Vai al contenuto

RVC

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2030
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RVC

  1. la 200 verra' lanciata anche con AWD, un sistema non derivato da quello Jeep, ma che utilizza alcuni componenti presenti anche nel sistema awd e 4x4 della Jeep. Tuttavia non sono sicuro che abbia livelli di prestazione tali da poter essere applicato ad una GTA (anche se sulla 200 dovrebbe essere abbinato a motori fino a 300cv) Anche per la Dart si e' studiata una versione awd ad alte prestazioni, ma il TCT aveva limiti di coppia troppo bassi per quella applicazione ed il costo dei componenti la faceva sforare il budget. E' li parcheggiata in attesa di disponibilita' profusa di ZF9hp e dei comonenti sviluppati in house. Forse arrivera' nel refresh della Dart, nel 2015-16. Comunque, tornando in tema, sia la Cherokee che la Dart sono state indicate dalla comunicazione chrysler come depositarie di DNA Alfa Romeo. Concordo con Trucido; non penso proprio che Marchionne approvi neanche uno straccio di comunicazione dove si insinui anche lontanamente che una AR utlizza meccanica o corpo vettura derivati da marchi americani, figuriamoci cinesi...cosi come hanno accuratamente evitato e negato spudoratamente la parentela fra QP/Ghibli e le LX (guardatevi la sospensione posteriore della QP/Ghibli e di una LX e ditemi voi cosa ne pensate) o del basamento del Pentastar per il V6 TT, pur essendoci chiare documetazioni video e foto che lo ritraggono in tutto il suo splendore mentre lo assemblano a maranello. Cosa che dal punto di vista della comunicazione considero giustissima: la gente (quelli che staccano l'assegno per una "import"), volente o nolente, a queste cose ci tiene, sopratutto quando non ti chiami Audi o Porsche. Non so che fine fara' la Giulietta nella sua prossima incarnazione, ma mi giunge voce che i muli della segmento D a TP cominciano a girare in questi giorni negli USA.
  2. Mi riferivo specificamente ai runners di aspirazione (scusa, odio usare vocaboli in inglese quando scrivo in italiano, ma purtroppo non li conosco). C'e' un collettore bello alto e dei runners relativamente stretti e lunghi (guarda come e' messo su in alto il collettore post-cooler). In teoria questo dovrebbe indicare che gli ingengneri hanno "scelto" di favorire le prestazioni del motore ai regimi bassi, rispetto ai regimi alti.
  3. Guarda che bel gingillo che ha sotto il cofano. Tutto sta ad indicare che avrà una coppia a regimi bassi da spavento.
  4. Stica...la capacità di sviluppo prodotto della Hyundai fa veramente paura. Ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista e prezzo giusto. Tanto di cappello.
  5. E' fatto apposta! Cosi quando scende la figa che e' seduta dietro le rimane impiagliata la minigonna nella cintura di quello davanti, e quello che sta alla guida vede il mondo. Guarda il tipo come se la sghignazza gia pensando alle chiappe della garota!
  6. RVC

    BMW i8 2014

    guardata e riguardata, ma me la immagino davanti per strada fra 15 anni ed e' la classica macchina dove pensi "ma che cazzo stavano pensando a quei tempi"? In pratica la stessa cosa che molti si domandano anche adesso. E, ciliegina sulla torta, i test drive sui modelli di pre-serie sono stati tutti negativi. Vedremo il modello definitivo.
  7. Queste foto facevano intravedere una sospensione posteriore diversa, più simile a quella del vecchio RAV4 a 2 porte. Quella del video invece sembra avere uno schema a sospensione indipendente posteriore più tradizionale, possibile che sia un mulo per una 500X e non per la B-Jeep?
  8. ma alla fine sai se ci ha messo la mano (anzi, la matita)? Ricordo ua intervista di un paio di anni fa dove si millantava un suo direttissimo intervento nel design della futura 200. A vederla col camuffo la fiacata e vetratura sembrano quelle della ford fusion
  9. Se non ricordo male durante le scene girate sul lago di Garda hanno anche fatto fare un tuffo ad una AM non ricordo per quale film esattamente.
  10. senza offesa, ma io penso di aver ragionevole esperienza per interpretare quello che mooooolto probabilmente l'americano medio si aspetterà di trovare sotto una B-Jeep. Personalmente mi piacerebbe non vedesse mai la luce oltreoceano, ma tant'è. anche sulla Dart si diceva che i 160cv del 1.4 bastano e avanzano ecc ecc....come è andata? Patriot e Compass negli USA hanno sia il 2.0 che il 2.4... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Assolutamente si, una porcheria sopratutto con il muso e gli interni Daimler, e dal punto di vista meccanico un polmone (e anche rumorosa) per via del com io CVT, tarato malissimo. Le vendite sono migliorate da quando l'hanno messa un po' a posto, ma non sono granché in termini assoluti. Comunque, è una esperienza da NON ripetere per la Jeep.
  11. Beh, il mercato USA di cui parlo è quello che conosco per esserci cresciuto fin da bambino e per averci vissuto per gli ultimi 30+ anni.... il 2.4 sulla Cherokee è il motore base e per il peso della macchina se ti prendi la 4x4 (a vuoto, senza passeggeri e carico) gli viene il fiatone. Ci sono recensioni che lo confermano, ma immagino le abbia viste anche tu. il 1.4 sulla 500L, già solo col peso che ha quella macchina, senza passeggeri ne carico, è adeguato per il consumatore medio. Sulla B-Jeep (che negli USA dovrebbe essere solo con 4x4 da quello che si sa, per cui più pesante di base e in ogni caso leggermente più lunga della 500L, e più alta), la vorrei propri vedere in autostrada (USA) a passare un camion: ci prepari un caffè dall'inizio alla fine! Per non parlare di applicazioni fuoristradistiche con quel bel turbo lag ai bassi regimi, una favola! Per una 500x che va in città e a far la spesa, benissimo. Per una Jeep (Negli USA) che deve saper fare altro anche in fuoristrada (a meno di voler sputtanare completamente il marchio), serve ben altro. Poi, come ho detto, tutto è possibile e avrai ragione tu. Metterci un 1.4 IMO è una bestemmia nella stessa misura di un twinair in una Alfa Romeo e abbiamo visto che anche quello è accaduto, quindi non ci sarebbe da stupirsi. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - infatti, su una FIAT, sulla Dart? (che pesa più o meno uguale) Marchi diversi creano aspettative diverse.
  12. Rileggi quello quello che ho scritto: fin dall'inizio ho specificato che sto parlando del mercato USA e che in Europa possono mettere il 1.4+TCT sulla B-jeep senza problema. Non è che posso metterlo in calce in ogni post PER GLI USA, il 1.4 è un "frullino" e il TCT non convince. PER GLI USA il 1.4+TCT su macchine non-FIAT è morto, a parte il modello "aero" della Dart. Per gli USA servono motori più potenti e con più coppia e senza troppo turbo lag, sopratutto se ci metti un manuale che in pochi sanno usare. Marchionne ci ha provato ad "educare" il consumatore americano, peccato che il consumatore gli ha fatto una pernacchia ed è andato avanti a comprare altro. Marchionne ha ora capito che è meglio adeguarsi e basta (sua ammissione di parecchi mesi fa). in sintesi: -B-Jeep in Europa con 1.4+TCT= OK -B-Jeep in USA con 1.4+TCT= NON OK
  13. Ma infatti a far concorrenza a quella roba ci può andare la 500x! Se ci mandano la jeep non hanno capito cosa vuol dire il marchio (e le aspettative) per il consumatore americano. A proposito, nelle review il 2.4 nel Cherokee non ci fa un figurone appunto perché la macchina pesa troppo per quel motore; nel B-Jeep invece può diventare adeguato ad una Jeep, un motore con performance convincenti in mancanza di un V6 non ci starebbe mai. già l'idea di una Jeep così piccola non è l'ideale, se poi ci mettono pure i motori fiacchi (per gli USA) e le trasmissioni che non piacciono stiamo opposto. Sputtanamento garantito. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Be, come vuoi; americani tamarri e ignoranti, ecc ecc. ma a chi le devi vendere quelle macchine negli USA, ai milanesi?
  14. Hahaha e perché mai? Forse per l'Europa, ma per gli USA direi che un 2.0 o 2.4 è il minimo sindacabile (entrambi stessi ingombri tra l'altro). Improponibile sarebbe il contrario IMO! L' 1.4 non è piaciuto moltissimo (eufemismo, per non parlare poi del TCT) e da quello che sento è morto come motore. Verrà rimpiazzato dal 2.0 (e futuro 2.0T) per le versioni base, e dal 2.4 (e futuro 2.4T) per le versioni più accessoriate e prestazionali (sempre che non ci stia un V6). Già me la vedo una prova di una B-Jeep con l'1.4 e TCT; roba da incubo IMO (e recidivo per di più) Sarebbe poi motorizzata identica a una 500L o una 500x...non ci siamo proprio se fanno una roba del genere; non tanto o sono tecnicamente, ma proprio a livello di capire il mercato. Hai letto le reazioni generali alle foto del mulo simil-500L? La dicono lunga su quanto sia consigliabile differenziare in tutti i modi la B-Jeep dalla sorella FIAT. il 1.4 viene mantenuto per le versioni "aero" e sicuramente per le FIAT. In quel senso concordiamo che verranno venduti negli USA modelli non prodotti localmente con il 1.4, ma spero vivamente che la B-Jeep non sia fra questi. Poi tutto è possibile, questo è ovvio.
  15. Vagamente maseratosi (i Nettuno mi sembra siano simili anche se più aggressivi, ma vado a memoria)
  16. Dubito fortemente che monteranno il 1.4 per gli USA. Ormai è destinato a trovare posto solo in mezzi FIAT, eccezione fatta per le varianti "aero" della Dart. Per il resto penso sarà "bannato" dai modelli a stelle e strisce. A meno che siano recidivi, con tutta probabilità la B-Jeep per gli USA avrà il 2.4 nuovo (e quando uscirà il 2.0 turbo), entrambe con la 9hp. La variante EU a TA invece immagino monterà il 1.4, o 1.6 diesel e 635.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.