Vai al contenuto

ciciuporchittu

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    921
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciciuporchittu

  1. Io sapevo che specie la 210 aveva accorgimenti particolari ma forse ricordo male
  2. Più premium di cosi...mancano sono quelli a carburo e a scintilena ™....ahahh😁😁
  3. Su territorio di Roma ce ne sono una manciata ma considera che una stessa Giulia con targa straniera figurava su 4 autosaloni diversi a prezzi e chilometraggi diversi...sóla in agguato...😡😡
  4. Ma alla fine rimarrebbe solo l' Abarth ad usarlo...giulietta finisce a novembre, compass e renegade (quelle dai volumi maggiori) adottano già i FF...tipo, doblò e poca altra roba non credo sia economicamente vantaggiosa. Dimentico qualcosa di rilevante?
  5. Nella mia ignoranza pensavo che avendo dismesso mesi fa il fire 1.2 ed essendo questo sempre appartenente alla famiglia fire, la sua dipartita fosse automatica..
  6. Avrà i suoi limiti e difetti evidentemente..altrimenti penso che lo avrebbero copiato (un po come le versioni ibride hdi citroen mi sembra o qualcosa di simile)
  7. Piccolo OT: ma la c63 è quella attualmente V8 e che passerà a un L4?
  8. Si si..confermato che smontano lo smontabile per studiarne le soluzioni adottate...le bmw nei capannoni alfa ne sono le prove ma come giustamente scritto lo fanno tutti ( sana concorrenza)
  9. Che poi è giusto confrontarsi con i diretti competitor...ricordo una volta all' università de L'Aquila venne l' ing. Martinelli e ci spiegò che ai tempi della Ferrari 360 presero a modello un motore vtec per analizzarlo e vedere direttamente le soluzioni adottate per girare a 8000 giri in affidabilità... Gran bella giornata!
  10. E come da prassi per le auto FCA vengono santificate solo dopo che non sono più presenti a listino...ahahha😂😂
  11. Quindi la 500L è in phase out?
  12. Ma i due 3.0 v6 vivranno entrambi? Intendo in verità il 2.9 alfa. Gli altri 3.0 italianizzati della maserati credo andranno a morire naturalmente
  13. Ma già hanno applicazioni in serie su altre auto di altri gruppi? Se si, il vantaggio in quanto è quantificabile con/senza modulo?
  14. Questa è la situazione nella condizione piú precaria.....che ne dite?
  15. Stasera se riesco faccio una foto con la delta poi mi aiuterete voi a capire a naso se la cosa è fattibile...
  16. La paura di comprare una macchina e di rimanere appeso sulla rampa mi darebbe fastidio non poco...la Giulia dovrebbe avere 12 cm di passo in più rispetto alla Delta (non proprio pochi se specie è anche di altezza da terra simile)
  17. Chiedo ai possessori di Giulia: come vi trovate con le rampe garage, dossi e simili? Ho una rampa un po del cazzo del garage e attualmente con la delta mi tocca leggermente avanti se esco in retromarcia e un'immissione sulla sede stradale altrettanto basterdella ( penalizzate tutte le auto con passo lungo e assetto ribassato)...poichè l' anno prossimo la vorrei sostituire con la Giulia (la dovevo sostituire nel 2020 ma ho comprato la macchina alla mojera..sigh) vi chiedo cortesemente un riporto delle vs esperienze. Grazie Paolo
  18. Ritengo che col senno del poi, (ma lo dico con dispiacere) NON fare coupé, spider e tutto il desiderabile per l' alfa, ne ha permesso di (soprav)vivere...tutte le auto annunciate sarebbero stati tutti bagni di sangue.. Se non è profittevole per forza di cose lo fai..pensi che se ci avessero guadagnato non avrebbero mantenuto il mjt sul seg. a? ...è per fare un esempio ma rende l'idea
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.