Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. eh bhe si per risparmiare qualcosina in carburante (che poi parliamo veramente di spiccioli) si va a perdere la svalutazione dell'astra ed in più ci devi mettere ancora 6000€
  2. no nel caso di autobloccante meccanico (che sia a ruote dentate, freni, lamelle o quel che vuoi) se ti ritrovi nel caso in cui una ruota non ha reazione vincolare (perchè è sollevata) si comporta esattamente come un differenziale aperto, alla ruota in presa arriva una coppia 0*tot di bloccaggio che ovviamente fa sempre zero quindi la ruota ferma rimane ferma mentre l'altra rallenta per attrito (anche se poi va valutato istante per istante perchè prima o poi la finisci in moto retrogrado) se invece freni la ruota sollevata tramite il freno stai applicando una coppia ad semialbero (lui non può sapere se questa è derivante dal pneumatico piuttosto che dal freno) e quindi la ruota in presa può girare perchè le arriva la coppia esercitata dal freno
  3. occhio che una coppia non è da confondere con una forza, è del tutto ininfluente dove la vai ad applicare se preferisci puoi vedere il semialbero con il freno come una trave ad L isostatica dove la forza applicata dalla pinza diventa un momento flettente con andamento lineare lungo il disco per poi diventare torcente costante lungo l'albero, certo cambiano le reazioni vincolari sui cuscinetti ma quello diventa importante solo al fine del dimensionamento
  4. http://www.youtube.com/watch?v=_F5MdP9kMN4 Ain't no one I know do it as good as you Licking on that licking stick the way you do You got the lips to make a strong man weak and a heathen pray Givin' you the jump it ain't the way you speak, Lord it's just the way You Go down
  5. se fa molto freddo in inverno il diesel lo eviterei come la peste
  6. oggi mi hanno detto che questo sarà un papa buono e a me è venuto in mente un papa Bono
  7. http://www.youtube.com/watch?v=1_RZAGnFcI4 ad 1:40 potrei morire
  8. diventa sensato nel momento in cui bisognerà ridare un'ulteriore rinfrescata al fire per farlo rientrare nell'euro7, con i costi che questo comporta specialmente nell'avere le linee di produzione dedicate per "pochi" pezzi l'anno quando nel frattempo hai sulla linea di produzione il bicilindrico
  9. non è questione di spazio, come dicevo prima se si usa l'albero a croce l'ordine di accensione diventa 1-6-3-5-4-7-2-8 (con intervalli di 90° fra le accensioni) e quindi per avere un sistema ad impulsi si devono collegare i cilindri al turbo in quel modo così nella voluta arrivano i fronti d'onda del cilindro 1-3 a 180° di distanza, nella seconda il 6-5 a 180° e via dicendo
  10. altrimenti potrebbe essere una buona scelta pure il fiat doblò, è brutto eh, ma adesso con le promozioni ti riesci a portare a casa il 1.4 tjet da 120cv a metano (forse aggiungendo qualcosina per le versioni più accessoriate) e se tieni l'auto fino a fine carriera il risparmio economico diventa davvero elevato no, no le versioni più potenti vanno bene (non è che sia un missile ma va adeguatamente) però, da nuova, avresti dovuto puntare sulle versioni più lente per rientrare nel prezzo
  11. per rimanere sotto ai 16/17000€ con la skoda roomster devi scegliere le versioni meno potenti che sono lente all'inverosimile sicuramente la montagna e l'autostrada (specialmente da carichi) non sono il suo ambiente d'altro canto un suv per l'autostrada e strade strette non è che sia prettamente il massimo (e anche qui i prezzi della ix35 per quanto abbordabili restano troppo alti)
  12. ma, giusto per curiosità, che esame è?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.