
dunnet
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1613 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dunnet
-
Infatti io continuo a pensare che quando aprlano di modello sotto la Tonale parlino di c-hatch che almeno tra i produttori premium sembrano tenere. Avrebbe pure senso nel contesto del Gruppo dato che è proprio un segmento non presidiato dal gruppo (Tipo a parte che però è un prodotto di un certo tipo che non può certo sovrapporti a una eventuale new Giulietta): invece il B-SUV è già coperto da Jeep e Fiat Non credo proprio.
- 3059 risposte
-
La BMW i3 parte dal 40k non è che questa potrà partire dal 10k Euro.
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Perdonami ma dubito che abbiano cambiato pianale lasciando tutto il resto uguale... quello che diceva Cosimo mi sembra molto più plausibile.
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Tutto quello che vuoi, io mi fido di quello che dici e non ne dubito. Io dico solo che il restyling del 2015 non può essere paragonato a mio avviso all'operazione golf v/vi. E che quindi, salvo i normali aggiornamenti, se la 500 nuova arriva nel 2021, parliamo di circa 14 anni di ciclo/vita del prodotto. Mi sembra un unicum nel mercato odierno dell'auto. Cosa c'è di sbagliato in questa affermazione? Poi chiaro che se domani Euroncap ti ritesta la 500 il risultato potrebbe non essere ottimale.
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
avra anche qualche rinforzo sottopelle in piu, ma dire che sia nuova... peraltro mi sembrano aggiornamenti assolutamente normali nella vita di un modello e quali sarebbero questi altri? no perche se l esempio è la solita golf ti ho già spiegato che non sono interventi paragonabili, quello era un vero modello nuovo anche se fortemente imparentato con il precedente. per il resto in tempi recenti di auto sul mercato 14 anni non credo di ricordarne
- 1221 risposte
-
- 1
-
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
hanno aggiunto uconnect e fari a led, cambiato paraurti, cambiato i tasti degli alzacristalli. stop. le ho guidate entrambe quindi so di cosa parlo. tutto il resto mi sembra perfettamente uguale. comunque mi complimemto per la tua notevole fantasia nel sostenere che 500 2015 sia un modellp nuovo.
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Questa cosa golf 5/6 è buona per tutte le stagioni... quello della 500 è stato un normalissimo facelift neppure troppo pesante. Nella golf avranno tenuto la base ma hanno cambiato tutto il resto. Altrimenti vogliamo dire che i facelift di Renegade e 500x di questo anno sono nuovo modello (dato che gli interventi sono stati gli stessi di 500, anzi di più dato che hanno introdotto i firefly)? La verità è che 500 chiuderà la sua carriera al 14emo anno di vita... non è un ciclo di rinnovo normale.
- 1221 risposte
-
- 2
-
-
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Oddio ... 500 è del 2007, in un ciclo normale e fisiologico di prodotto doveva gia essere stata rinnovata nel biennio 2015/16.
- 1221 risposte
-
- fiat 500 ev
- 500 ev
- (e 5 altri in più)
-
Questa idea che nasca vecchia solo perché mostrata in un concept di qualche siano addietro mi sembra molto balzana. Ferrari e Aston Martin con la attuale Maserati c'entrano meno di nulla.
- 256 risposte
-
- 1
-
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non ho difeso nulla ho detto solo che Alfieri e botto di vendite nella stessa frase sono un totale non sense. Ovviamente serve ma farà svoltare molto con più Maserati la D-suv e una nuova Levante senza i difetti dell'attuale che la Alfieri.
- 256 risposte
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Cioè Cassino non può ospitare Giulia + Stelvio + Giulietta + d suv Maserati? Io credo di sì.
- 1421 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo tonale
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Parliamo di auto a due porte da oltre 100k euro, che botto potrà mai fare? comunque tra 12 mesi arriva
- 256 risposte
-
- fca
- fca a ginevra 2019
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me non penso faranno mai il b-suv, guardare sotto Tonale può voler dire banalmente fare una nuova Giulietta. Peraltro il segmento è ben presidiato da jeep e alfa.
- 3059 risposte
-
- 1
-
-
Una volta la pensavo così anche io ma dato che Wester pare abbia confermato che vedremo la Alfieri definitiva a Ginevra 2020 e le notizie che giungono da Modena non sono così convinto
-
X2 sicuro, forse anche x1
- 1421 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo tonale
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Questa è una (ulteriore) di quelle pippe da forum che non ho mai capito... non è che Ferrari soffre se la Maserati top di gamma supera di qualche cavallo per potenza (e non per prestazioni) la base di gamma Ferrari...ora cosa devono fare la Alfieri col twin-air?
-
Trofeo. Se la si fa deve essere competitiva con M5, rs6 e Amg. Servono 600 cavalli almeno. AWD come tutti ormai.
-
Se la vuoi vendere AWD senza dubbio alcuno..
-
Il tuo ragionamento, se posso, è ben poco convincente. Io non sto facendo un discorso di prezzi ma di disponibilità ormai più che standard per la categoria; poi chiaro che se li chiedo significa che sono disposto ad accettarne il relativo costo. Appunto... mancanze inaccettabili per auto di questo prezzo
-
Scusa non ho capito perchè non contano gli optional... Comunque quelle che ho sulle auto in casa e per irrinunciabili nel segmento (specie quello di Stelvio) sono i seguenti; - matrix led (quella della Ghibli sono fantatici non tornerei indietro); - telecamere 360°; anche queste quando le provi non ne vuoi fare a meno; - adas level 2, tipo il pacchetto che monta Ghibli questi non i 3 optional senza i quali al momento non valuterei l'acquisto di Giulia / Stelvio perchè va bene il piacere di guida ma io con le macchina ci viaggio e voglio tutte le comodità possibili. Oltre a questi mancano: - virtual cockpit o quantomeno la possibilità di avere la visualizzazione mappa nello schermo centrale (manca anche sulla Ghibli, la ho sula G31) che danno un vantaggio pratico notevole alla guida durante la navigazione attivata; - infotainment più moderno e accattivamente; - head up display - ambient lighting che non servono a nulla ma sicuramente rendono più accattivamente l'interno; - parcheggio automatico; - riconoscimento segnali stradali; e poi mi dimentico credo ancora qualcosa. Alcune sono cose più importanti, altre meno, messe tutte insieme sono una GRAVE lacuna che dovrebbe essere colmata. O sono fessi tutti gli altri che hanno speso soldi per proporle? Chiudo inoltre sulla gamma motorizzazioni; è anch'essa limitata, non c'è una versione di mezzo tra Q e Veloce, niente ibrido, niente diesel oltre 210 cv (va beh questo forse è un po' anacronistico anche se secondo me su Stelvio servirebbe e venderebbe, passiamola), V6 solo su Q...
-
Se non ci fosse il superbollo e ora pure l'ecotassa molto di più. Lo sappiamo, infatti non so perchè non l'abbiano fatta, in effetti se Ghibli deve durare ancora un po' forse sarebbe il caso di pensarci.
-
Posto che anche a me stuzzicava l'idea di avere Giorgio su tutta la gamma, temo che il risultato sarebbe stata una simil x1 della precedente generazione con tutti i difetti del caso in termini di sproporzioni, bagagliaio e abitabilità. Credo che la scelta derivi quindi anche da questo, deve essere un Alfa ma se la vogliono vendere in volumi apprrezzabili deve poter garantire una sfruttabilità a livello familiare come le concorrenti. Vedo che qualcuno di saggio mi aveva anticipato. secondo me prendi la vecchia x1, rispetto alla nuova è claustrofobica. Infatti la nuova vende molto di più (forse non solo per quello ma anche per quello).