-
Numero contenuti pubblicati
615 -
Iscritto il
Tutti i contenuti di lelasquez
-
Se lo vede BMW ci "cucina" una nuova generazione di Stehr grille... 😂
- 488 risposte
-
- 5
-
-
-
- mai nate
- mai nate opel
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Meno di un mese fa si leggevano pareri di tutt'altro tenore anche tra ex piloti: Ralf Schumacher: “Non credo che la Ferrari tornerà al top” Pubblicato il 18 Marzo 2022 ore 10:15 Il tedesco, come riportato da speedweek.com, non ha infatti valutato la F1-75 come l’auto che potrebbe occupare le posizioni di vertice, pur sottolineando i progressi attuati dal Cavallino rispetto al 2021: “Penso che abbiano fatto sicuramente un passo avanti, ma sarà abbastanza per il top? Non ne sono così sicuro – ha affermato il fratello di Michael – soprattutto perché la Ferrari tende a raggiungere il limite delle prestazioni prima di altre squadre. Lo abbiamo visto spesso nelle sessioni di prove del venerdì l’anno scorso. Vorrei davvero che la Ferrari fosse davanti, perché questo è importante per la Formula 1 in tutto il mondo”. In aggiunta, Schumacher ha infine espresso il suo parere sul mondiale che sta per cominciare, che si concentrerà ancora sul duello tra la Mercedes e la Red Bull: “Naturalmente, la Mercedes non è così indietro nella tabella di marcia in Bahrain come è sembrato nei test – ha dichiarato – ma sono comunque sicuro che ci sia ancora qualcosa da fare. Va inoltre ricordato che Sakhir non è stata particolarmente a favore della Ferrari negli ultimi anni. La Mercedes ha il suo concetto qui, che è stato progettato per funzionare bene anche sulla maggior parte delle piste. Nel complesso, sarà di nuovo Mercedes contro Red Bull“. https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ralf-schumacher-non-credo-ferrari-tornera-al-top-2022-608881.html
-
E' un paio d'anni che approfitta delle "sventure" rosse per togliersi qualche sassolino dalla scarpa, con una sorta di schadenfreude, suggerendo io saprei come fare... : Ci sono due tipi di problemi. Innanzitutto un'organizzazione orizzontale che in Formula 1 non regge: è tipico di chi non ha esperienza e conoscenza e forse neanche l'umiltà di vedere come sono organizzate le migliori squadre o come era organizzata la stessa Ferrari. In secondo luogo per vincere bisogna avere in squadra qualche elemento che faccia la differenza e porti competenze nuove. Io avevo una squadra fortissima, perché ho sempre cercato di scegliere persone preparate". https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2020/12/14-3738529/montezemolo_sul_ritorno_in_ferrari_nessuno_mi_ha_chiesto_nulla_ma_potrei_affrontare_i_problemi_
-
16 novembre 2021 Intervistato da Tuttosport, l’ex Presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ha espresso un certo scetticismo in merito ad una Ferrari nuovamente competitiva nel 2022: “Dal 2014 al 2021 non c’è più stata una Ferrari in lotta per il Mondiale. Non si arriva al successo per caso. È per questo che spero che l’anno prossimo ci sia una Ferrari competitiva, ma vedo difficile che possa disporre di una monoposto vincente, però lo spero. Quando c’è un cambio di regolamento così la sorpresa può esserci” https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/2022-montezemolo-scettico-sulla-competitivita-della-ferrari-binotto-leclerc-sainz-verstappen-hamilton-redbull-593429.html (in buona compagnia...) 8 Luglio 2021 Mazzola duro con Binotto ed Elkann: “La Ferrari manca di un leader carismatico” Secondo l’ex ingegnere della Ferrari Luigi Mazzola uno degli attuali problemi della scuderia del Cavallino, a secco di titoli Mondiali in Formula 1 dal 2007, è la mancanza di una figura dominante al timone della squadra come ai suoi tempi lo sono stati il presidente Luca Cordero di Montezemolo e il team principal Jean Todt. Una frecciata vera e propria a John Elkann e Mattia Binotto attualmente alla guida della scuderia di Maranello. https://www.fanpage.it/sport/motori/mazzola-duro-con-binotto-ed-elkann-la-ferrari-manca-di-un-leader-carismatico/ 27 dicembre 2021 Ferrari, Merzario duro: “Non sta più in piedi la storiella della macchina nuova” L'ex pilota della Rossa è convinto che serva un "uomo di polso" al vertice, consapevole che nel 2022 l'obiettivo debba essere vincere delle gare e non il Mondiale “Serve un uomo di polso, un trascinatore come Montezemolo, è stato lui il vero erede del commendatore, riprendendo la sua tradizione e migliorandola – ha aggiunto l’ex pilota – Ho sentito parlare di Todt: sarebbe un bene il suo ritorno ma ha bisogno di carta bianca, servono tecnici soprattutto inglesi come accadde ai tempi di Ross Brawn e di Rory Byrne. Binotto fa bene a tenere i piedi ben saldi per terra, il distacco con Mercedes e Red Bull è esagerato. L’anno prossimo devono pensare a vincere delle gare ma non il Mondiale“.
-
-
1915 Cadillac Type 51 Phaeton
-
Ma come, pagina 50 già volata via? Nemmeno il tempo di rendere omaggio a due cinquantenni!?! Le inserisco lo stesso perché la Sud è stata presentata al salone di Torino 1971, dove avrebbe dovuto in origine esserci anche Alfetta...
-
In epoca di SUV, veicoli così leggeri e sportivi non vanno più di moda 😄, per cui aumento la massa... Fiat Talento allestito Granduca 49: e per i pruriti "da corsa", Iveco Daily 49.10 Turbo ex Martini Racing:
-
Una trazione 8x6 la facciamo valere nel conto? 🤔
-
Ford Model 48 (1935)
-
190 CV di rimarchiatura? Ho un dejà vu... Poi tocca analizzare gruppi, marchi e prodotti per giustificarne i numeri.
- 1866 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo
- alfa romeo spy
- (e 11 altri in più)
-
L'avevamo in canna in tanti, suppongo... 😃 Ti tengo testa con un'altra #46 da corsa: La (sempre bella) Z240 di John Morton, campione SCCA 1970 e 1971.
-
Bugatti Tipo 45
-
A furia di spippolare solo di retroilluminazione verde su Tonale, vedete che c'hanno sistemati... 🤣🤣🤣 Congratulazioni agli autori!
- 22 risposte
-
- 1
-
-
- pesce daprile 2022
- pesce daprile
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Woods Dual Power Model 44: l’auto ibrida costruita nel 1916 Poi, vabbé, non possiamo non metterci anche...
-
- 12019 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
-
Vincitrice di Le Mans 1979: Porsche 935 K3 Kremer Racing Gr.5 #41 Klaus Ludwig / Don Whittington / Bill Whittington
-
progetto 939
-
38,88 liter V12-diesel i Victors Volvo PV 🤯
-
Dai 37 CV delle utilitarie balziamo agli oltre 700 del motore Ferrari 037, che equipaggiò la Rossa alla rincorsa del titolo 1990 sulla 641/2: https://www.p300.it/oltre-i-700-cv-lo-037-del-1990/
-
Fu un piacere assoluto poter seguire molto da vicino quella stagione e conoscere, osservare in prima linea, oltre ai piloti anche tecnici di spessore a vario livello (Limone, D'Agostino, Calovolo, Tomaini), veri miti (Pianta, Chiti) e tutta una squadra Abarth/Autodelta (meccanici compresi) che dopo i trionfi nei rally si gettavano a capofitto nella nuova sfida. Purtoppo gli anni successivi (1993-1994) riuscii a fare solo un paio di puntate al Nürburgring ed una al Mugello per il DTM. D'altronde facevo pur sempre sega al liceo per correre a vederli! 😄 Come premio fedeltà, donato dai meccanici, conservo un cerchio crepato sui cordoli nella finale di Monza... 🤩 PS: per non riferire dei siparietti retro box fra Giudici e Nannini sullo stile...