Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. Io mi chiedo come hanno fatto a deliberare quel paraurti posteriore.. Più basso costava troppo? Diamine, con le molle di serie così alte, fa' diventare il posteriore dell'auto inguardabile!
  2. Solo io vedo un ombra sotto la camuffatura che fa' intravedere il faro posteriore così? ImageShack® - Online Photo and Video Hosting :lol:
  3. ...ed a me piace un sacco ....
  4. 18.000? Cavolo..
  5. Massì che classifica inutile... Difficilmente è la vettura a dare problemi, ma il singolo motore od optional...
  6. SE fosse così, ma credo di no, il muso è davvero.. Mmm.. Ordinato! Mentre il posteriore, parere personalissimo, mi sembra la versione venuta malissimo della Scirocco.. PS: io odio l'A3 attuale per il successo fatto nonostante esteticamente (sia internamente sia esternamente che ne dettagli) la ritengo davvero pessima..
  7. Direi che le foto parlano più di mille parole...
  8. Il punto è che 147 faceva davvero 15km/l di media (leggevo anche più), mentre Giulietta sarà vero che fa i 17km/l?
  9. Tra il TB ed il TD meno potenti ci sono 2000euro di scarto, quindi la differenza è poca, ne deduco che conviene prendere il gasolio.. A meno che non si vada di GPL sul T-Jet, in questo caso cambia tutto. Mentre tra il TB ed il TD da 170cv la differenza è di 4000euro, qui già il margine diventa molto ampio da "recuperare" solo con i minor consumi. Ma c'è da sottolineare che il Multiair non è trasformabile a GPL e se la benzina sale, sale, sale si rimane fregati..
  10. Io mi chiedo come facciano a vendere Golf ed A3 con in giro l'Astra 5 porte.. Quando uscirà questa sarà tutto più assurdo..
  11. A parte che ho ben specificato 2 volte che si trattasse di un parere personale' date=' le linee di quest'auto come quelle di parecchie ultime Audi mi danno noia, mi danno senso del vecchio, e dopo anni mi danno anche del pacchiano. Pacchiano: goffo, [u']di cattivo gusto.
  12. Ultimo passo rimarchiamento totale della Charger con appiccicato sopra una stampa (con stampante ad inchiostro, su carta comune economica, ritagliata a mano ed applicata con un punto di colla imitazione Stick) del logo Alfa...
  13. Il taglio dei fari anteriori mi sembra aggressivo, come le ultime Audi.. Il resto mi sembra pacchiano, come le ultime Audi.. PS: e quel coso davanti alla calandra?
  14. Io personalmente mi sono autoconvinto che "avanguardia" significhi avere UGUALE O DI PIU' spendendo MENO di quello che si aveva prima. Meccanica raffinata o economica: Che sotto ci siano McP. evolute o quadrilateri non mi importa più, invece ora mi frega che l'ultima soluzione sia all'avanguardia rispetto a quella precedente. E' chiaro che non mi importa il "come" (anche se certe "nomenclature" sono fashion) importa il "risultato". Meccanica o elettronica: Q2 elettronico o meccanico, se l'elettronico è equivalente a quello meccanico e costa meno o ha meno problemi di manutenzione BEN VENGA! Altrimenti se quello elettronico non da' le stesse performance del meccanico, che lo migliorino e fino a quando non sarà pari al meccanico lo tengano da parte. Questo è il mio parere. D'altra parte se ci pensiamo tutto il mondo si sta evolvendo con l'elettronica, non possiamo ostinarci a voler scrivere lettere a mano quando è più comodo, veloce, facile ed economico mandare una e-mail. Insomma vogliamo auto all'avanguardia ed ogni minima nuova tecnologia la insultiamo, proprio come FIAT ha fatto con i progetti AR quando se la sono comprata. Il mondo evolve non possiamo vivere nel 2010 con auto e tecnologie degli anni '90
  15. Ricordo anni addietro quando la maggior parte degli utenti del forum era soddisfatto della 147 ma smagnava per motori turbobenzina e TP... Adesso ci sono i TB, ma si è perso tutto quel poco che "soddisfava" un minimo le nuove generazioni Alfiste... Inizio a pensare che le ALFA VERE non esistano, ci sono Alfa, punto e stop. Se per i prossimi 100 anni Alfa rimarchiasse auto economiche che facciamo? Continuiamo a rimpiangere Alfa anni '70? (che tra l'altro all'epoca erano sempre criticate, come noi oggi critichiamo le attuali, come si criticavano quelle degli anni '90, come criticheremo quelle del 2030 SE ci sarà ancora Alfa tra 20 anni...) Ci sono Alfa sportive, Alfa economiche, Alfa pensate a Milano, Alfa pensate a Torino. Possiamo differenziare le Alfa migliori, quelle peggiori, quelle che piacciono, quelle che non piacciono, quelle "più sulla retta via" degli ideali iniziali, quelle "fuori strada" dagli ideali iniziali... Ma alla fine sono tutte Alfa e tra 200 anni le ricorderanno come tali... Io mi sono rassegnato oramai!
  16. Ma che test sono in piccoli vicoli folti di persone ed auto?!? Non dovrebbero testarla sui ghiacci, sui carboni ardenti, nel mare e sulla luna?
  17. Se una persona ha una poliza infortuni con una certa compagnia, ma possiede l'assicurazione della moto con un'altra compagnia (non infortuni, solo RCA)... Nel caso questa persona dovesse cadere in moto, catapultarsi contro un albero, rotolare giù dalla scarpata ed infine essere aggredito e sbranato da un branco di iene, l'assicurazione infortuni risponde ugualmente? Sul contratto non trovo alcuna voce in merito..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.