Vai al contenuto

Puntor89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Puntor89

  1. GPLizzare la tipozza sinceramente non mi convince molto. Dopo 8 anni con lei ed un totale di 25 anni su FIAT: Brava (2000-2010) 56.000km, Punto Evo (2010-2018) 60.000km, Tipo (2018-) quasi 100.000km sento proprio la voglia di cambiare e l'unica auto che mi fa battere il cuore è la Giulia, che sarà la prima Alfa nella storia delle auto di famiglia, sempre avuto Lancia o Fiat. Lo so che non è la scelta più logica e razionale, ma alla fine si vive una volta sola A breve riprenderò il giro di concessionari ed entro ottobre vorrei chiudere la pratica.
  2. In realtà sono tutti più giovani di me, vanno dai 23 ai 28 anni.
  3. Da un lato mi dispiace darla via perché è l'ultima macchina su cui ha viaggiato mio papà, ma facendo tanti km a settimana preferisco avere qualcosa di più fresco. In più per il momento non ho nè moglie nè figli, se non ora quando?
  4. Io ho sempre avuto auto a benzina ma con il chilometraggio che faccio già con la Tipo sono più dal benzinaio che per strada Ma infatti ora darò un'occhiata su Autoscout con un raggio di ricerca accettabile rispetto alla mia posizione. Stelvio non mi dispiace ma Giulia è un'altra cosa, è come paragonare la Seredova a Miriam Leone Comunque cercherò di fare un test drive su entrambe per avere le idee più chiare. Alla fine la mia necessità è un'auto comoda, piacevole da giudare ad una velocià moderata dato che attraverso una quindicina di paesini con il limite a 50 km/h avanti ed indietro ogni santo giorno...
  5. Si scusate, nella fretta mi è partito un invia. Ho modificato il messaggio con il pezzo mancante
  6. Buonasera a tutti, entro fine anno, massimo primo mesi del 2026, dovrò cambiare la Tipozza che oramai ha otto anni sulle spalle ed ha passato i 100.000 km. Dato che il tragitto casa lavoro prevede tra andata e ritorno un totale di circa 110 km al giorno mi vedo, mio malgrado, ad optare per una motorizzazione diesel o ibrida perchè il benzina con quel chilometraggio è insostenibile. Approfittando di qualche giorno di ferie ho fatto un giro per vari concessionari in quel di Genova anche se sapevo già che l'unica macchina che mi piace davvero è la Giulia. Dato che negli ultimi mesi diversi miei colleghi hanno acquistato una Golf e sono tutti molto soddisfatti dell'acquisto ho iniziato il mio pellegrinaggio da un conce WV il quale mi ha proposto una Golf 1.5 TSI eHybrid 204 cv alla modica cifra di € 44.262,46. Valutazione della mia Tipo € 2.000,00 che sommato ad un ulteriore loro sconto mi porta ad prezzo finale € 36.900,00. Sinceramente sono rimasto un po' allibito sia dal prezzo che ha preso la Golf, che per me rimane comunque una segmento C di un marchio generalista, sia dalla misera valutazione che hanno fatto della mia Fiat Tipo. Uscito da lì mi sono diretto dallo spacciatore locale Stellantis ex FCA per farmi fare un preventivo per una Giulia o vedere se ne avessero qualche km 0 pronta consegna. Il venditore con cui ho parlato, molto gentile, mi ha proposto una Giulia Veloce rossa km 0 da circa 60.000 euro (non era certo del prezzo esatto perchè il suo collega che segue il nuovo Alfa Romeo non era in ufficio in quel momento) od uno Stelvio Veloce nero del 2023 con circa 40 mila km che costa € 38.000,00 ed ad entrmabi i prezzi va ancora detratta la valutazione della Tipo che spero sia più alta di quella fatta dal conce WV. Al netto di tutto ciò sono ben accetti vostri pareri e consigli. A voi la parola
  7. Chiedevo solo perchè ci lavora una mia amica e mi ricordavo appunto che fosse sotto Iveco come gruppo
  8. Da questi dati direi che vendeva, ora mica tanto...
  9. La Thesis è riuscita a fare numeri ancora più bassi nella stessa quantità di anni
  10. Vero, anche aver chiamato Giulietta una segmento "C" è stata una bella forzatura all'epoca.
  11. Se continuano la tradizione dei nomi ventosi questo maxi suv potrebbero chiamarlo "Maestrale"
  12. Speriamo che il modello inedito sia una new Ghibli 😍
  13. Mi fa piacere. In effetti è normale che sia più diffusa nelle grandi città.
  14. In generale come stanno andando le vendite della Topolino? Dalle mie parti sono delle mosche bianche
  15. Dalle mie parti i Carabinieri li vedo circolare solo in Renegade o Giulia
  16. Hanno riciclato la calandra della Ghibli?
  17. Io sto giusto pensando di pensionare la Tipo entro fine anno, ma mi sa che per ora la Giulia resta ancora al di fuori delle mie possibilità...
  18. E' vero che sono auto pensate maggiormente per un uso cittadino, però, visto il costo che hanno, trovo comunque assurde tali mancanze...
  19. Vi porto la mia esperienza fresca fresca, dato che ho da poco fatto un viaggio Genova - Salerno - Genova in meno di 24 ore a bordo di una Mokka nuovissima. Nel complesso il viaggio è andato bene e la macchina è abbastanza comoda anche per uno come me alto circa 1.85 m. Mi permetto però di segnalare alcune pecche che sono emerse, forse anche grazie alla lunghezza del viaggio ed alla quantità di ore trascorse a bordo del mezzo, e che a mio avviso andrebbero assolutamente risolte. 1) Introduzione di un bracciolo centrale per i passeggeri seduti sui sedili posteriori; ci siamo arrangiati impilando un paio di zaini perché dopo qualche ora si sentiva davvero la necessità di un qualncosa su cui appoggiare il braccio e scaricare anche un po' di peso. 2)Implementazione di una bocchetta di aerazione per i passeggeri seduti dietro (l'avevamo sulla Brava di mio papà, assieme al posacenere, ed era del 2000). 3) Migliorare l'insonorizzazione del veicolo: a velocità di codice facevo fatica a sentire cosa dicevano gli occupanti dei posti anteriori e solitamente ci sento bene
  20. Maserati Libeccio per il maxi suv
  21. In questo weekend lungo sono comparse come i funghi Jeep Avenger, Alfa Romeo Junior e Stelvio (tutte con targhe recentissime) ed una manciata di Tonale. Ypsilon una soltanto. Ovviamente erano tutte auto di "foresti" 😊
  22. A quando la presentazione ufficiale?
  23. A prima vista mi sembra ben riuscita e ben proporzionata
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.