Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. A me, specie in rosso, questa Golf sa già di vecchio...
  2. Peccato: su Giulietta sarebbe stato stupendo...
  3. Da noi in Terronia si dice "a' fatic'" (la fatica, per i non esperti dell'idioma ). P.e. "Vac' a faticà" sta per "Vado al lavoro".
  4. Comprare un'auto oggi costringe ad una spesa veramente fuori portata per la maggior parte delle persone, per cui non è neanche questione di salto quantico da un modello precedente ad uno successivo, è proprio l'impossibilità di fare l'acquisto. Puoi produrre la macchina più bella, comoda, economica, efficiente del mondo, ma se chi deve comprarla non ha soldi, tu non la venderai...
  5. Scusa, forse io ho ristretto un po' troppo il campo: la passione che intendeva RS era in senso generale: per dire, uno può avere la passione di allevare maialini del Bengala (per dirne una) ed è il caso che ci provi a farne un lavoro, cercando di trarne anche uno stipendio. Fare qualcosa che ti appassiona, secondo lui, è la maniera migliore che si ha, in periodo di crisi, di affrontare le inevitabili difficoltà che si incontreranno,perchè la soddisfazione economica sarà piuttosto magra.
  6. Parlando di crisi e possibilità lavorative, mi viene in mente il discorso che fece Roberto Saviano durante un'intervista (forse dalla Bignardi): in breve, RS diceva che finora, con le vacche grasse, si tendeva a scegliere il lavoro che rendeva di più, almeno in teoria (avvocato, commercialista,ingegnere etc.) e trascurare ciò che era passione (p.e. suonare uno strumento, dipingere etc.). Oggi, la crisi ci dice che non c'è più il traguardo del benessere economico (o meglio, solo pochi ci arriveranno), quindi tanto vale buttarsi in qualcosa che ci piace fare, per la quale abbiamo passione. Credo che RS abbia ragione, perchè quando i soldi non rappresentano più "l'incentivo" a darsi da fare, la passione è l'unica cosa che ci spinge a continuare. Mi verrebbe anche da dire, però, che siamo in un'epoca iper-consumista, per cui sei fortunato se hai ancora qualcosa che ti appassiona e non sei diventato lo zombie che insegue l'I-phone5 di turno...
  7. Posto qui la notizia, se non fosse il 3ad adatto chiedo scusa e invito i mod a spostare/cancellare questo post: PSA si appresta a dare 21 giorni di chiusura all'impianto slovacco in cui si producono 208 e C3 Picasso. Fonte: 21 días de parada para la planta eslovaca de PSA Secondo me, la 208 è molto al di sotto dei target di vendita di Peugeot e si cerca di tamponare così l'emorragia dei costi di produzione.
  8. Martedì ero in viaggio verso Bologna e ne ho viste un paio in autostrada (non ho capito se fossero regolarmente immatricolate o esemplari dimostrativi): non mi ha colpito più di tanto, l'impressione è di un mix di già visto su altre produzioni e i fari anteriori stonano con le linee curve del resto del corpo vettura. Inoltre è grossa, forse un po' troppo.
  9. Alfa Sergio: per l'uomo che non deve chiedere mai...incentivi
  10. Io per "Favonio" oppure "Pampero"
  11. BANNATELO!!!!
  12. Forse produzione troppo piccola rispetto ai concorrenti (scarse economie di scala) e immagine analoga, poco differenziata...Parlo di Galup, anche se...
  13. Tante angurie da parte mia!!!
  14. A me sembra la versione Audi del VW CrossCoupe (e forse lo è)... Non mi entusiasma più di tanto: linee squadrate molto anni '90, frontale con spunti Lamborghini, posteriore troppo sporgente, proporzioni non molto azzeccate, secondo me. Interni belli ma un po' troppo minimal (come su A3).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.