Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

trubks

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di trubks

  1. Aston Martin style? You are doing it wrong...
  2. Vabbè non mi potete smontare i sogni in 0 secondi...a noi alfisti sono rimasti solo quelli
  3. Le maniglie e le sedi delle maniglie, sono le stesse di Mito, solo nere invece che argento
  4. Dipende dall'uso che ne fai, se hai bisogno di fare molta autostrada ti consiglio di buttare un occhio anche al 1.6 Jtdm da 120 cv. Non consuma molto di più e viaggia molto bene
  5. Lo fanno apposta, se no all'estero non le prendono sul serio come macchine italiane e perdono tutto l'heritage
  6. Se non fosse che faccio 150Km al giorno e quindi mi serve per forza un diesel un pensierino ce lo farei Per ora mi godo la Mito
  7. L'errore comune che si fa parlando di differenziali è parlare di trasferimento di coppia, in realtà il differenziale si occupa di regolare la velocità di rotazione tra una ruota e l'altra. Se sono in una curva la ruota esterna dovrà girare più velocemente di quella interna, se questo non succede in maniera corretta la ruota interna slitta provocando un sovrasterzo, o un sottosterzo asseconda che la trazione sia maggiormente anteriore o posteriore. Il differenziale normale usa degli ingranaggi per regolare il numero di giri tra una ruota e l'altra e questo causa una regolazione del numero di giri ma non della coppia, che resta uguale tra le due ruote, con certi angoli dello sterzo (come curve molto strette o molto veloci) succede che il differenziale perde di efficacia e il mezzo si comporta quasi come un mezzo che ne è privo (es. i kart). Si è quindi cercato di creare un modo per capire meccanicamente quando questo succede utilizzando appunto dei differenziali autobloccanti che sottraendo coppia (forza) alla ruota che in quel momento sta slittando provocano un rallentamento del numero di giri della stessa, usando un sistema di ingranaggi però non si poteva dissipare l'energia e quindi si è dovuto trasferirla alla ruota in presa per avere l'effetto desiderato. Questo effetto di trasferimento della coppia che si è dovuto adottare per regolare meglio la velocità delle due ruote ne ha permesso anche un uso fuoristradistico, ma non era il principale scopo del differenziale solo l'unico modo disponibile per realizzare l'effetto voluto. I differenziali come l'E-diff di Ferrari o l'E-Q2 di Alfa Romeo fanno quello che all'epoca della creazione del differenziale autobloccante non si poteva fare, rallentano la ruota che slitta dissipando l'energia (coppia) in eccesso, usando i freni o delle frizioni apposite (come quelle Ferrari). In questo modo invece di provocare un differenziale di velocità di rotazione trasferendo la coppia alla ruota ruota in presa, lo provocano sottraendo energia alla ruota che slitta evitando gli effetti collaterali e indesiderati dei differenziali autobloccanti meccanici. Il giunto viscoso funziona in maniera simile ai differenziali elettronici in quanto dissipa l'energia in eccesso, ma lo fa con un certo lag rispetto ai differenziali meccanici o elettronici in quanto utilizza un sistema chimico-meccanico.
  8. Con una scritta dietro la tuta "I'm the black Stig" Ok ora potete bannarmi
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.