Vai al contenuto

monofascia

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    587
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di monofascia

  1. Un logo non può essere completamente decontestualizzato dalla storia che rappresenta, se prendo il logo Ferrari e ci metto un bufalo magari viene fuori un bel logo, ma che c@zzo significa? Sarà forse perchè fiat non ha mai avuto un simbolo che non si cura di quelli altrui.
  2. Mi fa rabbrividire che abbiano affidato la ristilizzazione del marchio Alfa Romeo agli stessi che hanno creato quello schifo del nuovo marchio Lancia. Perchè tirano in ballo sempre lo stesso studio? Hanno fatto il 3x2?
  3. Ma esattamente quando è stato deciso il cambio di nome da Milano a Giulietta? Mi sembra davvero assurdo che non abbiano tenuto in considerazione il polverone che si sarebbe alzato chiamando il nuovo modello con lo stesso nome della città in cui verrà chiusa la sede storica del marchio. Oltretutto nell'anno di celebrazione del centenario. Questo fa riflettere su quale sia la situazione organizzativa all'interno di fiat.
  4. Mi stupiscono questo genere di considerazioni visto che fiat è in piedi solo ed esclusivamente grazie ai soldi statali forniti dai contribuenti che pagano le tasse e che le case automobilistiche fallite lo sono perchè sono state acquisite da fiat.
  5. Ma perchè non lasciano ad ognuno il proprio mestiere? Non sono mica tutti Steve Jobs.
  6. Traducendo l'articolo: Some car magazines have pictures (with the name Milano) now (under embargo) even at home.Nothing on the hand you would think, but at 18:21 on Friday sent Fiat half message stating that the unveiling was postponed until further notice because of "organization matters. Se fosse vero sarebbe davvero imbarazzante, ma si sa che in fiat non conoscono la vergogna. Spero che qualcuno metta in giro ste foto a questo punto.
  7. Magari non è uccesso adesso ma qualche mese fa ed è venuto fuori solo ora.
  8. Non so in quale nebbia guidiate voi ma a Milano quando guido di notte con la nebbia la prima cosa che vedo sono i due puntini luminosi dei fendinebbia e poi il resto. E il contributo che danno i fendinebbia ad illuminare la strada è davvero modesto.
  9. Ah e a cosa servono allora? Quando c'è nebbia qual'è la cosa che vedi per prima, gli anabbaglianti o i fendinebbia?
  10. I fendinebbia sono puntati frontalmente, devono rendere visibile l'auto in lontananza in condizioni di scarsa visibilità, quindi mi viene da pensare che il fascio luminoso sia puntato in avanti. Come tutti i fendinebbia di questo mondo.
  11. Ma a cosa serve la funzione light cornering con delle luci, i fendinebbia, che puntano in avanti? Ci sono già gli anabbaglianti che puntano avanti, piuttosto avrebbero potuto integrarle nelle frecce visto che sono già angolate (magari è stato un ripensamento perchè costavano troppo?).
  12. Sicuramente peggiorata rispetto all'originale, con l'inserto del paraurti in tinta (qualcuno mi spiega la sua utilità pratica?) è meno peggio ma il problema è che esisteranno in circolazione modelli base che lo avranno in plastica nera e questo farà precipitare la percezione di qualità del modello, sembrerà la versione abbellita di un auto per il mercato sudamericano. La linea del frontale "acqua e sapone" è stata "truccata" in malo modo, immaginatevi una ragazza dal viso carino con un trucco pesante e mal fatto, questo è quello che mi fa venire in mente. Il posteriore nemmeno lo commento visto che l'inserto nel paraurti è talmente posticcio che è evidente lo abbiano messo solo ed esclusivamente perchè lo hanno messo anche davanti e quindi ci hanno appiccicato una bella patacca anche dietro. Della Gpunto avrei semplicemente snellito il culone rastremando in qualche modo il paraurti ma forse sarebbe stato necessario intervenire in maniera troppo drastica sui lamierati. I fari posteriori non mi piacciono ma è questione di gusti, sono un po' troppo "tamarreggianti" magari andrebbero bene per i giovanissimi ma alla clientela più adulta magari faranno storcere il naso, avrei preferito una soluzione più semplice. Come ho già detto in precedenza si vede tutta la mancanza di capacità del centro stile, sia a livello tecnico che strategico, ricordiamoci che questi hanno sì tirato fuori la 500 (comunque partendo da un modello esistente) ma anche aborti del calibro della stilo, non facciamoci illusioni.
  13. Ma infatti Abarth non ha ragione di esistere, dovrebbero semplicemente tenere il marchio per delle versioni speciali e basta.
  14. Non sono assolutamente d'accordo, potevano benissimo essere fatti interventi decisi ma non invasivi della linea originale, certo ci voleva qualcuno di capace che evidentemente dentro al centro stile fiat non c'è. Ad ognuno il suo mestiere.
  15. Spesso è molto ma molto più difficile indovinare un prodotto generalista che uno di lusso, e questo vale in generale non solo nell'auto.
  16. Il frontale non mi dispiace, magari ci sarà anche la versione con il fascione in tinta... I fari posteriori invece sono piuttosto cafoni, sembrano una di quelle tamarrate aftermarket. L'interno lo trovo davvero pessimo, sembra una multipla dopo "pimp my ride". Ennesima dimostrazione di quanto poco sia capace il centro stile fiat quando non ha delle solide linee guida tracciate da proffessionisti del design.
  17. Ma si considera il solo cuscinetto o tutto il mozzo? perchè in quello "di terza generazione" il cuscinetto è integrato nel mozzostesso, sono un pezzo unico, mentre nella soluzione precedente i due pezzi sono distinti.
  18. Con questa "storiella" della normativa pedoni credo si giustifichino un po' troppe cose e non solo per Alfa Romeo ma in generale. Così ad occhio non vedo cosa cambierebbe tra farsi spezzare le tibie da un cofano basso o i femori da un cofano più alto (forse meglio la prima). A parte le provocazioni, davvero cambia qualcosa per l'urto di un pedone se il paraurti è una spanna più alta?
  19. Forse hai capito male, non intendevo che la V sul cofano fosse tradizione Alfa Romeo (che poi con un marchio con 100 anni di produzione ha poco senso anche parlare di tradizione stilistica.) ma che tradizionalmente la V sul cofano, quando presente, ha avuto la caratteristica di essere in rilievo.
  20. Non è che non vogliono usare il nome Milano per non rievocare negli USA la 75?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.