-
Numero contenuti pubblicati
942 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ilario
-
La frasetta divertente è di Leo Longanesi, che culturalmente non dovrebbe piacermi, e invece ... E' stata ripresa anche per il personaggio interpretato da Dennis Hopper, in Speed, così siamo più in tema. Prelude: credo anch'io, come te, che nella penultima serie ci sia poca armonia tra frontale e coda, e la plancia è proprio penosa. L'ultima, come già detto, è molto elegante vista di fianco e ha una coda proprio armonica. I fari davanti invece, no, proprio no. Per i rischi di rottura: certo, sono passati due lustri e più, ma è sempre una Honda, che ha un gran servizio worldwide. E poi puoi sempre chiedere a un amico .... Il motore comunque non presenta sorprese, anche a chilometraggi elevati (e a pompature spinte). Il telaio/sospensioni idem. Può verificarsi lo "spegnimento" delle ruote posteriori sterzanti, per cause elettroniche, comunque rimediabili. Confido nei ghirigori ...
-
Hai ragione, non rispondo al volo. Che vuoi fare, c'ho un'età! Sì, come pazzo mi piaci. Aspetta, a capo. Pazzo? I poveri sono pazzi, io sono eccentrico! (cit.) Indovina questa ... Ora sto già meglio, e mi posso vedere i ghirigori su Prelude, grazie.
-
Marchionne, nell'intervista, parla di sé in terza persona , più volte Questo non lo sapevo. Però, notevole
-
Può darsi. Magari una risposta nel merito sarebbe più sensata. Non ho detto alcunché nei confronti di Kroft.
-
Nell'economia statunitense, che è come parlare di un tossico all'ultimo stadio, colla cirrosi e tutto, si può dimostrare facilmente tutto e il contrario di tutto. Naturalmente, come insegna, o vorrebbe ancora insegnare, quella specifica storia, a scapito di qualcun altro.
-
Ah certo, se lo dice Rattner allora ..... ma per favore. La lista di Barrons .... Grande management quello americano, sì sì, forse quello dei costruttori di armi!
-
Le Aston mi hanno sempre fatto impazzire, quasi tutte. Questa direi di no, ci noto qualche stonatura, quasi come per le ultime Maserati, inguardabili rispetto a qualche anno fa. In particolare i fari anteriori spero che siano uno scherzo da muletto. Ma anche il muso troppo lungo.
- 48 risposte
-
- aston martin db9
- aston martin db9 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Forse però il regolamento vieta altre prove, ormai. Infatti per provare una forcella, ad esempio, usano una 1098 o simili.
-
Fazer 1000, bellissima e ottima, meglio di Fz1, soprattutto di motore, pienissimo e potente. Invece non è affatto un peccato per la distanza: la Kawa bicilindrica è una pena, di motore, di sound e di estetica. Certo è maneggevole. Ne aggiungo una particolare, con uno dei migliori 4 cilindri di sempre, prontissimo e fluido: http://www.moto.it/moto-usate/honda/hornet-900/hornet-900/index.html?msg=3696386 Mentre questa è la Sv/S, seconda serie, più abitabile e con posizione di guida non impiccata, forcella migliore ma telaio in alluminio pressofuso, non in nobili tubi ovali. Eccellente: http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/sv-650-s/sv-650-s--2003-06/index.html?msg=3696392
-
Giustissimo. E, anche a distanza di anni, è più agevole utilizzare bene la nostra nobile lingua. Non sapevo dell'eliminazione del latino nello scientifico. Da quando? Cose da pazzi.
-
Sto facendo benza al no-logo che vende pure il metano: risparmio 15-18 centesimi, parecchio. Però mi si è accesa subito la spia del malfunzionamento sistema antinquinamento. Che comunque ogni tanto si accende lo stesso ad minchiam.
- 516 risposte
-
- andamento
- carburanti
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
@ Gimmo e a la Sguizzera quanto la paghi?
- 516 risposte
-
- andamento
- carburanti
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Mi ero dimenticato dell'Honda Vision 50 4t con ruote medie, da 14", costa 1.700 di listino, ottimo, anche se è favoloso davvero in versione originale, cioè col motore 110cc. 4t. (2.000 euro). E aggiungo pure questo Sym elettrico, appena presentato: http://www.motoblog.it/post/36627/scooter-elettrico-sym-e-symmetry-a-3250-euro
-
Video-intervista col Prof. Bruno Amoroso, in visita qui a Pescara: La teoria: «La crisi europea non esiste, è una truffa» - PrimaDaNoi.it
-
Molto affascinanti i ghirigori, credo molto alle teorie su proporzioni, volumi .... Invece, forse ti ho trovato la soluzione definitiva: All
-
Sì, l'esempio è validissimo per capirsi con poche parole. Purtroppo il modello danese non è esportabile, cioè in realtà non ha senso chiamarlo modello. E' stato ampiamente dimostrato da recenti studi approfonditi, non solo Italiani, eh . Continuo a chiamare un caro amico Italiano che insegna a Odense, per inserirlo in gruppi di lavoro interdisciplinari, e alle prime riunioni deve sempre mettere le mani avanti. Poi però, regolarmente, si incazza con qualche ns. professorino con la tesina di vent'anni prima sottobraccio ...