonostante il blasone, nonostante la crisi... Quindi, IMHO, il problema sta intrinsecamente nei modelli... O nella mala pubblicizzazione del prodotto...
-
Penso solo che siamo ridicoli... Qui in India, in Brasile, ed anche con Francia e Germania... Ridicoli...
-
Sono curioso di capire come si possa affermare che Giulietta venda bene... Prendo un mese a caso dell'anno appena passato, dato che non riesco a reperire i dati complessivi dell'anno, modello per modello. (se ci riuscite, grazie) http://www.autopareri.com/forum/immatricolazioni-e-dati-di-vendita/53634-mercato-europa-ue-2012-dati-mensili-e-annuali-32.html#post27983784 Giulietta (auto di punta della gamma Alfa Romeo) ha venduto uguale alla Seat Leon (quella vecchia, a fine carriera e, scusatemi, brutta come un rospo... ). La Megane e la Focus hanno venduto 3 volte la Giulietta... L'Astra 4 volte... (da scremare, per tutte 3, un 30% di famigliari?) Le coreane e le Dacia non le cito nemmeno... La Delta ha venduto 1/5 della Leon, entrambe a fine carriera, entrambe non aggiornate... Adesso stiamo calmi.
-
Urca, non mi aspettavo 5 pagine di topic... Bene, non me l'aspettavo, son contento. Sono arrivato alla pagina 4, poi mi sono innervosito a leggere per la 2° o 3° volta "vi lamentate che...". Qui bisogna imparare a dosare le parole... Ho solo chiesto se anche voi notate ciò che noto io: le auto italiane, per quanto riguarda "cose secondarie" (vedi primo post, paragrafo asteriscato), sono rimaste una o due generazioni indietro. MA - NON - MI - SONO - LAMENTATO - DI - NULLA. Ne sono un anti-fiattaro (cavolo, ogni 2 post o mi additate come fiattaro o come l'esatto opposto...). Facile dire che 500 e Panda vendono e che il problema non esiste... Ma FGA non è fatta solo di 500 e Panda. E' come se il battaglione che amministrate ha avuto 18 perdite e voi andate in televisione a dire "ma due sono tornati. bene così". Due ultimissimi appunti: - Panda, secondo me, è il prodotto più valido che attualmente FGA propone e, sempre secondo me, vale molto più delle alternative francesi o coreane. Ma questo non toglie che, per quanto riguarda le dotazioni citate al primo post, è molto messa peggio delle alternative che tra di loro, vagamente, si equivalgono. - Giulietta vende?