Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Alla luce dello scandalo emissioni VAG, abbiamo appurato che KBA non e per nulla affidabile, per cui questi cialtroni che cosa pretendono? Non è un mistero che in Italia le cose si fanno al passo di lumaca (come in Fiat d'altronde ....). Risultati dei test li sapremo, questione di tempo.
  2. Peccato ......
  3. La pole di VR é stata spettacolare perché ha fatto prima credere di non esserci. Vignales interessante ...... Lorenzo ........
  4. Certo che tutta sta permalositá per una battuta sui stracci di Marchionne mi fa proprio ridere ..... Vince-991 fammi un favore, studia un po questo argomento cosí potrai interagire nel modo giusto ... in questo contesto https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ironia
  5. Ma sinceramente, se devo scegliere chi veste meglio ..... scelgo colui veste meglio ...... -- se devo scegliere chi è più capace ..... scelgo il più capace Maglionne è capace di tante cose, ma anche lui non è certo un modello a cui ambire .....
  6. Solitamente l'altezza minima da terra è riferita alla boccia del differenziale (asse anteriore o posteriore). Quindi a parità di gommatura ... queste misure non cambiano tra i vari mercati. Angoli caratteristici invece da quel che abbiamo visto, le versioni europee hanno paraurti posteriori / anteriori diversi, con parti in plastica che peggiorano gli di attacco/uscita. Quello di dosso non se perchè sia effettivamente peggiore in quello Europeo visto che la protezione serbatoio in metallo (l'elemento che più sporge) dovrebbe essere la medesima. Forse il serbatoio della versione Europea è più grande o di forma diversa per far posto ad altre componenti. I 22° di dosso della versione Europea passo corto sono abbastanza veritieri, come si può anche vedere dalla foto che ho postato qualche messaggio fa, ed è un grosso limite. Basti pensare che perfino un pickup doppia cabina (in allestimento europeo) ha angoli di dosso uguali o superiori. E' questo uno dei limiti che rammentavo, in confronto al Defender. Sul nuovo Wrangler oggetto della discussione pare che non abbiano migliorato o (fortunatamente) peggiorato la cosa. Curioso di sapere quale origine hanno i nuovi ponti. Dovrebbero essere Chrysler, ma non so se più o meno robusti dei Dana44
  7. Al cuore non si comanda .... Con quei presupposti, prenderei il Fiat
  8. Vero, Rosberg si sta giocando le sue carte. Resta da scoprire il perchè la Williams voglia sostituire un "attempato" con un'altro
  9. Se in Ferrari hanno voglia di buttare soldi ... è proprio cambiando piloti .... Sicuramente la loro priorità non e quella di cambiare il secondo in classifica piloti, per ingaggiare un'altro trentenne che si destabilizza facilmente. Tipiche voci senza senso, tanto hanno già confermato che anno prossimo Rosberg rimane in Mercedes. Hamilton non lo vorrebbe mai un Alonso in squadra ..... il 2007 gli è bastato
  10. Un elettricista con cui collaboro si è preso un mese fa un Jumper 130cv L2H2 in sostituzione di un Ducato 130cv L3H2 (che aimè gli avevano rubato). Ha virato sul Citroen per una mera questione economica ..... pronta consegna a 22.000 e rotti compreso alcuni accessori. Come motore dice che il Citroen va un po meglio ai bassi, ma a pieno carico il 2.3 fiat rendeva di più. Alla fine viste le prestazioni simili, escludendo simpatie per i vari marchi e sopratutto le officine autorizzate, l'uno vale l'altro.
  11. Una cosa che non mi.e piaciuta per nulla, sono le barre portapacchi in acciaio satinato .. Davvero fuori dal coro. Cosa dire poi delle tv integrate nei poggiatesta? Bhá Queste sono le cose che non ho amato della Giulia
  12. Intanto complimenti per il mezzo, davvero bello e cattivo. Esattamente, la versione europea ha diversi limiti, alcuni inspiegabili come la targa così sporgente ... bastava metterla un po di lato visto il maggiore ingombro della ruota. Per le protezioni serbatoio, è un accessorio che più o meno tutti hanno di serie, come nel mio (molto) meno estremo pickup Per il Dana44, non dico che si rompe a vederlo, ma più che altro con uso pesante (quì in Italia) associato a gommature più importanti da far girare (quelle da fango magari ricostruite che mettono a dura prova tutta la cinematica del mezzo) hanno spesso dato segni di cedimento. Tra i miei "compagni" di viaggio e vari forum del settore, è opinione un po diffusa. Ponti migliori, sono ad esempio quelli del Toyota LC o Nissan Patrol/GR. Hanno sia la carcassa di un acciaio più resistente, che i semiassi di un diametro maggiore. Paragonabili a questi sono i Dana60 Questo è sempre del Nissan D22 .... ma monta comunque lo stesso ponte del Patrol Sicuramente quì da noi, dopo la dipartita del Defender, il Wrangler è rimasto l'unico mezzo vero per il fuoristrada (Il Mercedes G lo escludo a priori per ragioni economiche ) Il modello che dorvà uscire pare che manterrà inalterate le caratteristiche storiche di questo mezzo.
  13. La barra stabilizzatrice posteriore disinseribile elettronicamente è una funzionalità che il NissanPatrolGR si portava dietro sin dal 98' Comunque il limite grosso delle Wrangler (oltre al già citato Dana44 di carta pesta) è l'altezza da terra assai ridotta per via di serbatoio + cambio. Può avere tutte le diavolerie meccaniche che vuole .... ma se spancia dove un Defender passa ..... rimane li. Sia chiaro, non sono un fan dei Defender. Questo è un Wrangler di un mio amico mangiarane Notare serbatoio che sporge fino alla boccia del differenziale ....
  14. Secondo me la strategia penalizzante di Ricciardo è stata volutamente adottata per favorire la vittoria di Verstappen, soprattutto a livello di marketing. Per tutta la gara (a parte in qualche sprazzo iniziale) Ricciardo è stato più veloce del suo compagno. In Ferrari ritardando il pitstop... a Raikkonen gli hanno compromesso la vittoria ..... richiamandolo prima avrebbe (secondo me) vinto ..... I pasticcio fatto con Vettel vale la stessa cosa. Cambiare le soft dopo 7 giri (dove allungava su Ricciardo) per montare le medie che la Ferrari non ha mai digerito. Tutti e due i ferraristi, con la giusta strategia, potevano vincere .... bastava scegliere su chi puntare. Che Raikkonen non ci abbia provato a fare il sorpasso su Verstappen ...... è semplicemente segno di maturità ed esperienza. Semplicemente non aveva la macchina adatta per farlo. Impossibile è dir poco. Una cosa è certa, si sono combinati un sacco di fattori (voluti e non) che hanno portato alla vittoria di Verstappen. Escludendo la frittata Mercedes ... se la Ferrari non avesse pasticciato con setup e qualifiche .... il figlio di jos lo avrebbe visto con il binocolo il podio. Gran talento sicuramente .... ma allo stato attuale comparabile a quello di tanti altri. ....
  15. Nella fase di avvicinamento di Verstappen da parte di Raikkonen, quest'ultimo girava più rapido di Vettel (con le medie appena messe) ..... Basta vedere gli intertempi ..... Non a caso Kimi aveva guadagnato costantemente 3,5sec da Vettel. Vettel ha cominciato a guadagnare sul compagno solo dopo un bel po di giri, quando le gomme del finlandese cominciavano a degradarsi (inseguendo Verstappen)..... Non dimentichiamo.che Vettel aveva gomme molto più fresche. Ripeto, basta vedere i tempi. Se Verstappen é star strepitoso, lo e stato a questo punto anche Raikkonen che nel T3 gli rimaneva incollato a 7decimi con una macchina meno prestante in quel tratto ...... a differenza di Vettel che per poco si faceva passare. Due sono le cose, o Raikkonen ha guidato benissimo, o Ricciardo era più rapido di Verstappen. Io direi tutte e due le cose ..... Perché come Raikkonen si era avvicinato ( da 5 sec a 7decimi) a Verstappen ....... Vettel poteva distanziare Ricciardo.... ma non ci e riuscito. Verstappen ha semplicemente svolto il compitino come avrebbe fatto Kvyat
  16. E' si vero che nel T3 la vettura aveva una pessima trazione, ma prima di accodarsi a Verstappen ... Kimi guadagnava 3/4 decimi a giro ..... Ergo complessivamente era più veloce. Copiare la strategia dell'avversario in una pista dove non si supera é ridicolo. Raikkonen non ha tentar il sorpasso perché con quel cancello era impossibile farlo. Anche Vettel non e riuscito nell'impresa poco prima di metá gara ... Quando si era accodato a Verstappen. Sul rendimento dei Ferraristi ... c'é da dire che Vettel ha faticato (intendo più giri dietro) più di Raikkonen nel sorpassare Sainz; ultima parte di gara, a paritá di gomma prima che quelle di Kimi arrivassero all'estremo ... Vettel girava molto più lento ... Salvo recuperare nel finale; in qualifica Kimi si e classificato d'avanti a Seb
  17. Ricciardo non andrá mai in Ferrari fino a quando ci sará Vettel. Se fino all'ultima gara hanno battibeccato ..... Come potrebbero convivere? Sul rendimento dei piloti Ferrari nel GP spagnolo, non ci sono dubbi che Raikkonen e quello che é andato meglio per tutto il weekend. Altro che bollito. Secondo in classifica .... Bella gara di Verstappen, ma sicuramente ha avuto un gran culo. In Redbull hanno deciso che doveva vincere Verstappen, e cosí é stato. Raikkonen era molto più veloce di Verstappen, potevano fare undercut invece di lasciarlo in pista con le gomme finite .... Comunque non cominciamo a dire.che.RedBull ci ha raggiunto perché NON e assolutamente vero. Se Ferrari non cannava il setup ..... Ricciardo&Bimbo sarebbero arrivati 3/4 con distacco
  18. Si si davvero molto interessante ..... davvero ...... adesso mi faccio un paio di anni all'estero così mi posso comprare un'altra auto ..... visto che quì c'è la fame .....
  19. Intanto è da vedere se il contatto tra i due Mercedes abbia causato qualche danno a cambio o motore. Potrebbe scapparci qualche penalità per Monaco
  20. L'unica occasione certa per vincere, la Ferrari se le fatta sfumare da sotto gli occhi. Si è dimostrato più maturo il brufoloso Verstappen, che gli strateghi Ferrari. Due cose non capisco, ovvero 1) perchè hanno fatto fare solo 8 giri con le Soft a vettel ; 2) perchè hanno lasciato in pista più tempo Raikkonen. Oggi per come si erano messe le cose, potevano vincere con entrambi i piloti. Poi Vettel che si mette a frignare come una femminuccia appena si vede affiancare a razzo Ricciardo. Se Arrivabene anche oggi si mette a dire che Raikkonen poteva fare di più .... mi metto a tifare per la sua dipartita
  21. Mercedes fuori .... strategia diversa per Ricciardo ... strategia ridicola per Vettel .... strategia ridicola per Raikkonen ed ecco che Verstappen dal potenziale 6° posto finisce primo ......... complimenti a lui (e soprattutto agli altri). Applauso al box Ferrari, che li manderei a zappare tra i campi di modena ....... Raikkonen allunga in classifica Vettel ..... Di chi sarà la colpa tra Hamilton e Rosberg? ... Non so, secondo me colpa di entrambi Gran manico Ricciardo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.