-
Numero contenuti pubblicati
541 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di d.lo.
-
Palmer quotato a 1.000000001 che entro il 30 esimo giro sta nel salotto della signora all'angolo. ☏ iPhone ☏
-
Mah, fate presente a quell'imbecille di ecclestone che io qua non ci entrerei manco col mio fiestino... ☏ iPhone ☏
-
Per me una Coupè bella di linea, senza dare troppo peso alle prestazioni, è una buona occasione per valutare un'alfa brera. Usate a 17 k ne trovi a bizzeffe. Dovresti riuscire a trovare anche qualche buona 1750 tbi 200cv. La macchina in se è un opera d'arte mobile, di colore nero con cerchioni dello stesso colore diventa molto aggressiva, più elegante in blu o azzurra. Il Rosso lo considererei solo per tradizione alfa invece. Tieni presente che è una 2+2 solo tre porte. Tutto questo Scartando a priori mx-5. ☏ iPhone ☏
- 78 risposte
-
- 4
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Io ci andrei cauto, i primi giri vettel non riusciva a staccare hamilton, che stava palesemente gestendo visto l'elastico. Era bello tranquillo in trincea ad aspettare pista libera per sparare 4-5 giri veloci e regolare per benino il tedesco. Ferrari ha provato a scombinare le carte, era evidente che non fossero più veloci a parte la partenza a razzo di vettel. Ma imho come testimonia raikkonen, che non sarà più il fenomeno di un tempo ma nemmeno il primo scemo capitato in pista, la differenza la stava facendo vettel. Il gap è ancora presente anche se si è minimizzato parecchio. Io trovo sia stata una buona idea tentare l'azzardo hanno messo vettel in condizione -Teorica- di girare costantemente più forte. Il tutto è stato vanificato secondo me dalle soft rosse, che non hanno offerto a vettel la possibilità di staccare hamilton sulle soft gialle non lavorando ottimamente, a mio avviso in maniera anomala, esaurendo la loro prestazione massima dopo appena 10 giri e senza per'altro consentirgli di scendere sotto l'uno e 17 in nessun momento. A questo si è aggiunto il fatto che vettel per tenere testa a hamilton è stato costretto a guidare al 120% delle sue possibilità, come testimoniano i continui spiattellamenti della seconda metà di gara (che hanno inciso negativamente sia per il tempo perso, sia per il danneggiamento delle coperture). Laddove hamilton con una macchina perfettamente bilanciata e gomme di ben 13 giri più vecchie con stessa mescola, dopo alcuni giri di gestione, ha martellato giri pazzeschi nel finale andando come un orologio, senza sbavature. Questo non può che rendere evidente la superiorità del mezzo mercedes. Così come ho criticato fortemente vettel a Montecarlo, mi sento di dire che qui è stato quasi eroico eleggendo come emblema della sua prestazione la staccata al limite su verstappen in cui l'ha sorpassato in una nuvola di ruote fumanti. Ha corso col sangue negli occhi per 60 giri buoni. ☏ iPhone ☏
-
Boh ragazzi a me l'equazione sembra molto più semplice, in qualifica vince il più performante sul giro secco, cosa a cui Valentino riesce storicamente difficilmente e su pochi tracciati. In gara vince chi martella tempi buoni per 30 giri. Attenzione alla parola buoni a fianco alla parola tempo, si perché martellare tempi buoni per 30 giri non significa fare 30 giri da qualifica, ma 30 giri a volte anche un secondo più lenti di un giro da qualifica. Rossi è sempre stato un mago nell'inserirsi in questa finestra di un secondo per 30 giri di fila, cosa che non a tutti riesce. Generalmente non sono polemico ma sentire queste stupidaggini in stile gli illuminati mi fa scendere il latte alle ginocchia e mi spiace che il livello della conversazione sia così basso. Poi non so, magari al mugello rossi ha rotto perché voleva lasciare una scia chimica nel cielo, se siamo su questa lunghezza d'onda... ☏ iPhone ☏
-
Bel giochino: - giulia quadrifoglio rossa - maserati mc stradale nera interni in pelle blu pinze freno rigorosamente blu. - caterham 620r (nel nome dell'ignoranza) - 488 gtb - f12 berlinetta - 911 Singer Non so se valgono perché non sono propriamente in produzione ma nel mio garage dei sogni non manca mai l'accoppiata 8c/disco volante. Letterina a babbo natale finita. P.s. Inutile specificare che se si includessero anche le fuori listino la lista diventerebbe rapidamente infinita ☏ iPhone ☏ Edit leggo che le storiche sono ammesse: allora mi limito alle prime tre che mi vengono in mente, per non farmi prendere la mano: Lancia delta hf integrale, giulia gtam, alfa 33 stradale.
-
Esatto io ero rimasto che il cruise era un "riposa caviglia destra" in situazioni in cui per esempio ci si trova a dover navigare per 4h in autostrada a 100 km/h fissi. Usarlo in situazioni tipo forte pioggia o neve credo sia incoscienza. Il fatto che sia adattivo permette di estenderne il range di utilizzo in situazioni più trafficate ma da qui a estenderlo a dispositivo di sicurezza per situazioni difficili per il guidatore mi sembra che il passo sia un po' troppo lungo. ☏ iPhone ☏
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Concordo, l'esagono davanti non mi piace, secondo me manca un po' di carattere è come se l'avessero banalizzata. Gli interni sembrano belli ma per me sono decisamente troppo caotici, quanta roba ci hanno messo? Regalavano i bottoni e le levette al mercato? ☏ iPhone ☏
- 164 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Be insomma quando ci sono stati i pit stop perez era li, poi non capivo quel pendolo che continuava a fare giro lento, giro veloce che ha permesso a perez pian piano di allungare. Voleva gestire? Aveva la mescola più dura, cosa c'era da gestire? Poi ovviamente ha spiattellato sul più bello... Certamente Montecarlo è la pista antisorpasso per eccellenza, ma mi pare che verstappen prima di andare a muro qualche sorpasso sia riuscito a piazzarlo. Non so mi ha dato l'idea di essere sin troppo passivo. ☏ iPhone ☏
-
Secondo me c'è da considerare anche che Alonso era di un altra pasta. Nando a perez l'avrebbe attaccato sino ad andare quasi a muro. Vettel o parte davanti o è perso, e questa non è la macchina che gli permetterà di stare sempre davanti. In queste situazioni ci vuole un guerriero e tra raikkonen e vettel non so chi è più pollo se si tratta di sorpassi... Detto questo Ricciardo mi è piaciuto un sacco, due palle monumentali a tentare quell'attacco su Hamilton uscendo di traiettoria e andando sul bagnato con le slick. Ecco questo mi piacerebbe davvero vederlo in Ferrari, ma poi bisognerebbe silurare vettel eccetera eccetera... ☏ iPhone ☏
-
Va be ragazzi cironi va preso per quello che è: un appassionato di automobili che racconta le sue sensazioni su youtube. Pretendere che dia i contenuti di un giornalista professionista mi sembra eccessivo non trovate? Rimane pur sempre uno youtuber, se cercate il professionismo sui canali youtube forse siete voi a essere un po' fuori strada, al di la del fatto che diverse testate giornalistiche abbiano il loro canale ufficiale. ☏ iPhone ☏
-
I commenti di sto thread sono secondi solo alle foto di sto thread ahaahah D1L0
- 9356 risposte
-
Ahahahaha geniale D1L0
- 1892 risposte
-
- mazda mx-5 2015
- fiat 124 spider 2016
- (e 6 altri in più)
-
Ho visto tre video e ho sentito solo: -madonna come sale sto motore -accelera spaventosamente -è un diluvio di potenza -lo sterzo è precisissimo, l'anteriore è inchiodato a terra anche ad alte velocità -è una delle macchine più divertenti che abbia mai guidato -senti come suona Penso di avere un erezione. D1L0
- 12035 risposte
-
- 7
-
-
- alfa romeo giulia quadrifoglio 2016
- sondaggio
- (e 5 altri in più)
-
Esatto io a quel punto andrei di combo giulia Q + panda a metano e sei al top. da vero barbone arricchito per sbaglio.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Non lo metto in dubbio ma secondo me non è così essenziale metterci dentro anche il 150cv almeno in un primo momento... Più che per la cavalleria, che è solo questione di marketing, per la coppia, che più ce ne meglio è per muovere tutta quella massa; non che il 150 non ne abbia, anzi, ma dovendo scegliere. Onestamente su un veicolo di un certo peso non ci trovo proprio senso nel proporre 1000 motorizzazioni che differiscano di 30 cv l'una. Che cambierebbe? Se lo si fa sarebbe soltanto per allinearsi alla concorrenza come dici tu, ma penso che all'atto pratico cambi poco.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Bene ma questo non cambia che la clientela che acquista suv è composta all' 80% da soggetti del genere. Che il discorso sia perfettamente applicabile anche all'80% delle persone che acquista berline è un'altra storia che non cambia la sostanza di quella dei suv, mica per niente abbiamo m4 gts, giulia e mercedes varie da oltre 400cv. Su suv semplicemente si accentua la cosa perché la massa percepita all'occhio fa propendere per l'esigenza di un motore da crociera o quanto meno con una cavalleria importante. Poi non fatevi il sangue amaro prendendola sul personale, è una mia opinione e in quanto tale può valere meno di zero.
- 5379 risposte
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Avrei venduto l'anima e la famiglia per una lancia delta hf tubbo o un gtv6. Probabilmente lavorando e da neo patentato avrei potuto realisticamente puntare a un a112 abarth usata, o una mini de tomaso. Ad oggi ho venduto pure la mia bici e difficilmente posso permettermi delle scarpe da tennis da studente universitario squattrinato quale sono [emoji23][emoji23][emoji23] Bellissimo topic comunque! D1L0
-
A me non più di tanto in realtà per il genere "cafone" di auto che dovrebbe essere. Essendo un suv, a livello di immagine, penso sia giusto puntare su quelle caratteristiche che aggradano agli acquirenti di questo genere di auto. Ossia i numeri da vantare al bar quali cilindrata, cv, plastiche morbide e o molli che siano, telecamere anche nel posacenere per controllare da monitor se stai centrando il buco e metri quadri di volume.
- 5379 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Ragionamento che non fa una piega, io controbatto affermando che alfa romeo è stata fondata nel 1910 quindi dovrebbe vendere macchine a 106 milioni di euro al pezzo. 1 per ogni anno. Inoltre dovrebbe prendere in ostaggio i clienti bmw e non chiederne il riscatto. Andiamo avanti a rappresaglie e vediamo chi la vince.
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Se vogliamo dirla tutta quando lessi la scheda tecnica della quadrifoglio verde, almeno a livello di numeri, mi venne in mente una f430 scuderia in versione berlina. Qualche mese dopo questo mio pensiero giunse il tempo fotocopia al ring. Coincidenze? Io questo non creto...
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Regà, poi andrebbe più di una Ferrari e in Italy is like vomiting on the pope. Cit.
- 5379 risposte
-
- 4
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Non leggevo una notizia così ignorante, da quando franco, o' meccanico di garbagnate milanese, decise di montare il motore di un delta integrale in una punto, portandolo a 400cv. Odio i suv, però l'idea di tentare il tempone al ring sembra stimolante. Anche se forse sta cosa di aver sviluppato un v6 cazzuterrimo sta sfuggendo di mano. Però complimenti ai coraggiosi in alfa che puntano sul marketing facciamo a chi ce l'ha più lungo. Speriamo che renda.
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
io non capisco sta condanna al manuale, qua nessuno sta dicendo che l'automatico faccia schifo, ci sono semplicemente persone che per un motivo o per l'altro preferisconi il manuale(e viceversa ovviamente). Vuoi per il divertimento, vuoi per il gusto, vuoi per mille altre cazzate. E chissene frega se con l'automatico non fai fatica, cambi più veloce, fai il pene duro in pista perchè guadagni 3 decimi a cambiata (che tanto poi arriva il 45 enne tagliato e ti rifila 4 secondi co a punto hgt manuale) io voglio er manuale! È come se io vi stessi dicendo che mi piace la pizza e voi voleste farmi mangiare la pasta, perchè pure quella è buona. Ma chissene frega! lo so che è buona anche la pasta ma io voglio la pizza. Una volta che abbiamo una macchina che permette di scegliere ambo le configurazioni su quasi tutte le motorizzazioni (o proprio tutte forse? non ricordo) deve diventare un problema anche questo? D1L0
- 17587 risposte
-
- 5
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)