
CoreVD
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2133 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di CoreVD
-
Hai ragione. Allora diciamo che le auto volano. Tanti poi la gente deve informarsi e scopre che non è vero. A mio avviso, è una cosa "poco seria". E lo fanno TUTTE le case Europee e non solo. Tutte. Tutte. Io non ce l'ho con Fiat quindi. Potevo scriverlo altrove.
-
"bastano 14 euro per fare il pieno" Odio le frasi di questo tipo...
-
Tra le due, la prima mi è parsa subito "un gufo orribile". Poi riguardandola meglio... Può migliorare. C'è qualcosa da sistemare nei fari, sembrano tozzi verso "l'interno". Mi fanno effetto 147 1° serie. Quella nervatura del cofano che si raccorta con lo scudetto puoi spostarla ancor più all'interno, così da poter allargare i fari?
-
Bè, d'altro canto... Che potevano fare? Se facevano una Golf con meno cv della Leon, "mavvà, ma come si fa, la mitica GTD con il suo passato glorioso che le prende da una Leon, maddai, mavvà". Se facevano una Leon con meno cv della Golf, che razza di marchio sportivo sarebbe stato Seat? La soluzione comoda è la "non scelta", stessi cv ad entrambe. E via!
- 62 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2013
- (e 8 altri in più)
-
- 62 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2013
- (e 8 altri in più)
-
Perdonami.. Come NON FRENAVA????? Che significa?
- 223 risposte
-
- sondaggio
- opel ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
Porca boia..
- 48 risposte
-
- ginevra
- ginevra 2013
- (e 6 altri in più)
-
Sì, ma la 206 è parecchio alta da terra... Non so' se hai a presente... Yaris 375 cm x 170 cm 500 355 cm x 163 cm Aygo 342 cm x 162 cm e tanto per confronto l'auto secondo me "ideale": Panda nuova 365 cm x 164 cm Mmmm... Forse, per un uso quotidiano (che comprende anche spesa, ecc) conviene davvero la Yaris Anche se l'unica soluzione sarebbe misurare dal vivo la "pianta" del bagagliaio
-
Qualche pagina fa' affermavo che il 1.4 da 95cv non fosse "poco", ma un motore per chi ha pretese semplici. Tutti mi siete venuti contro. Adesso tutti in coro affermate che è il motore idea Comunque, io ho in casa il 1.4 Starjet di GPunto, è imparentato con questo?
-
Fa' parte della "retroguardia" di Volvo, quelle ancora fatte con sforzi più alla qualità che all'estetica. Ho avuto la pre-restyling ed è morta a quasi 450.000km. Adesso o la cugina con lo stesso pianale di questa, e siamo quasi a 200.000km.
-
Nonostante le vostre simpatie, e mi sia passata la voglia di farlo, aggiorno il topic. La ragazza in questione ha rinunciato alla questione bici: quella volta che dovrà caricarla prenderà l'auto del padre. Rimane il resto: auto che farà molte tangenziali ed un pò di "sterrato". Il più economica possibile dato che farà più di 15.000km/annui. Lei ha trovato (che potrebbero piacerle): - Aygo 1.0 e 1.2; - 500 1.2; - Yaris 1.3 (2007). Le prime due come sono messe a comfort quasi-autostradale?
-
Anche dire che una versione da 85 cv disel, su una B, è inutile è un estremizzazione Non trovi?
-
“in alcune occasioni” è qui il punto. E’ giusto che i motori più piccoli non siano adatti a “ogni situazione”. Altrimenti avremmo solo 3.6 v8. Anche le strade, ad esempio, non si dimensionano sul massimo traffico della tratta, ma su una media.
-
Secondo me 100 cv sono giusti per un uso giornaliero/cittadino (o per seconda auto economica, da affiancare alla prima sfiziosa): mica tutti comprano la 500L per correre. Tante B che ci sono in giro montano 1.2 da 80 cv (poi ci sono anche le B da 120cv, ovviamente, ma anche da 60cv)... Le C montano 1.4 da 120cv (poi ci sono le C da 170cv, ovviamente, ma anche da 100cv)... Di conseguenza, se un auto è a metà tra il B ed il C (ed onestamente, questa è più vicina al B, essendo di 4,15 metri), perchè non presentarla con motorizzazioni a metà tra il B ed il C? (oltre ai motori più potenti come 140cv, ovviamente, ma anche inferiori come 85cv). Insomma... Non ho mai sentito lamentele per: - C3 Picasso o C4 da 92-95cv; - Cmax o Focus SW (entrambe da 4,50 metri) da 95cv; - i30 SW (4,50 metri) da 90cv; - Countryman da 90cv; - Meriva (4,30 metri) da 75cv; - 308 SW (4,50 metri) da 92cv; - Roomster da da 69-75cv; - mi fermo? - o vado avanti? - mi fermo
-
Se così dovesse essere la gente comune finalmente si accorgerà che la bellissima A5 è sproporzionata e tozza.
- 88 risposte
-
- bmw
- bmw concept
- (e 7 altri in più)
-
Io vi dico dei difetti che ho riscontrato su tutte le auto.. 1) se lanciate un sasso sul parabrezza, questo si rompe; 2) se accoltellate il sedile, esce della piuma o sostanze spugnose; 3) se tirate con forza il cambio, sentirete dei rumori strani; 4) se legate con delle corde il volante, potreste non riuscire a girarlo completamente; 5) se fate la pipì nel bagagliaio, durante i viaggi potreste sentire puzza; 6) se la fate nel portaoggetti, potreste sentire ugualmente la puzza; 7) stesso discorso vale anche con i peti; 8) se lasciate le chiavi appoggiate sulla capotta, potrebbero rubarvi l'auto; 9) se lanciate un secchio di vernice blu sull'auto, l'auto potrebbe macchiarsi di color blu; 10) vale anche col giallo; 11) se andate a far "freni a mano" in un piazzale desolato potrebbe non succedere niente, se invece andate a farlo nel cortile della questura potreste avere dei problemi! Attenzione quindi, le auto non son ben progettate. Meglio andare in bici. Adesso vi dico qualche difetto delle bici: 1) se percorrendo una discesa, inserite una spranga metallica nella ruota anteriore, potrebbe servirvi un dentista; 2) se togliete la sella, ed al suo posto inserite un puntone metallico, potreste sentirvi "mancare"; 3) se... ... ... Seguite i miei saggi consigli, vi eviterete tanti problemi. Buona notte