
dunnet
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1613 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dunnet
-
Noi avevamo la serie 6 GC... un transatlantico. La Ghibli di adesso peserà più o meno uguale ma in confronto è una gazzella!
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
dunnet ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Ci può anche stare, Maserati avrebbe di fatto due stabilimenti dedicati attigui. A Cassino le Alfa presenti e future (tranne forse le seg. E che potrebbero andare a Mirafiori). Pomigliano A-Jeep e 500 5p Mancherebe giusto qualcosa a Melfi, dopo la Punto- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
Suv efficiente nei consumi di quella stazza non esiste. A parte questo a me xc60 piace molto, se non hai pretese particolari di prestazioni il 190cv e’ sufficiemte (meno lo escluderei dato il peso elevato). Baule piuttosto piccolo per la stazza. Se la categoria di auto che ti interessa e’ quella l’unica alternativa che prenderei in considerazione e’ Stelvio dove avresti, secondo me, un po’ meno gingilli hi-tech ma molta piu’ piacevolezza di guida e prestazioni (dato il peso contenuto di Stelvio). Se invece ti va bene non avere un suv ma hai comunque esigenze di spazio per me una equivalente sw e’ ancora la scelta migliore.
- 8 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Questa cosa delle sospensioni in dipendenza dei cerchi è da capire. Per il resto la prova di 4r, come già detto dimostra una cosa secondo me: su quest'auto ha molto più senso questo benzina che il diesel.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Comunque dopo aver letto la prova di 4r del benzina dove hanno rilevato un consumo medio di quasi 14 km/litro con prestazioni molto migliori inizio a vedere sempre meno senso nella scelta del diesel.
- 775 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me nella guida quotidiana saremo li, non credo possano esserci differenze percepibili.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Nessuno dice che l'auto fa pena. Tutti dicono che, nonostante il prezzo, le soluzioni tecniche a livello meccaniche adottate sembrano conformate a quelle di una qualsiasi segmento C generalista (Tipo, Peugeot 308 ecc...). Anzi per dire una Tipo 1.6mj con pari cambio a doppia frizione è pure più prestante e si porta via alla metà.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Il problema è che la Classe A nuova non mi sembra abbia ottime caratteristiche tecniche (e torniamo al ponte torcente che per quanto ben fatto non può intrinsecamente performare come un Multilink) ne’ nulla di innovativo, se non il portare nel segmento C dotazioni per ora riservate ai segmenti superiori. Per il resto sembra una normale segmento C probabilmente ben rifinita se presa con 10k di accessori. Ha solo tanto effetto wow che non sempre corrisponde a contenuti veri.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Si ma la scontistica se e’ vero che su Mercedes e’ zero cambia le carte in tavola...
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Certo che il 180cdi sarà sufficiente per muoversi. Il dubbio era legato al tipo di motorizzazione in rapporto al prezzo richiesto. E' chiaro che in forum di appassionati di auto si tende a guardare altre cose rispetto al navigatore che sicuramente in un'auto non è esattamente il componente più importante, quindi difficile che qui possa tu possa trovare grande condivisione dei tuoi criteri di scelta. Poi naturalmente i gusti e le preferenze personali non si discutono, se per te infotainment ed effetto wow sono la cosa principale in un'auto probabilmente la Classe A è proprio l'auto al caso tuo.
- 775 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Però dobbiamo essere onesti Classe A è nata per quel target, a quanto pare l'amico wsx è proprio l'acquirente giusto. Se la priorità è l'effetto wow navigatore oggettivamente difficile consigliare altro.
- 775 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Le cose non stanno proprio così, una buona meccanica mica serve per correre ma in ogni singolo metro di strada che percorri (miglio comfort, maggiore sicurezza). Quello che invece, secondo me, non serve a niente è il processore Nvidia nel navigatore, dato che tutti gli altri navigatori delle stesse case alla fine fanno la stessa cosa (il riconoscimento vocale credo sia 10 anni che c'è, certo migliora sempre ma non mi sembra una grande novità). Certo poi evidentemente ognuno ha le sue priorità. Beh al questione è un po' diversa.. è più cosa posso comprare con Euro 40k.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Confermo. Da quando in casa abbiamo al Ghibli posso solo dire che la buona meccanica paga sempre, anche nell'era dell'elettronica.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Ti chiederei (senza polemica davvero) quale è per te nell'uso concreto il plus dell'infoteinment della classe A rispetto alle rivali (perchè non riesco a capirlo). Sostanzialmente per avere un schermo più grande rispetto a una Giulia (dico la Giulia perchè è secondo me il riferimento della categoria oggi ma potrei dire Classe C o Serie 3) hai un auto che: (i) è più scomoda e meno confortevole alla guida essendo di una categoria inferiore (ovviamente non ho provato la nuova A ma lo suppongo essendo Giulia a livello di classe C): (ii) che ha prestazioni al più analoghe ad una Tipo 1.6mj che costa la metà ed ha una meccanica di base similare; (iii) tiene meno bene la strada. Con quei soldi potresti forse anche trovare una BMW serie 4 coupè fresca o forse anche km 0 che è tutta un altra cosa. Io francamente non riesco proprio a vedere invece il plus della Classe A, specie a quei livelli di prezzo senza scontistica (ci fosse uina scontistica interessante allora si potrebbe ragionare), dato che alla fine ormai anche il sistema di infotaiment di uno Tipo ha tutte le funzioni che servono davvero (specie se hai Android Auto e puoi usare la mappe di google). Ho appena comprato una serie 5 BMW con una marea di quei cazzilli elettronici del navigatore, credo che non ne userò neppure uno. Poi se serve l'effetto wow capisco e alzo le mani (anche quello alla fine è un fattore di scelta).
- 775 risposte
-
- 4
-
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Boh a me 40k per un 1.5 Renault da 116 cavalli con ponte torcente (che dalle prove che avere postato sopra forse qualcosa influisce...) e zero sconto sembra un po' tantino (per usare un eufeimismo)... boh poi fai tu i soldi sono tuoi. Se penso che con la stessa cifra posso prendere quadrilateri davanti, multilink dietro, zf8, albero di trasmissione in carbonio, penso la versione da 180cv dati gli sconti... o per restare in Mercedes con quella cifra trovo la classe C che ha un altro genere di contenuti. In effetti così non è il massimo, direi che praticamente il doppio schermone da 10 pollici è un optional obbligatorio.
- 775 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Se pui spendere 40k Euri (non di listino, ma di prezzo finale) hai tanta scelta, dipende dalle tue esigenze. Io ad esempio, senza esigenza di famiglia, considererei seriamente una Giulia.
- 775 risposte
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Credo forse neppure quella? secondo me faranno le nuove 4p e Ghibli. Soprattutto per la prima spero stiano iniziando a pensarci.
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Dai su perfavore.... all'andata il Real poteva vincere 6 a 0 (dopo il 3 a 0 si sono "distratti" e hanno sbagliato l'impossibile), al ritorno ha preso 2 goal con papere del portiere. Anche le statistiche della partita di mercoledì (che nonostante quel che si dice la Juve non ha dominato) sono tutte a favore del Real. Poi sarebbe stato bello che a decidere fossero stati i supplementari ma la cappella della difesa della JUve (non dell'arbitro sia chiaro) ha impedito la cosa. Per intenderci le statistiche della partita di mercoledì (dove la Juve ha meritato) sono queste (e non sono numeri di una partita dominata, anzi): Statistiche partita 18 Tiri totali 11 6 Tiri in porta 6 62% Possesso palla 38% 8 Falli commessi 20 3 Ammonizioni 6 0 Espulsioni 1 4 Fuorigioco 2 7 Calci d'angolo 3 Si è perso tutti i 180 minuti secondo me...
-
A parte che stiamo parlando di uno dei più clamorosi errori arbitrali dell'ultimo decennio ma.. a parte quello non sto recriminando, il MIlan ha perso quello scudetto principlamente per demeriti propri. Punto. E stato citato semplicemente in comparazione a quello che è successo ieri sera. PS non sono stato io a non chiudere la discussione, è qualcuno qui dentro che vuol far passare la fantasiosa visione che quel rigore fosse grigio o comunque si dovesse non dare perchè era all'ultimo minuto.
-
Non sarebbe stato determinante come se fosse accaduto in una partita a eliminazione diretta ma sono episodi che nell'economia di quei campionati hanno avuto il loro innegabile peso. Sintesi ottima, equilibrata e perfetta. Per me si può chiudere. Spero che anche gli juventini (almeno di quelli di buon senso) possano aderire a freddo con quanto sopra.
-
Infatti la sceneggiata di Marsiglia è una vergogna (innegabile e giustamente pagata con la squalifica) per qualsiasi milanista, come dovrebbe essere quanto successo ieri per ciascun juventino.
-
Va beh siamo al negazionistmo... uno scontro diretto a poche giornate dal termine (il Milan sarebbe andato a +6, la stessa Inter nel caso Iuliano-Ronaldo) può fare tutta la differenza del mondo. Detto questo quello che dici è parzilamente vero, il Milan quello scudetto non lo ha perso solo per il goal di Muntari ma per punti persi stupidamente.
-
Si certo, ma il goal di Muntari sarebbe stato un 2 a 0 che avrebbe cambiato l'esito della partita e probabilmente del campionato. Poi l'arbitro ha tentato maldestramente di compensare sul goal di Matri (indubbiamente regolare). Comunque non voglio metterla in caciare... ero intervenuto solo per evidenziare come il rigore dato contro la Juve sia nettissimo e senza nulla a cui appellarsi (se non incazzarsi con la dabbennaggine della difesa che fa quella frittata all'ultimo secondo). Può essere ma questo errore (marginale) giustifica tutta la sceneggiata e il fatto di ritenere l'arbitraggio insufficiente? Che qualche cartellino è stato forse risparmiato anche a qualche giocatore della JUve che ha rischiato il secondo giallo. PS io ieri sera fino al rigore tifafo Juve, non è che il real mi stia particolarmente simpatico; dopo quello che è successo negli ultimi minuti e nel dopo partia sono contento sia passato il Real (confesso che Buffon da italiano mi ha fatto molto vergognare). PS paragonare le proteste dei milanisti in Juve - Milan (e principalmente di un ragazzino di 18 anni a caldo, non di un uomo di anni 40, capitano della nazionale) per un rigore (quello sì grigio perchè parliamo di falli di mano, materia opinabile specie come in quel caso dove il braccio di De Sciglio era vicino al corpo) alla sceneggiata di ieri non esiste (nessuno del Milan nelle interviste successive ha parlato di spazzatura, strupro o simili; anzi ricordo che Montella non ha neppuire voluto commentare l'episodio).
-
No per niente, milanista. Anche noi i nostri torti in Europa ce li siamo presi e portati in saccoccia senza sceneggiate; ma 7 Champions sono in bacheca. Solo uno Juventino può negare che in Italia ci sia una sudditanza evidente verso la Juve (che infatti in Italia non voleva la VAR, Agnelli poi ha cambiato idea l'altra sera) così come in Europa probabilmente esiste per storia una certa sudditanza verso il Real che tanto il vostro presidente osteggia (che non ha influito però sul sacrosanto rigore di ieri sera e ceh fa tanto comodo tra le mura domestiche).
-
Beh in quel caso, come nel goal di Muntari, nel rigore dal 97 del Juve-Milan dell'anno scorso, nel fallo di Benatia su Lucas Leiva nell'ultima partita con la Lazio (alcuni episodi ma si potrebbe scrivere una enciclopedia), Ceccarini su Iuliano-Ronaldo... quelli sono arbitri sensibili! La verità è che agli Juventini non sembra rigore perchè in Italia quel rigore contro la Juve con il risulatato in bilico al 93' non sarebbe stato mai dato... e giustamente all'estero la pagano. Stesso discorso di Dybala che in Italia è abituato a cadere al minimo contatto, abitudine malsana che in campo europeo gli è costato il rosso.