Vai al contenuto

Pandahobby

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    525
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pandahobby

  1. Confermo quanto detto sopra. Tra le altre cose, negli ultimi periodi avevano rimosso pure la fascia di plastica interna alla base del parabrezza in dotazione alla 4x4, lasciando la lamiera e le due feritoie per lo sbrinamento a vista. Avendo avuto una 4x4 Country Club del 1996 e una Hobby del 2002, ho notato anche le seguenti altre "economie"/cambiamenti fatte nel corso di quei 6 anni: 1) eliminazione interruttore comando luce plafoniera all'apertura della porta passeggero 2) rivestimento marsupio plancia e fianchetti porta non più in vero tessuto (come i sedili) ma in plastica 3) eliminazione verniciatura nera sulla sezione del frontale dietro la mascherina, il paraurti e i fari 4) imbottiture sedili più blande 5) eliminazione cadenini attorno alle cuciture dei sedili 6) eliminazione alette parasole con specchietto e orientabili 7) imperiale differente 8) eliminazione rivestimento fianchetto e passaruota posteriore interno in plastica 9) eliminazione cappelliera in moquette 10) eliminazione pannello fonoassorbente sotto al cofano motore 11) riduzione materiale fonoassorbente fra motore e abitacolo (non ne sono sicuro) 12) moquette abitacolo molto più povera 13) eliminazione pannello interno del portellone 14) eliminazione chiusura centralizzata estesa al portellone In generale, guidando prima una e poi l'altra, ricordo che la 4x4, pur essendo più vecchia, mi dava la sensazione di essere più robusta e fatta meglio; parlo della componentistica e forse anche a livello di lamierati. Qualcuno che magari ha seguito il progetto e l'evoluzione della produzione, sa se queste sono solo "sensazioni" oppure hanno un riscontro nella realtà? Altra richiesta: purtroppo su internet non ho mai trovato immagini della scocca "nuda" dell'auto, salvo quelle di qualche appassionato di tuning: per caso esistono disegni tecnici ufficiali come al giorno d'oggi? Sarebbe carino trovare anche quelle relative alle varie fasi della produzione.
  2. Eccone un esempio: 1) appoggiatesta iso-Y10 2) appoggiatesta ufficiale Ma la domanda è un'altra: perchè farne uno specifico per la Panda se, ad esempio, Uno, Y10 e Duna li hanno avuti identici? Poi ho un'altra curiosità: vedete il volante nella foto qui sopra? È quello introdotto dal 2000 circa. Qualcuno sa la differenza sostanziale portata dalla sua adozione rispetto a quello precedente? Mi riferisco ad un eventuale crash. Voglio dire: non penso che questo accorgimento possa aver cambiato le sorti dei test. È stato "imposto" da qualche normativa?
  3. Pandahobby

    Appoggiatesta Fiat Panda 1986

    Ciao ragazzi! Ho appena acquistato un volume dell'autore Alessandro Sannia sulla Panda 1980 ---> 2003. Guardando le foto dell'abitacolo mi è venuta di nuovo in mente una curiosità mai soddisfatta in tutti questi anni: se fate caso alle foto di presentazione della seconda serie (la Supernova del 1986), i sedili anteriori eran dotati degli stessi appoggiatesta finestrati montati sulla contemporanea Y10 e in qualche Uno. Ma sappiamo bene che nella realtà essi risultavano essere diversi, con una forma più squadrata e piatta. Qualcuno sa spiegarmi il mistero di questa scelta? Perchè son stati inizialmente proposti identici e poi cambiati all'ultimo? So che è una curiosità idiota, però sapete com'è quando hai un sassolino nella scarpa….. eheheh! Grazie mille
  4. Ma scusate: come riusciranno a tirarci fuori una Lancia Musa II? Se intendono fare un'operazione stile Idea-Musa I, quindi con poche modifiche alle parti "estreme" della vettura, non è altamente probabile che venga fuori un ibrido che sappia di Lancia ancor meno che del Voyager? Oppure della 500L prenderà solo lo scheletro e saranno due modelli completamente diversi? Qualcuno sa quali sono gli intenti della Casa?
  5. La versione elettrica sarà… Adam Ev ok, pessima… hihihih
  6. Una curiosità: ho visto in alcune foto della Classe G (sia corta che lunga) la presenza di un coperchio in plastica sul fianco degli schienali dei sedili anteriori, che ha tutta l'aria di essere un side-bag. Da catalogo però, la versione station è dotata dei soli windowbag (oltre ai due frontali), mentre la cabrio e la "piccola", dispongono solo dei cuscini su volante e plancia; in effetti su quei coperchi non c'è scritto nulla. Voi sapete per caso se sono solo "tappi" o se dietro si cela davvero il dispositivo? In caso negativo, perchè fare dei sedili specifici per questo modello (non mi sembra siano stati adottati su altre Mercedes) con la predisposizione mai implementata? Grazie
  7. Ragazzi, ho una piccola curiosità che vorrei togliermi: ho notato sulle ultime Punto 2012 (credo solo nelle versioni Easypower a GPL), la presenza di un piccolo scatolino metallico largo una decina di centimetro sotto al vano della ruota di scorta. Di cosa si tratta? Non mi sembra di averlo mai visto nelle serie precedenti. Grazie mille
  8. si, di 9 cm (251 cm contro i 242 della Palio)
  9. Il padre di una mia amica ha un Fiat Strada in versione Adventure della scorsa edizione prima di questa. Una sera dovevamo organizzare di vedersi in centro a PV e, dal momento che le altre auto di casa non erano disponibili, fu "costretta" a recarsi all'appuntamento con lo Strada (ancora nuovo di pacca). Non potete capire che fi*ata quando l'ho vista arrivare! Scena: lei tutta in tiro e graziosa scende giù da sta specie di SUV! Sembrava l'ultima sequenza dello spot della Panda dell'89, quando i due si recano alla serata di gala con la 4x4 tutta infangata! Secondo me potrebbe nascere un nuovo filone iso-americano! Dopo le SUV, i pick-up! PS: assicuro che lo Strada vestito per l'off-road fa la sua porca figura!
  10. e secondo me anche l'ultimo finestrino posteriore: dalle foto dei muletti, il profilo inferiore sembrerebbe essere non allineato a quello del vetro sulla portiera, ma leggermente più in alto, creando uno stacco (proprio come succede con la Panda). Si può osservare guardando le plastiche interne che lo circondano
  11. Comunque mi par di intravedere un assale torcente dietro e non il bi-link di Giulietta/Doblò
  12. sbaglio o le sospensioni posteriori son differenti rispetto alla precedente Panda 4x4?
  13. sbaglio o le sospensioni posteriori son differenti rispetto alla precedente Panda 4x4?
  14. Tra le altre particolarità: (1) sedile posteriore senza 3° appoggiatesta (2) cintura centrale posteriore statica a 2 punti (3) bracciolo centrale posteriore (a quanto para incompatibile con (1))
  15. Ma il bordo inferiore del finestrino della portiera posteriore avrà il gradino come nella parte alta o sarà una retta con tutta la linea di cintura?
  16. Piccola ricostruzione per la Ellezero con cerchi "decenti", vetratura e maiglie SCOOP - Fiat Ellezero - foto del frontale e della plancia definitivi | autontheweb.it
  17. Pandahobby

    Fiat Panda 2011

    qualcuno mi posta il link, gentilmente? un'altra cortesia: potreste vedere se qui il video appare? Grasie
  18. Pandahobby

    Fiat Panda 2011

    Ma hanno eliminato lo spot da youtube?? C'è qualcuno che l'ha salvato?
  19. A quanto pare il futuro SUV urbano di Peugeot sarà a 3 porte. Uploaded with ImageShack.us SCOOP - Peugeot 2008 - il piccolo SUV derivato dalla nuova 208 | autontheweb.it
  20. Pandahobby

    Fiat Panda 2011

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.