Vai al contenuto

dunnet

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1613
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dunnet

  1. Concordo ancora e aggiungo che imho non è neppure il momento giusto per le segmento c... per me servono le segmento e in continuità con il percorso intrapreso. Ah si anche cassare asap la Mito.
  2. Concordo. Per dire risultati come quelli della Stelvio vs fpace di 4r sarebbero, credo, impossibili con una meccanica ordinaria. Ripeto compas-Alfa uguale sciagura sul lavoro fatto finora. Sarò poi eventualmente pronto a ricredermi
  3. Secondo me guardare all'oggi è una strategia da piccolo cabotaggio. Alfa ha bisogno di un ammiraglia per proseguire nel rinnovamento della propria immagine nel mondo; una compass- Alfa in questo senso sarebbe una sciagura anche peggio di Mito dato il momento storico
  4. Io comunque spero che il prossimo modello sia la E-berlina. Mi sembra il modello più sensato nell'ottica del rilancio marchio al di là del guadagno immediato e dei numeri.
  5. Dai Taurus comunque la si rigiri un po' pesantina la Ghibli lo è (è la più pesante se togli la 5Gt che, perdonami, non c'entra nulla)... probabilmete all'epoca qualche compromesso è stato fatto, con Giorgio andrà meglio.
  6. Basterebbero C-Suv, nuova B e nuova 500 (magari anche 5 porte) e la gamma sarebbe completa. Panda può campare ancora qualche anno (magari piazzandoci l' u-connect). Le D Fiat è meglio che le lasci perdere.
  7. La mia percezione nel milanese e' la seguente: - A4 nuovo praticamente solo xeno, credo di poter contare sulle dita di una mano le full led; - serie 3 lci: netta preponderanza di alogene, probabilmente aziendali - classe C: quasi la totalita' full led Ad ogni modo sono un accessorio necessario nella categoria.
  8. Sul primo punto concord e capisco; ci vorrà molta molta pazienza. Sul secondo un po' meno... Stelvio a mio avviso è bellissima (regge solo il Macan a mio avviso e, se con le ruotone, F-Pace). Secondo me avrà un buon successo.
  9. Spero di sì... immagino che non abbiano cambiato le ottiche per poi lasciare gli xenon...
  10. Da quello che ho capito una Giulietta nuova arriverà ma è l'ultima in ordine di priorità (avranno fatto sicuramente i loro conti). Poi che sia su Giorgio (e quindi TP) non ci metterei la mano sul fuoco. Se vuoi una 220d ti conviene correre prima che passi a TA (forse?).
  11. Posto che nessuna di queste cose mi sembra possa far scegliere un'auto piuttosto che un altra, quelle che posso provare a capire sono le seguenti: fari full led (anche se non aggiungono nulla rispetto agli xeno 35w), Car Play/Android Auto e cockpit digitale (anche se poi è discutibile che sia meglio di un analogico. La plancia in pelle piace anche a me. Il resto dai... veramente uno non compra un'auto per le lucine colorate interne o per la carica cellular a induzione o per la piastra USB? Non credo proprio.... però è un auto che costa la metà (o quasi) di una Stelvio e ovviamente anche i contenuti sono inferiori.
  12. Internamente però è di una tristezza notevole (parlo di design, abbinamenti e colori, non di qualità). Già su Maserati mi sembra che stiano lavorando bene in questo senso. L'importanto è che non si fermino se qualcuno dei nuovi modelli non dovesse dare i risultati attesi...
  13. And the winner is... http://www.motortrend.com/cars/alfa-romeo/giulia/2017/alfa-romeo-giulia-bmw-330i-audi-a4-mercedes-benz-c300-cadillac-ats-jaguar-xe-lexus-is-200t-infiniti-q50-volvo-s60-comparison/
  14. Si anche a me non esalta (dalle foto) ma a dire il vero neppure una Qashqai mi esalta... probabilmente un auto ordinaria (con un design comunque gradevole) era esattamente quello che volevano fare.
  15. Posto che lo ZF8 è sicuramente più veloce ed efficiente di un manuale non è questo il punto (e lo ZF8 è veramente uno spettacolo di cambio); auto come la Stelvio manuali non hanno senso (specie diesel). Troppo più comodo e piacevole l'automatico. E di X3 e Q5 recenti manuali io non ho vista una che sia una. Quindi ribadisco, ciance da social. PS il vecchio cliente di Alfa Wagon dubito sia il target di Stelvio che è un po' più alto (ossia chi si è sempre comprato una equivalente tedesca, prima le Alfa erano scelte - almeno 156 ma anche in parte 159 - da chi non poteva permettersi/non voleva spendere per la triade)
  16. Ciance da forum e social (intendo di chi si lamenta del solo automatico).... nessuno (o a voler essere buoni lo 0.0000001%) di chi veramente può e vuole comprare la Stelvio pensa di comprarsela manuale.
  17. Peccato per questi schermoni cosi' piantati li' sopra, proprio rovinano il design degli interni. Ad ogni modo una nuova E coupe'/cabrio me la prenderei volentieri.
  18. Diciamo che Fiat non è messa benissimo a livello di gamma... servirebbero almeno nuova 500, nuova seg B (magari 500ona) e C suv.
  19. Complimentoni! Esigo foto quando ti arriva dato che è un abbinamento che potenzialmente mi interessa!
  20. A prezzi di saldo... quella vecchia non so nemmeno se era inquadrabile nelle D premium.
  21. C'è spazio per tutti, questa è molto diversa dall'Alfa come concetto. Secondo me chi si deve preoccupare di più è proprio la triade ormai questo segmento non è più un oligopolio Tedesco.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.