-
Numero contenuti pubblicati
4507 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
72
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Tony ramirez
-
Son sempre belle le Volvo!!
- 34 risposte
-
- 1
-
-
- kia telluride concept 2016
- detroit
- (e 8 altri in più)
-
Sono un disordinatone!
- 152 risposte
-
- 1
-
-
- pacifica 2016
- chrysler voyager
- (e 5 altri in più)
-
Messaggio Aggiornato Altre immagini live in questo messaggio Fonte: http://www.carscoops.com/2016/01/chrysler-says-goodbye-to-town-country.html Vecchia discussione: Chrysler Voyager VI (Spy) Concept: Chrysler 700C Concept 2012
- 152 risposte
-
- pacifica 2016
- chrysler voyager
- (e 5 altri in più)
-
Alfa Romeo 4C Spider Limited "Dedicated To Duetto" (Notizie)
nella discussione ha aggiunto Tony ramirez in Scoops and Rumors
Riporto da carscoop http://www.carscoops.com/2016/01/alfa-romeo-teases-new-limited-4c-spider.html- 1 risposta
-
- alfa romeo 4c spider limited
- alfa romeo 4c spider
- (e 4 altri in più)
-
· Volkswagen Budd-e Concept 2016
Tony ramirez ha risposto a Touareg 2.5 in Presentazioni Nuovi Modelli
Sto robo ha l'aerodinamica di uno Scania... Boh, avranno messo un software che inganna la galleria dl vento..- 25 risposte
-
- 5
-
-
- volkswagen ev concept 2016
- volkswagen concept
- (e 4 altri in più)
-
...dopo averla guardata per un po', in foto, posso imho dire che sarà un'altra auto che non lascerà il segno, passerà indifferente come le sue ultime progenitrici. L'ultima vera degna di nota fu la w124 disegnata da Bruno Sacco. La trovo abbastanza decente come proporzioni generali ma diversi dettagli a mio parere stonano. Uno su tutti è la proporzione gruppi ottici/calandra. fari troppo piccoli, calandra estremamente grossa. Sedere molle e cadente, gruppi ottici posteriori assolutamente privi di personalità, ne han di più i catarifrangenti. soprattutto mi pare uscita in ritardo, il design automobilistico sta tornando di corsa allo squadrato, tagliato con l'accetta, avevano una buona occasione di ripetere una W124 e da li ridisegnare tutta la gamma Mercedes. Han perso un'altra occasione
- 111 risposte
-
- 3
-
-
- mercedes classe e 2016
- mercedes
- (e 4 altri in più)
-
Pare si chiamerà Mobi
-
-
-
C6 si rifaceva a tutta la tradizione ammiraglie citroen che avevano diverse caratteristiche comuni a partire dalla DS: Muso largo e coda più stretta del muso, poi possiamo citare il lunotto convesso, oltre che le rinomate sospensioni... solo che alla C6, a differenza di CX, DS, e ci metto anche XM... mancava quel qualcosa... noi in piemonte lo chiamiamo Gheddu!!! Quel qualcosa in più, il sale... non so come spiegarlo perché è una sensazione, non è tangibile.. Sicuramente aveva degli interni abbastanza banali, ed insieme agli interni aggiungo anche dei gruppi ottici un po' banaolotti e sottodimensionato
-
photoshop A112
nella discussione ha aggiunto Tony ramirez in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Stesso discorso che ho fatto per la citroen cx, ho sempre amato le auto che affollavano le strade durante la mia infanzia. In particolare ero molto attratto dalla A112, i motivi erano svariati.. intanto le dimensioni compatte, sicuramente il design, evolutosi nei vari restyling (a mio giudizio uno più azzeccato dell'altro fino ad arrivare alla plasticosa ma piacevole my 80) e poi la raffinatezza di alcuni dettagli (paragonata alle Fiat dell'epoca) come ad esempio lo specchietto regolabile dall'interno o l'autoradio a scomparsa etc. Tutto questo ovviamente escludendo la versione Abarth che per me rimane un gioiellino. Ricordo in particolare che agli inizi degli anni 80 era acquistata come prima auto dai neopatentati dell'epoca come auto di 3° o 4° mano (specie le prime serie) per poi essere sostituita dalle varie 205 gti o Uno turbo. Insomma mi piaceva... Poi venne sostituita dall'altrettanto innovativa e raffinata Y10... ma la Y10 aveva perso qualcosa rispetto all'amata 112... Intanto era nettamente più rivolta ad un pubblico femminile, aveva perso quella compattezza, quel senso di "piazzato" che la 112 ispirava. Noi italiani abbiamo sempre voluto innovare e questo è un bene, ma forse talvolta avremmo dovuto prendere spunto da altri popoli come ad esempio i conservatori inglesi. Prendiamo ad esempio la Mini (a cui la A112 faceva indiscutibilmente il verso), la Mini venne portata a fine carriera.. anzi oltre..e fu sostituita dalla Mini primo corso BMW che tutti conosciamo. Alla presentazione della Nuova Mini venni folgorato, non tanto per la MINI ma per il modo in cui erano riusciti a rendere nuovo un concetto datato. Senza contare che se avessero fatto lo stesso procedimento con la A112, probabilmente il risultato sarebbe stato molto simile alla nuova MINI. Così cominciai a cimentarmi anch'io nella possibile evoluzione della A112 partendo come base e concetti proprio dalla MINI. Il risultato di quel mio studio (che risale al 2005 credo) fu pubblicato all'epoca da Autoblog e credo che molti lo ricordano. Abbandonai poi il progetto.. ma rimase sempre nel background dei miei pensieri. Prese nuovamente corpo quando nel 2007 la Fiat presentò la 500. Anche li rimasi folgorato per la genialità del progetto... ma a mio giudizio non avevano fatto centro come la BMW fece con la MINI. la 500 basata sul pianale Panda non era "piazzata" come la MINI, ed a mio giudizio non poteva avere le velleità sportive intrinseche della MINI, una su tutte la tenuta di strada vista la ridotta carreggiata della 500, insomma Fiat certamente puntava ad un mercato differente rispetto alla MINI. Restava dunque scoperta quella fascia di mercato che la Nuova A112 avrebbe potuto coprire.. ci hanno provato con la MiTO.. e qui non mi esprimo.. fortunatamente Alfa Romeo ha intrapreso un nuovo corso. Quindi tra un impegno e l'altro (sempre troppi) talvolta mi trovavo a scarabocchiare ipotesi per la Nuova A112 che rispetto a quel primo Pshop ha cominciato ad allungarsi ed allargarsi avvicinandosi sempre più alle dimensioni di una Audi A1 (per fare un esempio calzante visto che secondo me, il target è identico) Il primo risultato fu questo: nella versione più borghese. un mix di tutti i restyling che la piccola utilitaria aveva subito nel corso del tempo. gli elementi più caratteristici erano i gruppi anteriori carenati ed il grosso montante posteriore che spezzava il girovetri. della plasticosa versione anni 80 mutuava il giro paraurti e passaruota con annessa fascia sottoposta. della prima versione invece il tetto bianco così come il cofano e la bocca anteriore. non poteva OVVIAMENTE mancare la versione abarth visto che proprio all'epoca era stato fatto risorgere lo storico marchio. ma a mio giudizio mancava ancora qualcosa... si avvicinava troppo al concetto di MINI e per natura non mi piace fare il cinese.. così lasciai perdere nuovamente... l'ultima volta che ci provai fu circa un anno fa.. erano di nuovo aumentate le dimensioni e la carrozzeria aveva assunto più importanza rispetto alle ruote, il totale era più "macchina"... Poi passò per caso un mio collega e guardò il mio monitor... "Bella cos'è?? La MINI Paceman??... e li chiusi per sempre il progetto A112! -
photoshop Citroen Cx 2017
nella discussione ha aggiunto Tony ramirez in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Data la mia nostalgia per le auto che affollavano le strade quando ero piccolo, mi sono messo, così per gioco, ad ipotizzare una fantasiosa proposta di futura ammiraglia citroen... ma citroen nel midollo ovvero come design ed innovazione tecnologica. Così è nato questo bozzetto di citroen CX, ovviamente ibrido, con un sacco di soluzioni dedicate all'aerodinamica che legano con il vecchio design della CX come ad esempio le ruote posteriori carenate, o il lunotto posteriore a lame... alla fine ne p nato qualcosa che mi ha divertito parecchio -
-
-
-
La Civic è spettacolare
-
-
da queste nuove spy si evince come cambia profondamente lo scudo anteriore. Guardate che svaso hanno le luci diurne... e nel retro si nota come prenda molta più importanza lo sfogo laterale
- 79 risposte
-
- 500 facelift 2016 spy
- abarth
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
in effetti guardando l'ultima foto, se seguiamo il taglio del portellone sopra il gruppo ottico a destra pare non ci sia nessun labbro. o si accentua verso il centro oppure è come la citroen ds4
- 1869 risposte
-
- fiat ægea 2015 spy
- fiat spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
-
però non mi sarebbe dispiaciuto una soluzione come questa:
- 79 risposte
-
- 500 facelift 2016 spy
- abarth
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
retronebbia altissimi.
- 79 risposte
-
- 500 facelift 2016 spy
- abarth
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-