Vai al contenuto

Bosco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2604
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bosco

  1. Bella Mercedess hahahaha
  2. Certamente silurare Arrivabene non risolve nulla, ma è così che opera Marchionne. E' proprio quest'ultimo il colpevole di questo inizio stagione pessimo. Continua a mettere molta pressione con frasette ridicole. Hanno cambiato il setup dopo le prove libere, prima del parco chiuso, con lo scopo di migliorare nel T3 ...... ciò ha portato a risultati opposti. Voglio vedere ora cosa si inventa il maglionato. Una cosa è certa, tanti a criticare Montezemolo .... ma Marchionne ne dovrà fare di strada per arrivare al suo livello (di risultati), d'altronde attualmente è un novellino della formula uno. Bambino Verstappen ha più esperienza di lui
  3. Secondo me Arrivabene a fine anno (o prima) salta sicuro. In Ferrari hanno toppato con gli assetti visto che non sono migliorati in confronto alle fp3 ..... per lo meno ha detto che hanno messo mano alla vettura prima delle qualifiche. Alla fine ne è uscito fuori che Ricciardo, dopo aver fatto divertire il bambino ... lo ha rimesso in riga ..... e che KimiRaikkonen ha pettinato il dio Vettel ...... di nuovo
  4. Indubbiamente, ma anche Nissan sugli off-road non ha nulla da imparare, anzi ha sempre avuto una gamma più orientata al fuoristrada puro .... a differenza della mitsubishi
  5. Direi il contrario . Tutta la gamma 4x4 Nissan è superiore o pari a Mitsubishi. Navara -> L200 - Patrol -> Pajero ..... stop ... i fuoristrada sovrapponibili per entrambi i marchi finiscono quì. Poi ci sono gli USA ... L'unica cosa utile per Nissan forse è il SuperSelect.
  6. Non volevo arrivare fino a questo punto ...... colpa tua .... quindi ..... BANNATI
  7. Si ma, secondo me, non si investe su un marchio come Alfa ripartendo da zero ..... se lo scopo è quello di farlo diventare la Maserati dei poveri. ATTUALMENTE in tutto il mondo non ha lo stesso blasone di Ferrari o Maserati, da permetterle di andare avanti con quei numeri di vendita inizialmente annunciati. Lo scopo di FCA (e di tutte le attività Exor) è di far cassa. Adesso sono cauti con i numeri anche per un fatto di immagine futura, ma il loro scopo è vendere il più possibile. La Giulia ha prezzi allineati alla concorrenza "di fascia medio-alta" della triade, con un collocamento simile, quindi non vedo come non sia possibile raggiungere gli stessi numeri superando quelli prefissati. Secondo me il mercato Italiano coprirà più del 35% delle vendite.
  8. Plastiche basse delle portiere dure oppure morbide .... roba da manicomio. Da questi discorsi si capisce come al consumatore piace pagare inutilmente delle cose (plastiche morbide parte bassa portiere; rivestimento tasche etc etc) che non servono ad un fico secco .... se non per dimostrare di essere dei finti ricchi premium ....
  9. Confermo. Se ne sono dette di cose "buffe" quì dentro Roba ai limiti della logica
  10. Secondo me sotto al cassettone posteriore si nasconde ...... niente. Da altre angolazioni non si nota nessuna linea smezzata che faccia presupporre che sotto al baule della panda van ci sia un pezzo ulteriore di carrozzeria. E' altre si vero che a giudicare dal decentraggio dei passaruota con le rispettive ruote posteriori, la carrozzeria non pare quella definitiva ... ma ancora un muletto frankenstein
  11. Quanto mi piacerebbe avere rotoli e rotoli di quella gomma piuma rivestita. Torna sempre utile. Spero sia previsto un piccolo prolungamento del paraurti posteriore .... così da mascherare quella roba del sistema di scarico.
  12. Non a caso dove ne parcheggiavano uno ... faceva sempre la macchiettina di olio a terra
  13. Con questa tinta in abbinamento a vetri oscurati .... questa Giulia SW () non e male
  14. Dei test mi importa poco, perchè a seconda di come sono fatti, possono esaltare alcune doti a discapito di altre. Nei miei giudizi mi affido all'esperienza maturata in quasi 16 anni di raduni fuoristrada, dove le occasioni per vari confronti o test non sono mancate. I Wrangler se lasciati originali .... in passaggi tecnici faticano a tenere il passo di un Defender originale, un PatrolGR originale, un LandCruiser originale ........ e in più di un occasione dove con il mio pickup (e di altri) passavamo al limite ... i Wrangler spanciavano ... rimanendoci. Il Wrangler passo corto (e anche lungo ovviamente) hanno un angolo di dosso imbarazzante. Sull'arretratezza tecnologica del Defender non so cosa intendi .... non mi pare che per un VERO fuoristrada ci siano tecnologie moderne migliori che possano sostituire un telaio a longheroni, due ponti rigidi, un cambio con riduttore, una trasmissione 4x4 permanente con centrale bloccabile ....... Anche la Wrangler è un banale residuato bellico leggermente ammodernato .... Io parlo sempre di doti fuoristradistiche. Non era certo un segreto che i ponti dell Wrangler si sbriciolassero appena gli montavi delle ruote più grandi di quelle previste a libretto. Anche i Defender soffrivano dello stesso problema ..... ma in modo assai minore. La cura era la sostituzione dei ponti originali con quelli del NissanPatrolGR o montando (solo per il Wrangler) i Dana60 .... ben più robusti di quelle lattine di Dana44. Affidabilità generale non metto in dubbio che il fuoristrada inglese facesse leggermente pena ... ma la Jeep W. non era meno. Tutti i pickup commercializzati con allestimento specifico per l'Europa. Non posso dire semplicemente (ad esempio) Nissan Navara .... perchè in Australia avevano anche il 3.0TD che quì in Europa non esisteva .... in U.S.A. hanno il passo allungato (e sbalzo posteriore ridotto) ... al contrario dell'Europa etc ...
  15. Esatto Senza contare che Dovizioso/Marquez potevano creare qualche casino nei sorpassi ..... mettergli pressione etc Adesso sta gestendo la gara senza spingere.
  16. Giornata fortunata per Rossi
  17. Ma volete cambiarlo per l'eccessiva durezza delle sospensioni anteriori? Vi ha deluso in qualche modo? Per trasporti del genere il telaio a longheroni offre più sicurezza. Anche i scatolati sono resistenti, ma non digeriscono molto bene i carichi pesanti e disassati. Con il tempo si svirgolano. Per ovviare tocca abbondare con i contro telai dei cassoni, aumentando la tara. Quando mi arriverà il mezzo, ti saprò dire meglio se alll'anteriore è una tavola
  18. Il fatto e che per poter caricare in sicurezza, l'anteriore per forza di cose non può essere troppo morbido altrimenti ad ogni frenata o disconnessione, le sospensioni arrivano già a tampone. Tra i cassonati quello che soffre meno è proprio il Daily, che avendo l'asse posteriore a metà cassone, l'anteriore si carica meno. Ho provato il nuovo Daily e come confort all'anteriore non mi è sembrato male, direi allineato al mio pickup (che ha le barre di torsione). Doveva arrivarmi a metà aprile, ma per eccesso di domanda forse inizio di giugno. Li potrò fare una prova più approfondita. Comunque la nuova sospensione dovrebbe essere più confortevole perchè da quel che ho visto la balestra trasversale ha le estremità più "scoperte" per cui lavorando con più lunghezza sono più elastiche. Di che anno è il vostro Daily? E che uso ne fate?
  19. Si, il cassonato ha un telaio scatolato come il Ducato Fino a qualche anno fa, c'era il Renault Mascott con telaio a longheroni e traverse .... poi sostituito dal Master TP anch'esso a scocca portante
  20. Il Mercedes é a scocca portante Il Nissan Cabstar (adesso non ricordo come si chiama ) ha anche lui telaio a longheroni Tra i furgonati si il daily é l'unico PS : Mi sta venendo un dubbio sul nuovo Hyundai
  21. Che classe ... http://www.macchinedilinews.it/top-van-2016-dail/
  22. I problemi fondamentali sono i ponti delicatissimi, e il cambio/serbatoio troppo esposti che gli conferisco una altezza da terra minore di un PickUp. Il passo lungo ha peggiorato di molto le cose .... e con questo che uscirà ancora di più. Nei raduni quando capitavano dei Wrangler non modificati (rigorosamente a benzina ) faticavano in diversi passaggi .... e alcuni li evitavano anche. Il vantaggio e che una volta conciato a dovere .... è inarrestabile Ma per mettere l'automatico a 8 rapporti, non era sufficiente lo spazio tra cambio e ponte posteriore nel passo corto? Strano che non ci entrava senza allungare il tutto.
  23. Appunto. Ma se in determinate zone c'è una percentuale maggiore di Carabinieri arroganti, e perchè vengono da realtà dove generalmente si e più arroganti. Poi la sparo li perchè qualcuno ha detto che molti delle f.d.o. sono arroganti .... magari non è vero e quindi il ragionamento va in vacca. Quì da me non lo sono. Onde creare antipatie, possiamo affermare che chi si comporta "male" tra CC, GDF e PS.... copre un piccola percentuale .... come per tutte le altre forse dell'ordine del modno. Se dovessimo fare un confronto con quelle degli U.S.A. ....... olè poveri loro Quì parliamo di auto per le f.d.o. Possiamo affermare con assoluta tranquillità che la maggioranza di queste vetture sono italiane. Non sono 2000 vetture tra Seat e Renault a fare la differenza, altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi per lo scarso numero di auto complessivo in dotazione alle forze dell'ordine. ..... Mercato in generale ... mi pare che nella classifica dei "primi 10" di ogni mese ... 6/7 auto siano italiane (di proprietà). Per le auto blu in dotazione a politici e altro ..... dopo la 166 quale berlina di una certa levatura potevano scegliere?
  24. La cosa é già stata trattata ampiamente in altro topic, e non mi va di Dover postare di nuovo le stesse cose. E' come dover dimostrare che la terra non e piatta. Cercati su internet le notizie riguardanti le varie forniture di Ford, Nissan, IvecoDaily et etc per la gendarmeria.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.