Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8738
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Chi ha letto l'intervista di Preciado, in cui si cita anche il prof. John Money, legga attentamente quest'articolo, o meglio questa storia. E ne tragga le proprie conclusioni. Il bambino cavia
  2. Ritornano gli Slayer. Sempre identici a sè stessi, sempre nel disperato tentativo di non perdere ulteriore quota rispetto all'inarrivabile "Reign in Blood". Video divertente, ricco di citazioni. Tom Araya mi fa sempre più tenerezza, oltre che stima.
  3. Ribadisco solo che per me 20000 € o poco meno per una seg. B è inammissibile. Anche se il mercato con i suoi numeri mi dà torto marcio.
  4. Il freno motore sull'auto diesel è molto più accentuato, ma chiaramente un automatico tende ad "annullare" questo effetto. Inoltre con l'auto disel tirare le marce sopra i 3500 giri diventa controproducente, in quanto la coppia scema di botto e l'auto fa "solo rumore". Da questo punto di vista, Mazda è la meno peggio come erogazione (un po' più simile al benzina, tirando le marce). Il consiglio ovviamente è quello di provarne un po' di auto, così inizi a tirare le prime impressioni e sensazioni, sia sui motori, sia sugli automatici. Possiamo descrivertele per giorni, ma sono e saranno sempre in buona parte soggettive.
  5. Vero, con le polarizzate vedo sempre quegli aloni violacei, ma solo sui lunotti delle altre auto!
  6. Fiesta GPL non la escluderei per nulla. Risparmia all'acquisto rispetto ai diesel ipermoderni tipo 208 100 cv, e risparmia un po' anche nell'uso quotidiano. Il motore ha discreto brio. Meno se si affrontano salite più o meno ripide.
  7. Maledetto , mi sembra la dimostrazione lampante che esiste una Casa che tiene al proprio cliente, e giustamente fa in modo che lo resti. Una cosa non banale oggi. Solo per questo non cambierei marchio, meritano di essere "premiati!"
  8. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, in quest'occasione Belpietro è assolutamente degno di stima. Mi sarebbe piaciuto leggere parole simili da Claudio Cerasa, che considero uno dei migliori giornalisti politici degli ultimi anni, ma ahimè il giornale che dirige ha trattato l'argomento in modo scandaloso e, non a caso, pubblicizza e non poco VW. E' da circa un mese, infatti, che non sono più un lettore assiduo di quel quotidiano. (non che non sapessi che quando trattano alcuni argomenti siano sempre stati faziosi, eh)
  9. Ti dirò, compro solo lenti polarizzate da quando tolsi la miopia con il laser nel 2011 (a parte occhiali da sole avuti in regalo, con lente classica), ma con il cielo plumbeo continuo a preferire quelli arancio, seppur comprati almeno 15 anni fa. Tuttavia, in tutte le altre circostanze le lenti polarizzate le ritengo davvero eccellenti.
  10. Più che altro, sarebbe interessante capire quante VW usate, euro 5 e non, siano state vendute nel mese di ottobre e comparare i dati con quelli di mese/anno prima. Così ci si può fare un'idea a 360°. Il prezzo non cala di botto, se non ce n'è necessità, questo è certo.
  11. Imho Mazda 3. Senza se e senza ma. Facile trovarla iperaccessoriata nel tuo budget, ha un signor motore, tecnologico e pulito, un bel feedback di guida e una buona qualità interna. Il miglior compromesso per la tua esigenza.
  12. Non so perchè, ma mi sovviene la mitica musichetta d'arresto dei vecchi Windows: Tadà! Comunque in mattinata, un'oretta trascorsa alla guida ascoltando varie radio. Ho sentito 5-6 volte la pubblicità del Volkswagen Service, che informa la gentile clientela ad approfittare dello sconto del 30% sul cambio cinghia distribuzione delle loro auto. La loro è geniale sfacciataggine.
  13. C'è un ottico, o mi sbaglio? Conoscendo le Persol, ho cercato le Thramadrive su Google e....indovina? Un risultato trovato, un topic di Autopareri! Ebbero davvero scarso successo...
  14. So che è fuori tempo massimo, ma....
  15. Alfa McGir. Chuck Norris fatto auto.
  16. Ecco, credo che la class action di Altroconsumo sia inammissibile anche per VW, come già per Fiat, proprio per questo motivo. E perchè si è sempre parlato del "defeat device" solo ed esclusivamente riguardo alle emissioni. Ovvio che, se influenzasse i consumi, il senso di tutto cambierebbe. Ma dubito sia così, se non altro perchè VW non ha mai dichiarato chissà quali consumi record in riferimento a EA189, e credo che la discrepanza tra i consumi da banco e quelli su strada sia assolutamente equiparabile a quella della concorrenza. Ripeto, è una correlazione IMHO tutta da dimostrare, e che non mi pare tanto ovvia. Sono ipercritico nei confronti di VW, e spero gli facciano il c*** come se lo meritano, dopo aver barato e truffato per anni, ma accusarli pure di aver barato sui consumi, ad oggi, mi sa tanto di sparare sulla Croce Rossa.
  17. Un attimo. Credo che i due ambiti siano diversi e debbano restare separati. Altroconsumo la class action l'ha avviata per i consumi, non per le emissioni. E se è inammissibile contro Fiat, dev'esserlo anche contro VW.
  18. Ritorno con gli avvistamenti poveri consueti. Inizio con 3 modelli che vivono all'aperto in Costiera Amalfitana, pertanto ben "curati" da sole e salsedine, vista anche la distanza che corre tra spiaggia, porto e parcheggio residenti. La prima è questa Renault 4, datata 23 ottobre 1984, di proprietà di un noto ristoratore dove talvolta mi fermo a pranzo. Segue la sorella, datata 6 febbraio 1991, che mostra danni ben più evidenti. Ultimo avvistamento costiero, quest'Opel Vectra 1.7 d, databile verso fine 1991. Da notare le condizioni del tetto e la parte superiore del velluto dei poggiatesta, completamente "cotti" dal sole. Passiamo agli avvistamenti urbani: una bella Porsche 924 ben tenuta, datata 11 novembre 1980. Segue un'auto non ventennale, immatricolata nel 1998, ma che credo meriti di stare qui, vista la scarsa frequenza con cui si vede. Una Delta 1.6 HPE, fu rossa. Quest'auto vive in strada, a pochi centinaia di m da casa mia, e cambia posto da anni una, massimo due volte a settimana. Non mi sorprenderei se avesse percorso non pià di 70/80k km. Una sempre splendida 500L, immatricolata il 10 febbraio 1970, ritargata. Una coppia d'assi Fiat: la 500 gialla è datata 15 maggio 1971. La stupenda Fiat 126 è una rara prima serie, datata 1973, in condizioni da concorso. Peccato per la pessima qualità dovuta allo scatto fatto al volo. Buona serata.
  19. Vero, ma il paragone con Jaguar IMHO si può fare fino ad un certo punto. Jaguar è, tecnicamente, un brand nuovo e senza storia in tale segmento (la X-Type non è considerabile per ovvi motivi), e la sua immagine è stata rivoltata negli ultimi anni, alla ricerca di una nuova potenziale clientela. Per intenderci, la classica Jaguar da baronetto inglese non esiste più, non c'è heritage nelle ultime Jaguar o se ce n'è ce n'è pochissimo, ma assolutamente 0 sulla XE. Alfa Romeo punta a rilanciarsi nel settore che le compete storicamente. Pertanto immagino abbia più potenzialità di vendita, sulla carta, a presunta parità di offerta. Aggiungendoci a questo che l'auspicio è che Giulia sia nettamente superiore a XE in tutto e per tutto (come linea ci siamo, come prestazioni, credo pure, da vedere il resto...)
  20. Posto che Giulietta ti piaccia: ma l'attacco USB ce l'ha? Si. Il vivavoce bluetooth ce l'ha? Si. Con il navigatore, se proprio Google Maps sullo smartphone non basta, ce l'ha? Si....e allora, che te ne frega di questo UConnect del piffero? Sarò retrogrado io.....ma non capisco.* E soprattutto cos'avrebbero altre, tra cui la stessa Juke da te mostrata, in più? *Sul serio non capisco, in quanto non amante e "sul pezzo" con le ultime tecnologie social e non.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.