Vai al contenuto

brothersfan

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    9305
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di brothersfan

  1. OT......potrebbe anche essere il contrario:cioè che la tuareg è una cayenne rimatchiata.....
  2. negli ultimi mesi c'è stato un boom vero e prorpio nella vendita dei volani bimassa di tante auto.... -i primi casi gli ho riscontrati sui motori AFN del trio galaxy-sharan-alhambra da 90 cv.......erano cosi tante le segnalazioni,che le aziende produttrici dei componenti del cambio(valeo,sachs ,luk ecc..)hanno realizzato una modifica per le suddette auto......ovvero al posto del volano bimassa si monta uno normale e quindi i"parastrappi" vanno sul disco....e il problema viene risolto alla grande.......subito dopo tutti gli altri motori del gruppo vag (115,130,150cv 1.9 e 140cv 2.0) hanno riscontrato gli stessi difetti... SPESA.....dalle 600(x AFN) ai 1500euro(v6 2.5 tdi)!!! -dopo un po ecco i primi casi per tutti i modelli fiat jtd.....bravo ,marea,156 ,lybra,166 e gli altri ,quasi quasi si "mangiano i volani,portando delle forti vibrazioni al rilascio del pedale della frizione.......anche gli ultimi modelli non sono "guariti"......in particolare la diffusissima stilo.....i multijet almeno per adesso vanno bene SPESA dalle 400(1.9 105cv) ai 900 euro(166 2.4 150cv).. -anche la rinomata casa di stoccarda ha questi problemi:sulla classe a cdi,non so come,si SPACCANO i parastrappi presenti nel volano....incredibile SPESA.....700 (w168 1.7 cdi)euro -i modelli 1.9 e 2.2 dci renault in tutte le potenze,hanno invece un problema piu grave.......ovvero a causa delle forti sollecitazioni che subisce ai bassi giri,il volano quasi quasi si brucia....incredibile spesa:dai 300 euri(1.9 dci 120) ai 1400 euro(2.0 dci 175 cv) -per il gruppo psa,l'unica macchina che da mille problemi è la 307 hdi.....il volano presenta una vibrazione molto forte all'accensione della macchina,creando anche un forte rumore metallico:infatti molti meccanici pensavano che questo rumore provenisse dalla cinghia dei servizi! spesa 500 euro -la vera regina dei volani di ricotta è la focus 1.8 tdci.....immaginate che la ford a modificato 6(sei) volte il volano e 3 volte il reggispinta idraulico secondario....pero la LUK ha trovato la soluzione,adottando parastrappi modificati..... spesa:da 450(1.8 tdci) ai 700 euro(mondeo 2.0 tdci) e a voi è mai capitato di dover cambiare il volano bimassa?
  3. si infatti mi ricordo che la stilo nel bimestre gennaio-febbraio 2002 era decima.......poi è crollata..
  4. poi dicono che l'alfa è un marchio premium...... puo capitare a tutti i marchi di produrre auto con difetti di finitura,pero all'alfa capita un po troppo spesso ...c'è una lunga strada da fare ragazzi...molto lunga
  5. è carina come auto...io non la metterei in confronto con 207-punto-corsa,perchè ,non so ,a primo impatto sembra un auto di un segmento inferiore
  6. auguri a tutti.........!
  7. macchè ,viva il MASTELLO!!!!!!!!!(chi ha i miei stessi gusti capirà....)
  8. queste cose mi fanno ridere......il motorino passo passo è sostituibile da solo tranquillamente......quante ne fanno per fregare soldi alla gente... X net flier.....ho gia ordinato 3-4 volte solo la centralina del city....ho fatto in tutti i casi un 'ordine con spedizione urgente a torino..... spesa:circa 300 euro per la centralina + 4euro + iva del trasporto urgente.....
  9. dopo vai dal meccanico e spiegagli che la centralina si vende anche a parte....originale costa intorno alle 300 euro... cmq 700euro è il prezzo esatto del gruppo canna+centralina......
  10. cmq si vocifera in giro che cristicchi è il favorito....spero vinca.
  11. il problema di quelli che sono contro olivier francois,è che devono capire che in un modo o nell'altro la lancia deve riuscere a campare fino alla fine del 2008.....e ci deve riuscire senza alcun NUOVO modello.... quindi purtroppo l'unico modo per tirare avanti sono ,nel bene o nel male,piccoli aggiornamenti delle gamme già esistenti o serie speciali che attraggano il pubblico.... penso che mister francois farà un buon lavoro alla lancia,cosi come ha fatto alla citroen che dopo il 2001 grazie a molti modelli riusciti,è risorta e che ora ha una buona "fama" tra gli automobilisti.. quindi prima di dire "francois a casa" ci riflettetrei un po..
  12. c'è da dire che questa lucciola era molto innovativa......insomma una piccola monovolume che poi ha fatto scuola ed ha avuto anche un grande successo...
  13. piu che bella ,è una provocatrice incredibile... farebbe risvegliare dalla pace dei sensi anche un vecchio di 90 anni......
  14. bwh secondo me il 1.3 mj non è assolutamente adatto ad una macchina come la junior...non credo che lo metteranno
  15. brothersfan

    ecco l'antesignana della matiz....

    stavo navigando un po su google per trovare dei prototipi del gruppo fiat negli anni 90,quando mi ono imbattuto in questa carina creatura cavolo..........è un prototipo fiat del 1991,si chiama lucciola,e se non sbaglio e questa sarebbe dovuta essere la cinquecento..........invece è diventata MATIZ,che è uscita anni 7 dopo....... qualcuno sa la storia di questo prototipo?o meglio perchè la fiat l'ha scartato?
  16. sembra uno di quei prototipi di mini car degli inizi degli anni 90..... dire che è oscena è poco!
  17. beh,è un lievissimo restyling,niente di piu...pero il paraurti anteriori è davvero brutto!
  18. sinceramente non ho visto l'esibizione di nora jones... cmq devo dire che è stato davvero un bel festival,che ha avuto dopo tanti anni LA CANZONE come tema centrale... poi ho trovato davvero spigliata la hunziker che è riuscita ad avere una certa complicità con pippo dal punto di vista degli artisti mi è piaciuto molto cristicchi. l'unica cosa che non mi è piaciuta è stata la scialba apparizione di quella specie di comico,di cui adesso non ricordo il nome... è rimasto piu o meno un quarto d'ra sul palco e a me sinceramente non ha fatto ridere proprio,anzi era insopportabile per le sue grida e le battute assolutamente banali.......ed era evidente che le risate di baudo erano forzate bello anche il dopofestival con un chiambretti davvero in forma
  19. secondo me prefigura la golf V che si dice debba uscire tra due anni.........
  20. sarà antiquata,ma almeno ha dei fanali ultramoderni........
  21. raga,adesso mi direte che sono pazzo, ma stilisticamente sia la gallardo e sia la murcielago,non mi ispirano molto...il design secondo me e fin troppo freddo.... c'è da dire che cmq queste due vetture hanno un po risollevato la decadente lamborghini.....
  22. è davvero notevole esteticamente questa versione...poi gli interni a mio parere sono fantastici... poi sarò controrrente ,ma il nuovo logo a me piace..... poi vi accanite sempre sul povero olivier fran§ois.....è alla lancia da 1 anno e penso che le prime e spero positive "figlie" della sua gestione si avranno dal 2008...
  23. auguri tommy........
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.