Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8464
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    42

Tutti i contenuti di gpat

  1. Per far aspettare fino al 2016, avrebbero dovuto almeno tenere 159 con un restyling. Un buco così grande in un segmento chiave per Alfa non ha scusanti.
  2. Per me MiTo ha il suo posto in un'ipotetica gamma completa. Poi rimarrà sempre il fanalino di coda come modello su cui investire, ma con una variante 5p sicuramente avrebbe avuto molto più successo. Però effettivamente in futuro sarebbe il primo modello che dovrebbero far saltare per evitare sovrapposizioni con altri modelli nel gruppo, vedi gamma 500. La sua mancanza potrebbe essere facilmente colmata facendo la prossima Giulietta con motorizzazioni anche sui 90cv per i ggggiovani, come fa Mercedes con A160. Eventualmente sia 3p che 5p (non necessario) ma con una linea più pulita, fresca e giovane, come la 147, per avere un target più ampio. Per il resto a me sembra assurdo non avere una D fino al 2016, e penso che non averla sia molto peggio che averne una dignitosa ma su cui si è investito meno. Troverei molto meglio una D fatta su pianale già esistente nel gruppo, come auto di rappresentanza accessibile ma dignitosa, e la E ammiraglia su pianale Maserati per dare prestigio al marchio, quest'ultima come anello di congiunzione tra le D e le supercar tipo 4C. Entrambe a trazione posteriore, per il semplice motivo che sarebbe una nicchia automaticamente guadagnata in un periodo dove la stanno lasciando tutti.
  3. Perchè, che politica fanno su Ypsilon? Penso che se ne vendano tante anche a Benzina..
  4. Adesso mettiamo anche i lettori Blu-Ray nelle auto?
  5. Certo che diventa proprio appetibile così.. Una bella Trekking con il 1.4 Tjet a GPL la prenderei volentieri se non fosse per le disponibilità economiche da studente Ancora niente bianco perlato come la versione USA, giusto?
  6. Io come "versione finale" avrei fatto una bella edizione limitata completa di tutto (su base almeno Gold con sedili in pelle) e un motore di spessore come il 2.0 Mjet 165... Intorno ai 20k€. La macchina è validissima, e sarebbe stata più valorizzata rispetto a svendere le 1.6 Steel.
  7. Non è strano che abbiano messo il Tjet e non un 1.4 Multiair turbo? Avrei scommesso sul pensionamento del primo. Comunque ottima aggiunta. Un buon TB da gasare, per me è la motorizzazione preferibile. E si può fare in aftermarket una vera Natural Power, invece del frullino da 80cv su una massa così impegnativa.
  8. Va in pensione la Platinum? Anche il diesel Twinturbo? E il 1.6 lo lasciano sia 105 che 120? Che porcheria di MY.. Hanno trattato meglio la Punto..
  9. Bella. Interni promossi. Per i nuovi colori, mi ispira il Perla. Ottimo anche l'aggiornamento con l'uConnect. Sbaglio o la Progression perde qualcosa? Ora ha volante in pelle, bracciolo e cerchi in lega. In base al comunicato stampa invece no. Anche la Distinctive perderebbe i sensori di parcheggio.
  10. Va a sostituire il Park Avenue, dunque.
  11. Per me non gli conviene reggere fino al 2016 con MiTo, Giulietta e sportive di nicchia.
  12. In famiglia abbiamo una 159 1.9 che è ritenuta sottomotorizzata dal suo possessore (reduce da 166 2.4) e che mi chiede sempre quando arriva una sostituta, manco dovessero presentarla il mese prossimo... Ahimè!
  13. Rimandato tutto per l'ennesima volta? Seriamente?
  14. Da possessore di Ypsilon 5p (che ho con il 1.2) posso dirti che il comfort è buono anche per viaggi lunghetti, ma dovresti tenere in conto che, anche con il Multijet, il cambio è a sole 5 marce.
  15. Sarebbe carina una versione commerciale sui 150cv e cambio automatico/sequenziale con comandi al volante, tipo Alfa TCT.
  16. Far comprare una Adam qui è come far comprare una Bravo in Germania.
  17. Sarebbe la Giulietta post-resty, che secondo qualcuno assomiglia alla Bravo solo perchè hanno entrambe un monitor. Per me ci azzeccano poco l'una con l'altra per questo unico particolare.... cioè, se si tratta di questo, mettiamoci in mezzo anche Yaris e 208..
  18. Semplicemente i soldi da investire sono X, le risorse a disposizione sono Y, quindi anzichè progettare soluzioni scenografiche preferiscono puntare sulla sostanza e utilizzare il (validissimo) uConnect che gli hanno passato in casa Chrysler. Sicuramente per l'occhio è meno appagante del navigatore professsssssssssssssional di BMW, ma anche i soldi spesi sono di ben altro ordine
  19. Ma già l'uConnect base è completo di tutti gli input desiderabili, non è solo questione di grafica anni 2000, onestamente ho un'idiosincrasia per i navigatori da auto da 5 anni a questa parte, basta avere il bluetooth A2DP (che uconnect ha) per collegare uno smartphone (costo zero visto che tante volte si possiede a prescindere dalla macchina) e avere mappe sempre aggiornate rispetto a quelle delle auto che tendono a ristagnare e tante volte non sono all'altezza di Google e compagnia bella.
  20. Su MiTo è di serie dal Progression in poi, onestamente sarei deluso se non fosse uguale per Giulietta (mi riferisco a uConnect, non so quanto costa la versione con modulo GPS e mappe)
  21. Con la Golf 7 credo sia un disastro soprattutto perchè la radio OEM ha integrate funzioni come il computer di bordo, se la togli come fai? Rinunci al CdB? Non credo... Il nocciolo della questione credo sia che chi compra A3 o 1er sicuramente non andrà a smanettare per qualcosa di posticcio dopo aver sganciato soldi per un prodotto premiummmmmm, la Giulietta invece, a parte il fatto che è più bassa come posizionamento commerciale, ha avuto un instant nav scenografico ma costosissimo e limitato anche per gli anni in cui ha debuttato, un Blue&Me abbastanza vecchio, e una radio alquanto basica in tutti gli allestimenti tranne l'Exclusive. E nessuna di queste opzioni contempla lo streaming musica bluetooth tramite protocollo a2dp, che serve a girare audio dal telefono per applicazioni musicali o anche per la voce del navigatore (credo che farebbe comodo a chiunque abbia uno smartphone, cioè a chiunque), e che ormai si trova anche nell'autoradio del LIDL da 50 euro. Fortunatamente questo problema verrà risolto con il restyling del mese prossimo, per l'introduzione dell'uConnect, che sarà sufficiente per sicuramente una fetta di utenza più grande rispetto all'attuale.
  22. Per me con qualche versione speciale strategica ancora riescono a piazzarle, e se mettono il turbo a metano può fare da "pezza" per quando VAG tira fuori Golf e Leon CNG, in attesa di avere altro. La principale preoccupazione secondo me è di togliere vendite a Giulietta, motivo per cui non l'hanno spinta così tanto in primis.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.