Volevo spezzare un'arancia a favore degli "estrosi" dello stile sin qui ricordati (Giannino, Lapo etc.).
Per come la vedo io, che sono un pirla qualunque che non veste abitualmente "in ghingheri", la moda maschile è oltremodo noiosa: alla fine, se vuoi vestire elegante devi sempre far ricorso a pantalone, camicia e giacca (al limite giochi di accessorio, con o senza cravatta, farfallino, pochette, sciarpa o soprabito, ma l'essenziale sonoi i 3 elementi sopra menzionati), al contrario della moda femminile, che si sbirrarrisce sia con elementi quanto mai diversi, sia con forme e colori che esaltano, mascherano, nascondono, espongono e permettono alle signore di giocare con lo stile.
Quindi, dal mio punto di vista, è positivo che ci sia qualcuno che "giochi" con l'abito formale, proprio come i personaggi testè ricordati, perchè significa che anche gli uomini possono "divertirsi" con la moda, o almeno provarci...
Inutile dire che personalmente non mi vestirei mai come Lapo o Giannino, per il semplice fatto che non ho nè il fisico nè l'attitude che hanno loro (trovandomi un tantino impacciato in un semplice completo blu, visto che lo indosso molto raramente), però se la cosa è fatta senza prendersi troppo sul serio e per differenziarsi dalla massa, io non ci vedo niente di male (a meno che non diventi un attentato al buon gusto).