Vai al contenuto

SevenOfNine

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1498
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SevenOfNine

  1. Il problema starebbe tutto nelle condizioni climatiche "estreme", ossia sotto i 17 gradi.... Incredibilmente estreme sotto i 17 gradi, soprattutto di inverno
  2. 170 è il minimo, sennò addio cuore sportivo!
  3. Bello il tagliandone sopra
  4. Con i 19' a spalla bassa il comfort diminuisce e hai un sovraprezzo non solo sull'acquisto ma anche sul cambio gomme. Io eviterei... Però se ti piace il disegno dei 19', il sovraprezzo non è un problema eccessivo e il comfort non è una priorità stretta.. La cassanata puoi sempre farla Alla peggio se vedi che ti ci trovi malissimo, ci rimetti i 18' e buonanotte al secchio...
  5. Non penso, la Sigla "Quattro" è troppo importante per Audi, ci hanno costruito mezzo marchio sopra...
  6. L'A5 è bella ma è vecchiotta. Da considerare solo in caso sia ben accessoriata e con ottima scontistica IMHO Ovviamente tagliandi fatti alla casa madre.
  7. Ma dopo aver fatto 50 mila chilometri l'anno con un V8 Benza (turbo o magari bi-turbo), ce la farai ad abituarti al sound del diesel? La risposta si può avere solo facendoti un'altra domanda... Ma perché la macchina attuale l'hai presa Benza ? 1- Quel modello c'era solo Benza 2- Hai sempre avuto Benza e sei abitudinario 3- Vai matto per il Rombo Benza 4- Pura casualità, il conce ti ha fatto un offertona Benza 5- Sei super esigente in termini di performance e al quel tempo il Benza era imbattibile
  8. L'importante era chiarire questo punto Se io subisco una perdita perché l'Beta Spa tarocca un bilancio... a mio avviso il revisore contabile che ha certificato che il bilancio era stato redatto in maniera "veritiera e corretta", ha una quota parte di responsabilità. Magari non sarà in combutta con l'Beta Spa ma, sempre a mio avviso s'intende, non ha fatto bene il suo lavoro.
  9. Ho capito, ma se il tuo lavoro è quello di certificare le emissioni di un veicolo, non è che dopo puoi dare la colpa al cliente perché ha acquistato in veicolo da te certificato. Qui su Autopareri sembra che il cliente è complice del barbatrucco, mentre il realtà è ne è la vittima. Speriamo. C'è cliente e cliente. In ogni caso lui non è complice, perché lui ha comprato un prodotto che gli enti certificatori avevano assicurato essere in regola. Quindi lui ha una quota di responsabilità pari a 0. I ladri vanno a fare la certificazione alla polizia. Che cazzo di paragoni fai??
  10. La responsabilità non è del cliente. Questo concetto fa fatica ad entrare nella testolina di chi odiava VAG anche prima del Dieselgate. Spesso si tende a nascondere quella bella fetta di responsabilità che è in capo agli enti certificatori. Se magari avessero fatto il loro lavoro adeguatamente, tali auto non sarebbero entrate in commercio.
  11. E' il nuovo volante Audi.. francamente convince poco anche me
  12. Boh.. metto su un confrontino con la 911 https://www.youtube.com/watch?v=7RJenKlCfD0 Come si postano i video sul forum nuovo? https://www.youtube.com/watch?v=7RJenKlCfD0
  13. Vende più di 1 macchina su 2 sul mercato italiano. Che rappresenta ormai solo l'11% del mercato dell'UE. Ma se il mercato nazionale corre quasi più del doppio rispetto a quello continentale (+15,5% contro +8,7% a Gennaio-Novembre), il contraccolpo sulle vendite è minore. Solo che deve tirare avanti minimo 2 anni senza modifiche, in un segmento dove le concorrenza si è tutta rinnovata ampiamente rispetto al lancio. Non è facile.
  14. Riempitivo una ceppa... i margini vengono tutti da lì... E' per questo che le premium mettono quasi tutto opzionabile mentre le generaliste fanno a gara a chi mette più accessori di serie.. Meno robba metti di serie, più alto è il tuo potere contrattuale come costruttore. Perché il cliente poi (se è interessato) te li compra a parte. Quando cominci a dire "Optional aggratis (o metà prezzo non mi ricordo) sulle vetture in pronta consegna", come tempo fa avevano detto sulla Giulietta, significa che sei alla canna del gas. E con nuove concorrenti appena uscite, non si prospetta un 2016 facile. Fortunatamente il mercato italiano si sta riprendendo, e considerando che il 90% delle vendite vengono fatte nei confini nazionali, si spera che le vendite tengano...
  15. Forse intende dire che fra 1 anno, ma più probabilmente 1 anno e mezzo, esce la Golf 8. Da tenere a mente però sarà un restyling pesante, più che un modello radicalmente nuovo. Stessa cosa è successa per la Golf 6 succeduta alla Golf 5, il pianale di base è il medesimo. Magari daranno un ritocco alla forma dei fanali, forse aggiungeranno una marcia al DSG, forse metteranno l'optional da 2-3000 euri del virtual cockpit lanciato in Audi. Ma la base rimane quella. E' vero che sono all'avanguardia della tecnica e dei devices, ma non è che possono cambiare pianale ogni 4-5 anni. Hai presente l'attuale Serie 1?? Sembra una macchina diversa rispetto al Porcellino lanciato a fine 2011, eppure al 90% è la stessa.
  16. Si è vero, anche se ho notato che lui ha una visione positiva di qualunque vettura prova. Detto ciò, sottolineerei che tutti i vantaggi elencati al minuto 2:18 (X1 nuova vs X1 vecchia), li si potranno osservare anche nella futura Serie 1 vs Serie 1 attuale. Come sostenevo in un altro thread, è molto probabile che i consumatori che guardano l'abitabilità siano di numero maggiore rispetto a quelli che vogliono driftare nelle rotonde
  17. Si, ma hanno pubblicizzato solo il 150 CV.... sia in TV, che sui giornali, che sul Web ecc.. I concessionari hanno immatricolato solo quello praticamente.. Se volevi il 170 CV dovevi ordinarli... e oltretutto mi pare di ricordare che avevi una scelta limitata sulla trasmissione sul 170.. Da qui il calo delle vendite dei > 150 CV. Invece all'inizio di 170 ne avevano vendute parecchie..
  18. Considera che hanno spinto molto sulle "Sprint" che per ragioni ignote hanno voluto depotenziare da 170 a 150 CV. Quello poter aver inciso significativamente sulla statistica. I motori > 150 CV torneranno con il facelift, io ne sono pienamente fiducioso. Anche perché fermarsi a 150 CV significherebbe mettersi a pecora davanti alla concorrenza...
  19. Non svegliare il can che dorme
  20. Controlla se c'è la documentazione che tutti i pezzi nuovi li ha montati una officina certificata BMW. Secondo me, più che il modello in se, vanno verificate le condizioni del veicolo e la regolare tenuta dei tagliandi.
  21. Io ti consiglio qualcosa di recente, se cambi auto di rado non ha senso prendere un modello che è già vecchio di suo. Come indicato dal Dindi, io ponderei la Clio GT che può essere un compromesso, ma se esigi il manuale fai bene a provare la Corsa S Però per quanto riguarda i consumi, comincia a toglierti i 18km/l dalla testa Inoltre prima di ponderare compatte molto spinte (tipo la Fiesta ST), riflettici bene. 120-150CV Turbati su una Segmento B sono già parecchi, specialmente in relazione al tuo mezzo attuale.
  22. Non pensavo davvero.... di solito sono i "turbati" a suonare come i frullini...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.