Vai al contenuto

Passat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    636
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Passat

  1. http://youtu.be/ATdqMv5JFsw Video da Ginevra per la nuova serie 1 restyling
  2. La grande punto 1.2 65cv sarebbe un ottimo compromesso. È una vettura tutto sommato affidabile, con qualche difetto di gioventù ma nulla di eclatante. In più ha una manutenzione contenuta e il motore è un vero mulo. Se pensi che la cavalleria a lungo andare non può farti stancare della vettura, Prendila seriamente in considerazione. di contro ha che, nel momento in cui ci dai dentro col gas, comincia a consumare parecchio, anche olio.
  3. Fantastico il motore, sembra essere appena uscito dalla linea di montaggio!
  4. Nulla di nuovo rispetto alle prime foto del distributore!
  5. Mi sembra abbastanza contrariato il signor Abarth Squadra Corse! ad ogni modo, nell'articolo di autoevolution si dice che la Ypsilon verrà prodotta fino al 2018 nello stabilimento polacco e che in alcuni mercati come Giappone e UK verra proposta col marchio chrysler
  6. Da quando è partita la produzione, Melfi ha sfornato circa 13500 fiat 500x (43500 circa le Renegade). Un bell'andare, non c'è che dire
  7. Hanno cambiato un po' l'abbinamento con le sigle rispetto alla pre restyling visto che hanno introdotto i 3 cilindri. Praticamente scompare la motorizzazione d'accesso a benzina 114i e al suo posto c'è il il 3cil 1.5 116i (che prima aveva 136cv, gli stessi dell'attuale 118i, che scende da 170cv a 136cv). Rientra in gamma (come fu per la e87) la versione 120i, che rispetto alla pre rest 118i ha ora 7cv in più. Tra le Diesel, oltre al debutto dei b47 a 4 cilindri, le 116d ora sono tutte a 1,5 3 cilindri. Scompare quindi il 2.0 115cv e anche il 1.6 efficient dynamics sempre da 115cv.
  8. Molto strano che non ci sia una versione Diesel non biturbo, andrebbe benissimo anche il 30d da 258cv. Le concorrenti offrono motorizzazioni più da "barboni" !
  9. Sembra davvero un'ambulanza non che ci si attendessero le forme aggressive e filanti di una fs15-t, intendiamoci. Peccato, perché imho come contenuti è molto valida
  10. Ricordo che a Melfi verso la fine dello scorso Marzo venne divulgata la notizia della prima 500x prodotta proprio per verificare la correttezza dei processi produttivi. Probabilmente a Cassino si stanno accingendo a fare gli stessi controlli
  11. Pare esser fatto proprio bene, mi ricorda un po' il Freemont
  12. sembra tenuta davvero in maniera encomiabile. Almeno per quello che si vede!
  13. quando in lavorazione sarà in versione 'Targa' senza tetto, ricorda le foto
  14. Ricordo il rombo del td i.d. sulla Croma, così cupo e "basso" quasi da fare paura!
  15. Tra l'altro questa versione, essendo una primissima serie, era equipaggiata del 1.9 TD i.d. da 90cv, mentre qualche anno dopo è uscita la versione da 92cv che equipaggiò la croma fino al pensionamento ed era leggermente più coppiosa. Sarebbe interessante capire le differenze tra le due versioni!
  16. Ci vuole una gran passione per fare recuperi del genere, complimenti! che motore verrà installato? sarebbe fantastico cercare un 2.5 turbodiesel da 116cv, anche se credo sia impossibile da trovare.
  17. I distributori di metano sono pieni di 500L 0.9 twinair a metano! una 500x 1.3 potrebbe essere molto appetibile per chi vuole risparmiare, utilizzando la vettura prevalentemente in citta. Anche perché vedo molte vetture dello stesso segmento che offrono versioni Diesel attorno ai 90cv
  18. Attendo di vederla nell'insieme. Queste foto ravvicinate danno un'idea dei particolari ma non troppo complessiva!
  19. Si, infatti qui a Melfi la Fiat da qui a sei mesi assume 1500 giovani dipendenti con contratto a tutele crescenti, dopo averci investito oltre un miliardo e mezzo di euro nell'aggiornamento dell'indotto. Sicuramente tra due anni chiuderà i battenti. Maledetti i prosciutti davanti agli occhi!
  20. Comunque sono curioso di capire come si comporterà la 500x nei mercati europei come la Germania. Nel segmento dei suv compatti negli ultimi anni, infatti, i tedeschi hanno apprezzato molto la Mokka: bisognerà vedere se e in che termini la 500x riucirà ad inserirsi in quella fetta di mercato. Sono rimasto sorpreso dal fatto che la Mokka 1.7 cdti con il cambio automatico non è disponibile con le quattro ruote motrici e addirittura, in allestimento simile a quello delle 500x opening edition 2.0 4wd, costa qualcosa in più del cinquone.
  21. barbon ediscion nemmeno tanto. È un proiettore di buona fattura, della Valeo, al di la del badge che ha all'interno. In più alla guida offre un fascio di illuminazione perfetto, provato in autostrada e anche nelle strade più tortuose al buio. E anche la funzione cornering è abbastanza efficace e utile. Forse perché si sta un po' più in alto rispetto ad una berlina tradizionale, ma il fascio raggiunto dal cornering illumina effettivamente porzioni di strada che altrimenti resterebbero del tutto non illuminate. Quindi si coadiuvano perfettamente le due cose, a mio modesto parere!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.