Vai al contenuto

brothersfan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brothersfan

  1. alcune aziende sotto la batteria trascrivono la data di produzione....ma senza scontrino non puoi far riconoscere la garanzia...
  2. puo anche essere che il venditore abbia usato un olio non idoneo o che qualche sensore dia dei segnali sbagliati.... diagnosi difficilissima questa...
  3. se il singhiozzamento lo fa mentre cambi le marce,farei controllare l'interruttore del pedale frizione... se invece lo fa mentre acceleri, potrebbe essere il potenziometro dell'acceleratore....
  4. sinceramente non conosco quest'olio, ma comunque sembra avere le caratteristiche idonee per il tuo modello.... per le marche, buttati ad occhi chiusi su UFI che è primo impianto su parecchi modelli Fiat...
  5. questa specie di micro-singhiozzo l'ho sempre avvertito sulla Evo 95cv di mio padre....è come se ci sia una sorta di ritardo di comunicazione tra il potenziomentro dell'acceleratore e il motore....diciamo che noi ci abbiamo fatto l'abitudine e non ci abbiamo mai fatto caso piu' tanto.... adesso non vorrei che a te il ritardo sia piu' evidente...
  6. questa imho fa veramente il botto...
  7. quoto...qui , strano ma vero, vanno ancora a ruba le Panda 750, sia fire che ad aste e bilanceri.....costi di manutenzione irrisori e usabilità in città al massimo....
  8. per aggiungere l'olio al cambio c'è un piccolo dado da svitare....è ovvio che devi portare l'auto da un meccanico....
  9. infatti io ho usato il futuro nella mia frase....se ti mettessi a cambiare alcuni pezzi per cercare di risolvere il problema, potresti sprecare parecchi quattrini....almeno se spendi i soldi per un meccnico è sicuro che la soluzione te la trova..
  10. le "nuove" mazda dal vivo non sono brutte ,ma mi danno tutte di deja-vu....questo vale anche per la 6,che ripeto, non è malvagia, ma sembra abbia uno stile un po' vecchiotto....non so se mi spiego...
  11. cacchio rottamare un'auto con 30.000 km all'attivo imho è un delitto....dalle mie zone sarebbe un gioco da ragazzi trovare un acquirente....
  12. ennesima norma incommentabile.....che schifo.
  13. quindi sto giorgio è qualcosa di reale? diciamo che io ero rimasto alle voci piu' o meno di corridoio che giravano mesi fa...
  14. verissimo....stessa ed identica situazione della concessionaria Hyundai della mia città..... ormai le concessionarie campano o quasi sui tagliandi e credo sia impossibile che per questioni del genere quasi non vogliano farlo......
  15. beh il meccanico ha sparato abbastanza alto...se vuoi ti faccio un preventivo in privato...e parlando dal punto di vista economico conviene eccome riparare il tuo mezzo.... beh nel traffico ok, ma io non riuscirei ad usare abitualmente un auto con sicurezza attiva e passiva degli anni 80.......
  16. beh i 2.5 e i 2.8 vm hanno sempre avuto problemi alle turbine.... per il tuo modello ti consiglio di cercare una di rotazione o di far revisionare la tua.....infatti credo che nuova ti costi un botto, essendo un'auto ormai fuori produzione da tempo....
  17. e allora mi sa che resterai per sempre con questo problema e spenderai soldi inutilmente....
  18. secondo me ti converrebbe subito acquistare il kit delle guarnizioni del cambio per evitare di rimanere con poco olio e ecausare danni anche gravi al cambio.... Se non ricordo male il kit non costa poi neanche molto...
  19. boh ficcare sto prodotto in un brand come Fiat che sta cercando di distinguersi dal resto con gli stilemi 500, non gioverebbe all'immaginedel marchio imho.....già Panda la vedo troppo "povera" rispetto a 500 & family..... Un'idea potrebbe essere sviluppare il sotto-marchio "Uno" con una famiglia di modelli low cost......Innocenti mi dà troppo l'idea di auto solo robuste e null'altro...
  20. diciamo che è una novità vedere una fiat aggressiva......e devo dire che non è male davvero....magari usano parte di questo stile anche per il nuovo Freemont..
  21. infatti non ci sono astine.....sulle auto piu' vecchie come la tua per vedere la quantità di olio del cambio ,dovresti scaricarlo..... come mai vuoi misurarlo? - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - infatti non ci sono astine.....sulle auto piu' vecchie come la tua per vedere la quantità di olio del cambio ,dovresti scaricarlo..... come mai vuoi misurarlo?
  22. consiglio estremo...........VAI DA UN MECCANICO DIAMINE !!
  23. solo piu' tamarra ......che restasse li'
  24. non è che non credo ad autodelta, ma non mi esalto (o deprimo) in base ai rumors.... se non vedo, non credo:mrgreen:
  25. Di solito quando è rotta la parte in gomma dovresti sentire dei rumori cupi e violenti dalle sospensioni...invece quando è rotto il cuscinetto , di solito la molla della sospensione va a scatti quando giri lo sterzo... di solito si cambiano in coppia.....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.