Vai al contenuto

dasilvamj

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    451
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di dasilvamj

  1. Secondo me a sensazione nonostante E-sedan ed E-suv abbiano avuto disco verde verso fine 2016, sia al momento tutto in stand by in attesa di capire quale politica commerciale verrà adottata dagli usa. Entrambe sono rivolte principalmente a quel mercato, ma se a tendere si penalizzerà molto tutto ciò che arriva da fuori, non avrà senso portare avanti lo sviluppo.
  2. volevo solo aggiungere una piccola differenza nel rumore esterno che distingueva il bialbero nelle versioni cht e ie e ie turbo. Le versioni a iniezione si sentiva chiaramente il brusìo della pompa carburante elettrica. Al minimo si sentiva all'esterno
  3. Non la farei così tragica. La Giulia data la presenza estetica, la storia del marchio, la meccanica di prim'ordine ha un ottimo biglietto da visita, che altre auto di altre case automobilistiche nemmeno si sognano. Personalmente me ne infischio dei colleghi\conoscenti che non aspettano altro che la mia auto mi lasci a piedi.. Come io rispetto la scelta altrui, se sono persone intelligenti pretendo che anche loro rispettino le mie.. Uno i soldi li spende come vuole, poi è chiaro che quando ci si trova a che fare con gufi del malaugurio, è storia recente del dieselgate made in vw, piuttosto delle turbine saltate e catene spaccate dei bmw etc etc....
  4. La mia fonte è interna, ma ha lasciato il progetto giorgio un paio di mesi fa. In quella data l'ammiraglia aveva disco verde, ma se nel frattempo stanno dando priorità al E-SUV non lo so. Io a suo tempo avevo anticipato su questo forum qualche mese prima della presentazione della giulia che tutta la produzione avrebbe avuto l'albero di trasmissione in carbonio. E' così è stato... Tenete conto che chi ci lavora ha il divieto assoluto di diffondere notizie anche verso altri colleghi FCA, quindi credo che continuerà a trapelare molto poco.
  5. non si sbilanciano al 100%.. dicono che ci stanno pensando seriamente... a me risulta l'ammiraglia che ha avuto disco verde, la giulia sw ancora no.. e disco verde vuol dire 100% si fa, in primis con i fornitori
  6. audi a6 con Full Led matrix sperimentati di notte con il muro di nebbia sono impressionanti quanto ad efficienza. La stessa notte sono poi salito sulla mia (159 con xenon 35W e fendinebbia), mi sembrava di essere tornato indietro di 10 anni
  7. eccole.... http://www.clubalfa.it/17830-alfa-romeo-ammiraglia-2018-prime-foto-spia-del-progetto-961.html hanno ripescato la carrozza ghibli
  8. La mia fonte è interna.... La mia opinione è che una sportwagon meccanicamente e telaisticamente è quasi a costo zero, i costi di industrializzazione sarebbero recuperati facilmente piazzando 20\30k pezzi all'anno nei mercati europei dove sarebbe più richiesta. Non porterebbe via clienti ai suv, magari alla berlina, ma solo in determinati mercati. La 159 prima e la 156 prima ancora le versioni berlina hanno sempre avuto discreti numeri rispetto allo SW, cosa che non era successo per le varie marea, lybra etc
  9. Forse si sapeva già, ma la berlina del segmento E ha avuto disco verde per la produzione. Inoltre sembra che stiano facendo realmente un pensiero per la sportwagon giulia, anche se nulla di definitivo è stato deciso
  10. Provata anch'io.... una settimana fa... 180Cv automatico del MMV di torino. Fantastica come sterzo, guida, motore. Deludente il navigatore da 6,5" di serie e la mancanza di serie delle bocchette posteriori. Per il resto mi ha convinto in tutti gli aspetti, dalla linea, alle finiture al comportamento su strada. Spero vivamente possa diventare la mia prossima auto finanze permettendo... Credo che già il 150 cv sia già più che sufficiente, arrivando da pari potenza ma con 300kg in più di peso (159)
  11. Tornando ai futuri modelli alfa, ieri purtroppo ho avuto conferma da una fonte interna che ad oggi dopo la Stelvio, non ci sono ancora progetti con il via libera approvato allo sviluppo e successiva industrializzazione.
  12. considerando anche lo stabilimento di produzione attuale, credo che ci sarà comunque un futura "6c" con volumi produttivi limitati ed esclusivi.. Una giusta via di mezzo tra 4c e 8c... sempre con scocca in carbonio, ma motore V6 che certo non manca
  13. Seppur cassone da linea molto discutibile e prezzo decisamente alto, ha dato riscontri di vendita interessanti...E un v8 per la levante secondo me ci stava tutto..
  14. Quindi il problema di guida a DX associata a trasmissione Q4 è stato risolto rispetto alla Ghibli che non prevede tale abbinamento? Sono dell'idea di non proporre il v8 sia un po un limite su certi mercati quali USA, Cina e stati Arabi, per un'auto che si contrappone alla Bentley che ha addirittura un V12
  15. Con i cerchi da 16 disponibili a richiesta, l'effetto estetico ci guadagna e anche la precisione di guida non è male, credo anche per merito del servo ancora a comando idraulico, anzichè elettrico. E te lo dice uno che abitualmente guida una 159 con cerchi da 17
  16. Guardate un po cosa c'è qui... http://aftersales.fiat.com/elum/Model.aspx?brand_code=83&id_language=1&id_model=28c0af8b-cba6-4ee3-a9a3-33d259cc9068&market_code=IT&cat=lib&part_number=#1
  17. Concordo....tra 2,2 e 1.6 sono il primo a dire che un 2.2 da 150 cv è meglio di 1.6 biturbo di pari potenza... Purtroppo le leggi di mercato, il downsizing, il marketing etc impongono certe direttive per giuste o sbagliate che siano... Poi se mai esisterà un biturbo 1.6 sarà per la top del top... ma per le versioni normali l'attuale potenza e soprattutto coppia del 1.6 saranno già più che sufficiente per una futura giulietta a trazione posteriore che peserà 150 kg in meno rispetto all'attuale
  18. Avrebbe senso perchè una futura segmento C prevista tra 3 anni, non avrebbe senso montargli un 2.2, ma sarebbe più consono un 1.6 tecnologicamente all'altezza.
  19. Spero a 4 cilindri? Il già valido 1.6, rivisto con basamento in alluminio e qualche CV in più magari anche biturbo sarebbe il top nel suo segmento
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.