Vai al contenuto

Amleto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    845
  • Iscritto il

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Mazda 3, 1.6 MZ-CD 116 CV, Touring
  • Occupazione
    ingegnere
  • Interessi
    everything and nothing
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Amleto

Pilota Ufficiale

Pilota Ufficiale (5/8)

517

Reputazione Forum

  1. questo potrebbe fare il botto in italia e non solo, ma personalmente mi aspetto un bel po' di problemi di affidabilità, quantomeno per i primi tempi e specie in abbinamento col cambio edc. Di sicuro, non metterei mai la mano sul fuoco che risulti affidabile quanto l'attuale 1.0 tce eco-g a iniezione indiretta.
  2. probabile, potrebbe anche essere che l'abbia comprata nel 1979, di sicuro aveva la targa con la provincia arancione ma questo non aiuta molto ad individuare l'anno. In ogni caso, era certamente quella con le branchie, identica a quella della pubblicità e in un simpatico color blu puffo.
  3. no no lui aveva proprio quella con le branchie e i fanalini tondi, che la rendevano tutto sommato simpatica anche a me...non ricordo bene la targa ma è possibile che l'abbia comprata nel 1980
  4. questa scommetto che non la conosce quasi nessuno...io (purtroppo) si, perchè l'aveva un mio prozio, la comprò nei primi anni 80 e la usava prevalentemente per girare in paese e andare nella sua campagna. La comprò perchè costava davvero poco e con la sua pensione non è che potesse permettersi chissà cosa, ma era davvero raccapricciante, quando l'accendeva il fracasso si sentiva da chilometri, sembrava una motofalciatrice...l'unica cosa che mi sembrava decente era l'acciaio della carrozzeria, abbastanza spesso. Ricordo ancora lo stemma sul cofano con la scritta in cirillico che io leggevo come "3-A-3" 😂. Sostituita qualche anno dopo, senza troppi rimpianti, con una fiat uno 903cc di seconda mano, che al confronto sembrava una limousine.
  5. auto stupenda, peccato che fosse davvero piena di problemi quanto alla pubblicità della opel rekord diesel...non sapevo che già allora puntassero più sulla famosa "ingegneria tedesca" che sulla parentela con GM n.1 al mondo (come avveniva negli anni 60)
  6. spettacolari le mercedes w123 diesel...peccato per la loro lentezza...
  7. supercinque gt turbo...
  8. Non cambiamo le carte in tavola e non mandiamo tutto in caciara per nascondere meglio la manina dopo aver gettato il sasso: sei stato tu che, dopo che ti hanno fatto notare come Eurostat smentisse il noto personaggio le cui sparate tu difendevi, hai immediatamente quotato e risposto "ma fammi il piacere". Da cui, normalissimo che qualcuno ti chiedesse se avessi la presunzione di saperne più di Eurostat. Il resto sono chiacchiere, esattamente quanto quelle del noto personaggio: +30/40% non sono nemmeno lontanamente il triplo (200%).
  9. quello cui mi riferisco io è che i dati eurostat postati poco sopra mostrano inequivocabilmente che chi sappiamo noi ha, come minimo, detto una fregnaccia quando ha parlato di costo dell'energia in italia triplo rispetto alla francia...se fossi un ministro o un capogruppo parlamentare, per me basterebbe questo per sputt*narlo a reti unificate, in stile lavagnette di tremonti...nessuno ha il coraggio?
  10. Quindi tu ne sai più di eurostat? Interessante. Comunque, chi sappiamo noi ha parlato di energia. E i dati eurostat lo smentiscono, mi sembra.
  11. non sono mai salito sulla R4 ma quella pulsantiera, se è come mi sembra (e come sulla clio attuale), dovrebbe contenere alcuni comandi utili, ma non quelli della climatizzazione, che a questo punto diventerebbero unicamente su touchscreen...il che non mi garberebbe affatto.
  12. alla fine non è così importante, anzi...l'importante è che non cedano anche loro alla tentazione di eliminare la quasi totalità dei tasti fisici demandando tutto ad un enorme tablet che, se si guasta, rende l'auto praticamente inutilizzabile e per la sostituzione fa volare migliaia di euro come se fossero noccioline...
  13. in effetti sembra molto simile alle plance di r5 e r4
  14. eh certo, perchè adesso il successo o meno del prodotto di una multinazionale lo giudichiamo dalle stradine del nostro moribondo e decadente paesucolo🫠 io temo che invece abbia alzato bandiera bianca di fronte alla cocciutaggine (e qui mi fermo perchè mi verrebbe in mente ben di peggio...) dei burocrati di bruxelles, insensibili agli appelli da lui lanciati ripetutamente negli ultimi mesi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.