- Denza Z9 GT 2024
-
Nio ET9 2025
- Maserati GranTurismo 2023
- Maserati GranTurismo 2023
- Aston Martin DB12 Volante 2023
Il problema di Aston Martin è che dopo aver disegnato questa meraviglia, potevano solo peggiorare.- BMW Serie 5 & i5 2023
- BMW Serie 5 & i5 2023
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Maserati
Non ci avevo pensato, sicuramente hai ragione. Secondo te quale potrebbe essere più o meno il prezzo medio al cliente finale? D'altra parte io ho dato per scontato che l'intero fatturato fosse dovuto alla vendita di auto, ma non sono sicuro che sia così. Ricambi e merchandising non dovrebbero essere compresi nel fatturato complessivo?- I prossimi modelli Maserati
Ok, questo è chiaro, ma ricordo che l'anno scorso il fatturato medio per ogni auto è stato di 89.575€. Per cui se la matematica non è un'opinione, significa che il cliente tipo arriva a pagare a malapena le versioni economiche dei modelli più economici. A meno che non stiano scontando come se non ci fosse un domani, ma spero proprio di no. Se l'idea è produrre solo modelli che partano da oltre 150.000€ (Grecale esclusa), non c'è il rischio di giocarsi gran parte dell'attuale clientela senza che ce ne sia una totalmente nuova pronta a sostituirla disposta a valorizzare così tanto il brand rispetto ad oggi?- Maserati Quattroporte BEV 2028 - Prj. M183/M9S (Notizie)
- Lamborghini Revuelto V12 HPEV 2023
Quattroruote parla di 510.000€. 80.000€ in più della SF90 che ha la stessa potenza, ma pesa 200kg in meno. Sarà anche un meraviglioso oggetto di gioielleria automobilistica, ma nei decenni mi sono abituato a valutare le sportive in base alle prestazioni pure. E questa sul dritto tiene più o meno il passo di una S Plaid, mentre in curva con quasi 1.800 kg a secco, non può certo fare miracoli. Come puro oggetto di celodurismo, invece è perfetta.- Maserati GranTurismo 2023
Sul fatto che la linea sia splendida, non ci piove. Tuttavia i quasi 100.000€ che separano una Granturismo Trofeo da una Grecale Trofeo con la quale condivide quasi interamente la meccanica e che ha interni sostanzialmente identici, mi sembrano davvero troppi. Apprezzo il nuovo corso Maserati, ma secondo me è ancora presto per accostare le auto modenesi ai brand top luxury. Prova ne sono i dati di vendita del 2022, con 25.900 auto consegnate ed un ricavo di 2.32 MLD€. Il fatturato medio non va oltre gli 89.575€ per ogni auto venduta. La buona notizia è che i valori sono comunque migliori di quelli del 2021, con rispettivamente 24.200 auto consegnate, 2.021 MLD€ di fatturato con una media di 83.512€ per ogni auto venduta. Quasi raddoppiato l'utile operativo (da 103 a 201 M€) e cresciuto anche il margine, passato dal 5.1% all'8.7%. L'impressione complessiva che ne ricavo è quella di una casa complessivamente percepita come mid luxury, che opportunamente, sta cercando di scalare la scala sociale. Tuttavia il fatturato medio per auto, seppure in crescita, è li a ricordare che i confronti con certi mostri sacri, sembrano ancora prematuri.- Toyota Corolla e Corolla Touring Sports M.Y. 2023
belumosi
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita