Vai al contenuto

dasilvamj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    451
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dasilvamj

  1. Cambiare la sequenza dei modelli da presentare in funzione della cina mi viene da pensare che Segmento E e SUV grande possano essere destinate al mercato cinese, e quindi essendo in crisi quest'ultima, potrebbero dare priorità agli altri modelli?
  2. Quindi se sono esposte in concessionaria in svizzera, saranno entro l'anno in consegna... E presto sarà anche possibile provarla su strada...
  3. L'ultima intervista fatta da autocar a wester conferma il piano di 8 modelli da qui al 2018, senza congelamento dei modelli successivi al suv. Esporsi così con una rivista a visibilità internazionale è pericoloso. Magari l'effettiva commercializzazione slitterà di un anno o due...
  4. Allora si tratta delll'ennesima "fregnaccia" che spara 4ruote, come la storia dei due differenti v6 (90° e 60°) previsti per la Giulia
  5. Ma il V8 benzina ci sarà? Anche quattroruote di ottobre afferma solo v6 bz e diesel...ricordo che per la trazione q4 di ghibli e 4porte, la soluzione adottata era solo per gli ingombri del v6. Dal momento che la Levante sarà solo esclusivamente 4x4 potrebbe essere verosimile che i motori siano solo v6
  6. Hai le barre sul tetto? Sono rumorose?
  7. Per lo sviluppo dei motori nuovi, del pianale giorgio e del rimodernamento dello stabilimento in parte se ne sono già andati.. Comunque meglio portare due modelli sviluppati bene e affidabili e qualitativamente validi, piuttosto che 8 che danno un sacco di problemi, richiami, interventi in garanzia e ti bruciano sul mercato
  8. Il VM 3.0 V6 per maserati e jeep ha sistema con urea dalla versione Euro6 in quanto destinati ad auto con una certa massa. tutti gli altri diesel FCA sono senza urea per il momento. Vedremo il 2.2 in alluminio della giulia se ce l'avrà.
  9. Comunque tornando al discorso del "congelamento" dei modelli dopo il SUV. Non ne farei una tragedia, nel senso che probabilmente han dato priorità allo sviluppo di due modelli, che tra il progetto e l'industrializzazione e la produzione in serie non è proprio una passeggiata, soprattutto quando si tratta di auto sviluppate da 0, con motori e sospensioni nuovi, stabilimento da ristrutturare... Il ritardo del Levante ha motivi simili.. La complessità del progetto. E poi non dimentichiamo che vendere auto in USA, se sbagli con prodotti difettosi o peggio ancora pericolosi, le associazioni consumatori ti fanno a pezzi.
  10. Era molto cammuffato. Comunque a me è sembrato che fosse già il muso della Tipo e le dimensioni erano quelle reali, non sembrava un muletto fatto di "taglia e cuci"
  11. Confermo avvistato prototipo di SW zona c.so unione sovietica a torino. Luci posteriori veriticali stile punto, leggermente più lunga della 2v
  12. Il problema che così facendo gli altri progetti, se mai verranno realizzati, slitteranno ben dopo il 2018 e il modello che dovrebbe fare i numeri la giulietta nel piano doveva essere l'ultima che verrà presentata in ordine di tempo...quindi se tutto va bene uscira nel 2020?
  13. Voci dalle parti di Torino dicono che i progetti dopo il suv sono al momento congelati causa risorse economiche oltre le previsioni per Giulia e Suv. Quindi lunga vita a Mito e soprattutto a Giulietta e per questo si spiegano gli aggiornamenti al muso e agli interni. Quindi il proseguo del piano dipenderà tutto dalle vendite dei due nuovi modelli.
  14. E comunque tutto questo è un altro bel segnale.. stanno lavorando sodo per portare in commercio dei prodotti al top... Purtroppo la messa in produzione di auto complesse come il levante e giulia richiedono tempo e denaro... Speriamo che non si perdano nel classico bicchier d'acqua perchè in america non perdonano le associazioni consumatori.
  15. Sull'inserto della Stampa di ieri dedicata al salone dell'auto hanno riportato che hanno avuto 5000 ordinativi della Giulia Quadrifoglio!!! Sarà vero?
  16. Considerando che hanno ribadito più volte che tutti i motori saranno con basamento in alluminio, secondo me sulla giulia non lo monteranno almeno all'inizio... Sui SUV e sull'ammiraglia che verranno è probabile che ci sarà. Rifare un V6 come basamento oltre che costoso è anche molto più complicato che su un 4L.
  17. L'unico problema per questo motore che è di gran lunga più pesante rispetto agli altri motori... avendo basamento in ghisa.. bisogna vedere se rimane rispettato il bilanciamento dei pesi previsto sul v6 bz di 50/50. Anche gli ingombri sono sicuramente superiori
  18. Diciamo che in generale se nei prossimi giorni nessun costruttore esce allo scoperto ammettendo di aver barato deve essere assolutamente certo di non aver barato, se no rischia danni di immagine anche superiore a VAG
  19. Il disegno delle sospensioni è quello per tutte le versioni... magari il controllo elettronico non ci sarà sulle versioni di ingresso... ma chicche come l'albero motore in carbonio c'è per tutte... Altrimenti si creerebbe una situazione come sulla golf che sino a certe potenze hai il retrotreno barbone oltre c'è quello premium.. Sulla Giulia non si potranno mai permettere una cosa simile. Come anche montare un tre cilindri.... Bmw se lo può permettere e per i fan del marchio è lecito... Su Giulia devono farsi un nome, conquistare clienta dalla concorrenza ricordiamocelo
  20. ora che finiscono la progettazione e preparazione, collaudi etc passerà più un anno e magari le vendite si assesteranno e ci sarà spazio per una nuova linea... Se la base meccanica è quella della renegade e non quella della cherockee avrebbe più senso farla nello stesso stabilimento
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.