-
Numero contenuti pubblicati
2604 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Per ogni utilizzo i Tatra hanno bisogno sempre di contro telaio. Comunque i semi assi non hanno giunti omocinetici, sono come dei ponti rigidi articolati, il moto avviene direttamente tramite pignoni che ruotano sull'asse di trasmissione quando la sospensione lavora. Davvero innovativa come cinematica, e mi pare venisse usata anche al posteriore delle vecchie auto dello stesso produttore.
-
Dei Tatra dici? E' tutto il pacchetto Tatra ad essere efficiente e obbligato. Il telaio é formato da un grosso tubo dove al suo interno ci sono gli alberi di trasmissione che trasmettono il moto tra il tandem posteriore e gli assi anteriori. I semi assi rigidi ruotano attorno a questo tubo. Spiegato in modo grezzo ma più o meno ...
-
Come detto giustamente da Aymaro, Iveco commercializza già da tempo gli Stralis a metano Stesso dicasi per i Daily CNG. Un corriere che mi consegna la merce (Bartolini) ne possiede uno, ne è molto contento visto il risparmio sul portafogli.
- 26 risposte
-
- 1
-
-
- veicoli commerciali
- iveco z truck concept 2016
- (e 6 altri in più)
-
Esatto, e a quel punto tanto vale optare per le sospensioni indipendenti con bracci lunghi. Il ponte a portale è ottimo per non toccare con il boccione, ma allo stesso tempo è più delicato, per non parlare del peso in più e del baricentro più alto. Anche su alcuni trattori vengono usati tali ponti, o per lo meno molti simili. Le sospensioni Tatra sono il top per la mobilità Una soluzione più banale ma allo stesso tempo discretamente efficace veniva adottato sui camion leggeri dell'esercito USA, ad esempio gli M35. Ciò permetteva di tenere al riparo gli alberi di trasmissione
-
Non saltiamo sopra la preda, é la prima volta che succede per il gruppo VAG
- 8123 risposte
-
- 3
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Non me lo sarei mai aspettato ..... giornale fazioso
- 660 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Auguri per l'acquisto. Qualche settimana fa ho acquistato dei copri sedili integrali per preservare i sedili, anche perchè essendo neri si sporcano subito. Davvero un'ottimo prodotto ben avvolgente e saldo. Non si muovono di una virgola, tessuto robusto e cosa più importante e inaspettata, è made in Italy! Coprono tutto, anche il ribaltino sullo schienale della panchetta passeggeri Parlando del furgone in generale, alcuni dettagli sono stati curati bene, come ad esempio l'uso di tappetini in gomma pre-sagomati in ogni vano porta oggetti in plancia, che credo faccia parte del pacchetto "plancia top". Quando si usa la funzione lava vetro, le spazzole fanno tre passate più una quarta ritardata di 4 secondi per pulire i rivoli di acqua rimanenti. Da migliorare assolutamente i cassettini sopra la plancia, le cerniere fanno abbastanza pena per come sono state progettate, poi farò foto
- 131 risposte
-
- 2
-
-
- daily
- daily 2014
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Esattamente!! La strategia Ferrari per Kimi poteva funzionare solo a vetture invertite, non hanno ancora imparato che non possono coprire un undercut contro una vettura più veloce e con poco margine
-
Il motore scende di cilindrata, da 2.3 a 2 ... in tre declinazioni di potenza. Si parla di guadagno in termini di coppia, ma a vedere le cifre rimane sotto il Fiat F1A ....... Tra coppia e cilindrata credo che il propulsore migliore sia montato sotto il Ducato ... http://www.omnifurgone.it/magazine/2721/peugeot-maggiore-coppia-per-boxer-bluehdi
- 3 risposte
-
- boxer restyling 2014
- citroen jumper restyling 2014
- (e 6 altri in più)
-
Altro punto di vista interessante e giusto, non a caso in uscita dal pit Hamilton ha guadagnato la posizione per pochi metri.
-
Scusami ma hai visto la gara? Tutta questa sicurezza nel dire che Hamilton avrebbe recuperato 30sec in 14 giri .... e passarlo su questa pista con i suoi freni alla prima occasione appena gli si fosse avvicinato, accumulando poi un bel margine dove la trovi? Se lo stesso Hamilton non riusciva a passare o avvicinare Ricciardo a inizio gara .... figuriamoci Raikkonen che con le S girava come Rosberg ....... Raikkonen é tra i migliori nella gestione gomme, Hamilton gli sarebbe arrivato negli scarichi ad un paio di giri dal termine, e tentato un sorpasso (alla 2/3 miglior macchina del lotto) con le gomme arrivate alla frutta ...... Rimanendo fuori Kimi aveva il 50% di possibilitá di rimanere terzo, facendo il pit per ovvie ragioni risapute dal 2014, sarebbe finito e rimasto quarto al 100% ...... Cosa avreste scelto?
-
Perchè Hamilton non aveva lo stesso passo di Ricciardo, lo si visto all'inizio gara quando ha dovuto desistere per i freni, accumulando poi 10 secondi di distacco. Se non è riuscito a passare Ricciardo, poteva non riuscire anche con Raikkonen. Abbiamo visto come il recupero di Ricciardo è calato in poco tempo ..... 3 decimi in meno al giro ...... è quindi probabile che nell'arco di 14 giri Hamilton avrebbe accusato lo stesso problema di degrado. Poi spesso accade che un pilota dopo una mega rimonta si accodi dietro senza riuscire a sorpassare. Ricciardo gran rimonta, ma anche con 2/3 giri in più Rosberg non lo passava più. Quindi 30sec in 14 giri per Hamilton, con il rischio di doversi accodare come con Ricciardo a inizio gara. Con questa premessa, calcolando che peggio del quarto posto non si poteva fare, non sarebbe stato meglio rischiare di rimanere fuori? Fino a quel momento il terzo posto era possibile ..... dopo il pit assolutamente no ..... o forse credevano in un nuovo lungo di Hamilton? Possiamo stare a discutere ore ed ore su sta cosa, ma la ciò che mi fa riflettere è che l'anno prossimo si potrebbero invertire le parti ..... Mercedes ad inseguire di poco la RedBull ....... ma in punto fisso è sempre la Ferrari terza a sfancularsi con le strategie
-
Quindi se Kimi con le US girava come Hamilton con le SS ...... ed Hamilton con le S usate girava come Kimi con le US ....... nell'ultimo stint Hamilton cone le SS girava come prima che aveva le S usate. Non credo. Il massimo che Hamilton poteva guadagnare su Kimi se quest'ultimo non rientrava, erano 1.5/1.8 sec al giro ..... quindi 30 secondi in 14 giri ..... sarebbe arrivato negli scarichi di Raikkonen ad un paio di giri dalla fine ..... se non all'ultimo. Avrebbe dovuto tentare un sorpasso con gomme usurate di 14 giri e con freni ultra stressati, in questa pista. Che mercedes sia stata più brava non c'è dubbio. Il famoso "piano B" ha funzionato alla grande, evitando ad Hamilton 14 giri di rincorsa sul filo del rasoio (situazione freni). Parlando di freni, si sono messi loro in questa situazione. Se fossero stati più "ventilati" forse Hamilton finiva secondo. Se non spiattellavano Hulkenberg, Verstappen finiva decimo ...... dovendo poi superare sia Sainz che Hulkenberg. Sempre per l'incidente di prima, Vettel rischiava di finire 7/8 ....... Mi auguro che il buon Marchionne non si metta contro in nuovo Boss della F1, ma anzi gli lecchi il fondo schiena come ha fatto la Mercedes oggi
-
Ma allora l'ultimo pitstop a cosa è servito? A difendersi da Vettel? Ripeto Hamilton avrebbe dovuto fare 17/18 giri da "qualifica" stressando gomme e freni, per poi tentare il sorpasso in questa pista ad una vettura si più lenta ma di certo non ferma. Raikkonen avrebbe potuto perdere il quarto posto a 3/4 giri dalla fine con l'incognita dell'affidabilità Mercedes. PitStop dopo Hamilton, ha perso 6 secondi, montato gomme US usate, e cercato di raggiungere e superare una vettura più veloce .... In proiezione avrebbe avuto più possibilità rimanendo fuori, per lo meno in quarto posto l'avrebbe perso in pista e non a tavolino.
-
D'accordo che Raikkonen avrebbe rischiato lo stesso di finire quarto, ma pittare dopo Hamilton è stato un regalo anticipato e NON sudato al pilota mercedes
-
Scusami ma come avrebbe fatto Vettel a mettersi dietro Raikkonen se senza il pit avrebbe avuto 45/47 secondi di vantaggio con meno di 20 giri al termine della gara, in una pista dove a parità di auto è difficile sorpassare? Kimi avrebbe dovuto amministrare 30 secondi di vantaggio su Hamilton, costringendo quest'ultimo a fare una super rimonta mettendo a rischio gomme ma soprattutto freni ..... Abbiamo visto che la Ferrari con US gira come se non peggio della Mercedes con S ..... e al netto dei problemi di Hamilton, col piffero che lo avrebbe superato in pista il buon Kimi. Ricapitolando quindi, meglio subire undercut e inseguire e passare una vettura più veloce in una pista ostica, oppure sperare in una cottura dei freni di Hamilton nel tentativo di recuperare quasi 2 secondi al giro su Kimi ... Verstappen non è la prima volta che sbaglia la partenza, e a vedere di quanti secondi Ricciardo lo ha staccato (70 secondi) .... al netto delle strategie di pastafrolla della RedBull ..... non direi che ha corso bene. Si bei sorpassi, ma ricordiamo che sotto il sedere aveva un bel missile.
-
Il mio primo disappunto è la durata della gara ..... davvero troppi km .... che riducano di almeno 5 giri. Secondo disappunto il pit su Raikkonen che così facendo ha perso la terza piazza. Rimanendo in gara aveva almeno una speranza di rimanere d'avanti a Hamilton, ma pittando ci han messo una pietra su. Davvero brava la Ferrari a buttarsi la zappa sui piedi, Kimi ha dato il massimo. Contento per la cagata di Verstappen, si conferma un pilota sopravvalutato Bellissima gara di Vettel e Alonso La perla della gara, la resistenza di Kvyat su Versbatten
-
A NewYork c'é Little Italy a fare la differenza ........
- 8123 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Se dopo aggiornamento non notano differenza vuol dire che le auto richiamate non sono ancora conformi. Ergo la campagna di richiamo è pure marketing
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Gente ripetiamo però la cosa più interessante vista nella foto svelatrice, ovvero PS = preserie
- 5379 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo stelvio
- stelvio spy
- (e 11 altri in più)
-
Ragazzi posso aggiungere anche io qualcosa di utile alla discussione? Da me sta piovendo
- 8123 risposte
-
- 4
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Personalmente ho abbandonato la discussione proprio per questo motivo ...... é come combattere contro i mulini a vento .... e non mulini normali, ma truccati!
- 8123 risposte
-
- 7
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Con l'aggiornamento motoristico previsto in casa RedBull, mi sa che la Ferrari tornerà dietro ..... anzi rimarrà dietro Per come si trova la Ferrari adesso, non credo che abbia tanta scelta, la Dallara è comunque meglio dei serie B attualmente impegnati nell'aerodinamica Ferrari, d'altronde avrebbero a che fare con un intero reparto e non con un singolo progettista ..... Sono comunque voci sentite chissà dove ..... Marchionne ha detto che la vettura 2017 è messa bene, quindi c'è da preoccuparsi anche per il 2018 Marchionne e la F1 sono gli opposti che devono per forza coesistere ..... un pò come loro
-
Davvero una bella notizia, magari un annetto prima in Haas e poi in Ferrari. Visto però l'andazzo, in attesa di sponsor e sedile sicuri, gli converrebbe quasi non vincere il campionato GP2