-
Numero contenuti pubblicati
4405 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di _hainz
-
Esatto...basta vedere Bmw con la sua serie 3 costantemente evoluta e aggiornata...ma quella è Premium!!
-
Condividendo alesaggio, corsa e quindi pistoni ne mantiene la fluidodinamica...
- 621 risposte
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)
_hainz ha risposto a chobin in Innovazione Meccanica
Su una bella Granturismo....sbandierando la tecnologia adeguatamente...e non è una questione di consumi inferiori, in quei casi si allunga l'autonomia (c'è gente che con la 4porte si lamentava presso il concessionario che non riusciva a fare Milano-Roma senza sosta) -
Avevo letto sulla rivista dell'ATA un articolo di Massai che era rimasto entusiasta di queste sospensioni!!! Le aveva provate su Delta e, infatti, avevo chiesto nel topic della Delta se qualcuno le aveva montate, senza ottenere risposta...
- 20 risposte
-
- crf
- dynamic suspension
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
E' con questa informazione errata (DISinformazione) che si creano mostri.... ti vengono a dire "ma lo ha scritto Motorauthority....." Devo arrivare a far soldi il prima possibile ed è giusto (VW lo fa) che utilizzi il medesimo pianale su tutte le auto del medesimo segmento e non (vedi pianale Golf allungato per Passat) Maserati è Maserati perciò lasciamola da parte anche perché è molto utile a Ferrari per ripartire i costi (cambi e motori), già il fatto di vedere un automatico Zf in blocco col motore mi dispiace, specialmente ora che c'è un doppia frizione da spettacolo!! Sarebbe bello vedere un pianale nuovo ad hoc per il segmento E (e magari D elevato come 159), ma i soldi non ci sono e la crisi si fà sentire più di quello che noi pensiamo. Attualmente c'è il valido pianale LX a trazione posteriore della 300C e del suo restyling atteso per fine 2010-inizio 2011 che ha pure sospensioni anteriore a quadrilatero e posteriori multilink, utilizziamo quello per la versione Alfa e per portare avanti il progetto 200C in cui io credo fortemente (magari in Europa fare da base per un'ammiraglia o un segmento D Lancia ibrido). Inoltre, come detto da Taurus, Chrysler HA il pianale WK della futura GranCherokee (non deve chiedere niente a nessuno) su cui può essere costruito un Suv coupè (o non so che cosa) Alfa. Nei segmenti intermedi avremo TUTTO basato sul pianale D-Evo che era stato pensato sia per le medie Fiat, Alfa e, forse, Lancia che per il Suv medio Alfa (anti-X3) perciò avremo: - Alfa Giulia; - Chrysler Sebring; - Dodge Avenger; - Suv Alfa; - Jeep Liberty. Questo era stato pensato all'inizio, poi si sono accorti che bisogna costruire gli impianti, trovare i componentisti vari (americani se si produce là) e che bisogna assolutamente fare cassa il prima possibili, perciò penso che le medie Chrysler (che, come scritto sull'articolo, sono nella fascia di maggiori introiti per le case automobilistiche) potranno essere basate sull'LX accorciato in modo tale da farle arrivare presto sul mercato e saturare la produzione nell'impianto che attualmente produce la 300C.
-
FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)
_hainz ha risposto a chobin in Innovazione Meccanica
Penso che a basso regime per dare origine a forte tumble una delle due valvole può essere aperta con un profilo livo e l'altra tenuta chiusa (o aperta giusto alla fine per dare un forte rimerscolamento...) La quinta valvola per me non ha futuro (troppo complesso....) specialmente perché porta a vantaggi ad alti giri, mentre andremo sempre più verso motori parchi, turbo che girano a bassi regimi... -
FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)
_hainz ha risposto a chobin in Innovazione Meccanica
Quoto in toto... Per ora il Multiair ha il profilo di massima apertura pensato per la massima potenza (e quindi massima alzata) senza avere un compromesso tra tutte le condizioni (da qui l'aumento di potenza e coppia massima). -
Io spero che riescano a portare in Italia le linee delle future, in special modo la 300C e la GranCherokee nuove entrambe attese nel 2010, proprio per dare fastidio a Magna!
-
Mi ha tratto in inganno un a foto...
-
Infatti Taurus ha parlato di V6 Alfa (ndr:perché ancora progettati ad Arese anche se con basamento in comune col V6 diesel) sulle Alfa sia per il fatto che che i V6 "amerigani" non cred siano stati pensati per essere disposti trasversalmente (quindi Giulia ecc...) sia per la cubatura elevata che spaventerebbe i più in Europa (per bollo e assicurazione oltre che consumo).
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ho notato che hanno tolto i fari dal paraurti lasciando unicamente i catarinfrangenti, questo è utile nel caso di piccolo tamponamento o altro non devi sostituire dei fari...
-
Più che sorridere c'è da piangere, anche se con l'acquisto del 20% di Chrysler sono ottimista per vedere questo motore chimera!
- 621 risposte
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
Grazie mille, chiedo ai moderatori di mettere queste informazioni in rilievo sul riassunto a pagina 1!
- 621 risposte
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
La usano (ahimé usavano) ad Arese...infatti penso si tratti del benzina...
-
Se confermato si potrebbe aggiornare pagina 1.... quello che non capisco è: - se tale motore condividerà o meno il basamento con quello VM dato che quest'ultimo sembrerebbe essere stato fermato (anche perché Cadillac che sviluppava il 2,9 VM per la CTS ha deciso di non commercializzarle più nel mercato europeo in seguito al fallimento); - se il V6 benzina adotti anch'esso il medesimo basamento.
- 621 risposte
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
La periferia dell'impero era Arese.... Cmq sul topic dei "futuri motori benzina Alfa Romeo" sembrerebbe che la commercializzazione del V6 diesel avverrà nel 2011 e sarà utilizzato anche da Chrysler e Jeep...
- 621 risposte
-
- 3.0 v6
- alfa romeo
- (e 5 altri in più)
-
tornando alla discussione del motore ho rivisto l'immagine e "guardando" nel cofano c'è un tubo nero che dalla zona radiatore va verso il motore (anzi dietro)....sinceramente a me sembra che sia un condotto d'aria che porta l'aria dal compressore del motore all'intercooler posizionato davanti al radiatore. Da quel che sembra un intercooler esce un altro tubo nero che risulta un pò nascosto.... Se fosse corretto avremmo un bicilindrico turbo...
-
Hai ragione per 40 cucuzze avrebbe solo il terreno passivo...(spero che Cosimo non si arrabbi!)
-
Spero per lui che sia il nuovo 2,0 tfsi da 211cv e 350Nm di coppia...gran bel motore quello che non consuma neanche troppo dato che ha il Valvelift...