Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4216
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Altavilla ha anche detto che non verra' fatta la Giulia sw in quanto grazie all'ottima guidabilita' e assetto di Stelvio, i clienti interessati ad una sw possono direttamente comprare una stelvio... pertanto i prezzi non si possono distaccare di tanto
  2. http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2017/02/17/news/porsche_panamera_advanced_cockpit_come_su_un_astronave-158539281/?ref=HRLV-12 non male
  3. Praticamente la stelvio 210 cv e' l'equivalente della giulia veloce diesel che costa 50300, niente differenze di prezzo. Questo listino pero' mi porta a credere con rammarico che la 180 e la 150 cv usciranno successivamente
  4. La pubblicita' dello stelvio sara' questa molto probabilmente visto che a tutte le presentazioni la stanno utilizzando
  5. Ho parlato con il managing Director di Fca Austria questo è quanto mi ha detto: A fine marzo Saranno ordinabili non solo i benzina ma anche i diesel ( a me questa informazione non torna), questa settimana inizia la produzione degli Stelvio diesel (anche questa non mi torna). Il listino prezzi di tutte le versioni è già in mano loro e riescono a farmi quotazioni per tutti i modelli richiesti. Il rotore/selezionatore del sistema multimedia nello Stelvio è predisposto per il touch, ma ancora non è attivo (Come per Giulia credo), lo ho provato ed effettivamente ancora non funziona. Mie impressioni: lo trovo decisamente un bel suv, devo dire che mi è sembrato meglio rifinito di Giulia, gli interni sono decisamente simili a quelli di Giulia (cambiano proporzioni e non molto altro) e li trovo veramente belli ed essenziali. Bagagliaio ampio e ben rifinito (come dimensione direi paragonabile a quello del q5 (un pochino meno squadrato all'altezza dello sportello). Vano motore veramente bello. Rispetto a quanto visto, ha decisamente un aspetto imponente, me lo aspettavo leggermente più piccolo, però secondo me ha delle ottime proporzioni
  6. Eccomi appena tornato dalla presentazione di Stelvio in Ambasciata a Vienna Di seguito alcune foto (premetto che la luce non era il massimo e il telefono fa foto abbastanza schifose)
  7. E' stato detto niente riguardo alla commercializzazione dei diesel? Qualche tempistica? prezzi?
  8. A me hanno invitato all ambasciata italiana a Vienna per la presentazione dello stelvio il 13 Febbraio
  9. Da clubalfa Quanto e' vicina alla zero l'attendibilita' di questa notizia?
  10. Direi che è più o meno lo spazio di una berlina segmento D trazione posteriore.. Non ci si può aspettare di più, anzi io dietro pensavo persino meno, ho trovato più angusta la serie 3 berlina. Riguardo alle dimensioni, quello che mi ha sorpreso è la larghezza della macchina, venendo da un garage ed un entrata al palazzo abbastanza angusta mi sono accorto che è bella larghina
  11. Lo ho notato anche io, ma c'è speranza che il touch sul rotore lo inseriscano anche su Giulia???
  12. Cazzo per uno che si era professato anti comunista direi che è molto coerente, questo è liberale come Mao
  13. Si ma la societa di noleggio a lungo termine non le fa queste operaZioni. Ho sentito piuttosto che pero' la diesel 2.2 gia la stanno producendo.... sarebbe la versione da 210 e a me servirebbe la 180.. pero' mi da qualche speranza
  14. In sostanza mi devo attaccare e rinunciare alla stelvio mi sa. la benza non la posso prendere aime', le altre arrivano ad auto scaduta
  15. Ciao a fine maggio mi scade l' A5 aziendale, quindi diciamo almeno entro fine marzo dovro' ordinare la nuova auto . I colleghi di altri paesi ( io seguo la sede austriaca della mia azienda) hanno tutti o A4 avant o serie 3 touring e in un caso la classe c sw. Sulla triade la serie 3 la scarto a priori, non mi son mai piaciuti gli interni bmw e non so perche' la hosempre trovata scomoda. Le mercedes non mi piacciono, l'unica che prenderei in considerazione e' l'a4... Se non fosse che ho avuto 2 settimane in prova la Giulia 180 cv diesel e la ho trovata un ottima auto, molto divertente. Le alfa mi hanno sempre attratto e ora con questo nuovo ciclo vorrei dare fiducia al biscione. Ecco quindi la mia domanda, rivolta sopratutto a possibili insider fca che possono avere qualche info in piu: Giulia mi piace molto, ma necessiterei di piu spazio nel bagagliaio, trovo ugualmente bellissimo anche lo stelvio, ma credo al 99% non ce la faccio con i tempi. E' confermato che pri a di fine marzo non si potra' ordinare una versione normale ( non first edition) di Stelvio? E' confermato che le versioni diesel usciranno tra diversi mesi e comunque nel secondo semestre? Se i motori esistono gia era cosi difficile far uscire i diesel per Gli ordini di marzo??
  16. Non cosi semplice, sto pensand di ordinarla visto che l' auto aziendale mi scade a fine maggio... pero' A vivo in Austria, B non posso ordinare un benzina per lo piu 280 cv come auto aziendale ( magari potessi)
  17. Kamal che tempi ti hanno dato per la consegna?? Ma se questa gia la fanno ordinare dobbiamo davvero aspettare fine marzo per versioni normali??
  18. Lo hai ordinato?? E' gia' ordinabile?? Dimmi di piu comunque bellissimo
  19. La presentano a Ginevra.. negli states hanno portato solo la quadrifoglio
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.