Vai al contenuto

massi83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    595
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massi83

  1. "ragazzi" nel senso anagrafico: da come era stata descritta in alcune recensioni sembrava adatta solo a persone giovani senza particolari esigenze di spazio :). Per questo volevo capire se invece può andare bene anche in previsione di viaggiare in 3/4 con un po' di bagagli al seguito. Ok il bagagliaio ma non c'è solo quello: dietro l'ho vista molto più piccola di Focus e anche davanti meno spaziosa quindi volevo capire se potrebbe andare come unica auto di famiglia. Ovviamente Focus è più spaziosa (e a parer mio anche meglio rifinita dentro) ma ovviamente costa di più. Anche in una recensione i recensori dicevano che lo spazio dietro si presta di più ad ospitare bambini/adolescenti. Mi chiedo invece come si comporta in un viaggio con adulti
  2. Domanda sulla Puma: la considerate solo per ragazzi? Sembrerebbe di si da quello che leggo online e dopo averla vista dentro. Mi chiedo se possa essere comunque sufficiente come unica auto in una "famiglia" di 2-3 persone + qualche viaggetto saltuario in 4
  3. E' una mia impressione o la nuova st-line con i cerchi da 18 sembra leggermente più "alta" (nel senso di creare meno problemi con dossi e rampe)? Qualcuno è andato a vedere dal vivo l'effetto del tablet enorme? Idee sui prezzi con incentivi?
  4. Vero.. dipende anche dal brand/allestimento: su i30 n line ad esempio sono abbastanza completi. Mentre guardavo che sulla nuova Focus 22 rispetto al modello fino al 2021 sembra le cose stiano migliorando lato dotazione adas (da vedere a che prezzi..)
  5. Io sono in una situazione in parte simile. Devo prendere a breve l'auto (prima possibile nelle prossime settimane) e penso di aprire anche io un mutuo in un futuro prossimo (entro 1 anno se trovo quello che cerco). Il budget ce l'ho ma pensavo di fare comunque un piccolo prestito per la metà dell'importo dell'auto potendolo poi chiudere in qualsiasi momento con una piccolissima penale (e il tutto tramite la mia banca a cui poi chiederei anche il mutuo). Spero che sia la scelta giusta, mi chiedo però se sia il caso di limitare un po' il budget dell'auto dovendo fare poi anche l'altro acquisto. E' anche vero però che se limito l'acquisto e poi devo cambiare auto tra pochi anni per via dei blocchi traffico non è la scelta ideale..
  6. Lo so guarda, la vettura mi piace molto come percezione di qualità all'interno, per linea esterna e per tutti gli adas che ha. Purtroppo nel gruppo Facebook leggo che viene più volte sconsigliata da persone diverse se si fa tanta città per via dei consumi, si dice che non è un'auto da città o per lo meno se la si usa in questo contesto bisogna essere disposti ad avere consumi non trascurabili essendo comunque sempre un 2.0. Si parla di una media di 8/8.5 l/100 km in città se ricordo bene, rispetto a un segmento C la differenza c'è quindi. Sul fatto che non abbia il turbo temo sia un altro piccolo svantaggio nell'uso in città perchè costringe ad usare ancora di più il cambio (questa è una mia considerazione ma trattandosi di motore aspirato è abbastanza logico pensarlo). @LucioFirePer prezzaccio cosa intendi? (poi dipende anche dall'allestimento). Al conce Mazda ero stato diverse settimane fa e il prezzo richiesto era un po' più alto del mio budget, forse con queste ultime offerte che dici le cose cambiano ma resta la questione consumi in città che purtroppo non è "risolvibile"
  7. Guarda, se Ceed avesse avuto una accoppiata mild hybrid+cambio manuale l'avrei già presa probabilmente. Oltre a questo quello che me l'ha fatta scartare è stato il fatto che il radar sul paraurti che serve per abilitare la frenata emergenza anche per i pedoni è abbastanza raro sull'usato
  8. Ceed -non sw- vista solo staticamente un paio di volte e non mi sembrava male in senso assoluto, non so i consumi del 1.5 (parliamo di quello da 160 cv?). E' comunque auto di sostanza più che di apparenza, la stavo considerando ma mi sembra che non esistano più i mild hybrid manuali, spariti anche dal sito Kia (ci sono invece su xceed). C max mai vista e provata ma se fai autostrada verificherei il consumo in quelle circostanze
  9. Vediamo cosa mi dicono a breve da altro concessionario, vorrei evitare l'ordine sul nuovo per evitare di veder slittare la data di consegna (l'unico che mi sembrava nei tempi e in budget è un concessionario che mi risponde solo via mail perché i venditori sono sempre occupati e non dovendo comprare una cosa da 50 non è un bel biglietto da visita). Per capire gli eventuali incentivi sull'usato bisogna tenere d'occhio il portale del MISE, in un concessionario mi dicevano che è l'unico che fa testo
  10. non ho parole.. ma quindi le Focus a 23/24K non sono così male in proporzione..
  11. Ragionando a spanne solo sui consumi, se invece si fanno sempre sui 10-12.000Km ma prevalentemente urbano che differenza di prezzo acquisto consiglieresti per andare su quella che consuma di più ma costa meno? (entrambe mild hybrid)
  12. Se può essere utile, l'auto che mi ha dato meno problemi è stata una Opel Corsa C 1.2 benzina (a parte i consumi altini). Rivenduta in 2 settimane qualche anno fa dopo oltre 10 anni. Cercherei qualcosa di simile come genere, magari modello un po' più giovane e sicuro ma con motore aspirato e manutenzione verificabile
  13. Altre case hanno alzato invece di 1000 Euro . Parlando invece di tempi di attesa, è possibile sperare che migliorino a breve? Un concessionario hyundai mi parlava di 6-7 mesi di attesa ma io ad es non posso aspettare così tanto, entro max Ottobre devo risolvere
  14. non avevo visto questo thread e non pensavo cercassimo qualcosa di simile sul segmento C. Come detto altrove trovo la Mazda 3 troppo piccola dentro anche se come rapporto qualità prezzo non è niente male. Le altre due che sto considerando, ma che non riesco a trovare come le vorrei, sono appunto Focus (il motore mild hybrid secondo me non è niente male, più bella fuori che dentro) e i30 n line (dotazione meglio di Focus, guida ed estetica un po' meno entusiasmante, interni non male). Hai già detto tutto sui prezzi, io sto facendo un sacco di fatica a trovare
  15. Davvero tra B e C berlina ritieni non ci sia molta differenza nei viaggi lunghi in 2/3 persone? (pensiamo ad es a Focus Vs i20 che nelle versioni mild ha il bagagliaio un po' più piccolo). Perché se è così converrebbe scendere di un segmento risparmiando un bel po' in fase di acquisto
  16. Ho visto anche un video su youtube di una Focus 2019 manuale (non so se si possono mettere link) e l'impressione è che faccia un po' l'effetto ping-pong ma che l'azione del lane assist non sia così ininfluente anche considerando che il guidatore sembra non toccare il volante. Poi certo andrebbe provata..
  17. Come ti hanno già consigliato anche io la terrei continuando a fare scrupolosa manutenzione visti i km giornalieri
  18. Ma di che anno è la tua Active? Non mi sembrava fosse questo il funzionamento sulle Focus più recenti mostrate nei test drive
  19. Ehhh magari mi piacerebbe.. ma è troppo piccolina rispetto a un segmento C e la volta che devi caricare qualcosa di più voluminoso può essere un problema. La stavo considerando (non in allestimento sport) come possibile sostituta della Fiesta di mia mamma che tra un po' vorrebbe cambiare però mi da l'impressione di essere meno efficace nella sicurezza passiva (crash test rispetto ad es a Hyundai i20/Fiesta)
  20. Sì capisco il tuo suggerimento ma sono più orientato sul cambio manuale anche per non perdere "l'abitudine" quando devo guidare le auto aziendali. Tra l'altro vivo in una città dove c'è un traffico medio, non certo ai livelli di Milano, Roma, ma neanche di Padova. La prossima sarà sicuramente hybrid automatica (tra l'altro se fosse automatica la vorrei assolutamente con palette al volante e andiamo su di prezzi)
  21. L'ho provata Venerdì nella versione mild hybrid e devo dire che non mi è dispiaciuta affatto.. Peccato appunto per questi paio di adas che non ha rispetto i30. Confermi che il lane assist non ha il centraggio della corsia? EDIT: no hai detto passivo quindi mi sembra di capire che forse non fa neanche la correzione, possibile? Almeno quella con effetto ping-pong dovrebbe farla Il pacchettone copilot all'interno di vecchi listini sembrava fosse possibile anche in accoppiata al cambio manuale ma negli ultimi mesi non l'ho mai trovato in questa soluzione né sull'usato né sul nuovo del modello uscente (non so se in Italia siano state prodotte in questa configurazione, mentre ad es su Puma è possibile)
  22. Grazie dell'opinione, purtroppo vorrei un mild hybrid con cambio manuale quindi la Corolla non va bene. Interessante quello che dici sul cruise adattivo troppo prevenuto, ho letto anche io qualche opinione simile in merito anche se penso che alcuni possano essere meglio tarati di altri. Il punto è capire se merita puntare a un determinato modello/allestimento "solo" per avere un paio di adas in più, forse no a questo punto leggendo le vostre opinioni. Anche se mi viene da pensare che nel momento giusto possano davvero "salvare" la giornata. Anche io ritengo oggi indispensabile la frenata automatica (e che sia anche per pedoni), mentre trovo che l'angolo cieco possa essere piuttosto utile in alcune immissioni (dovrei però provarlo tutti i giorni). Purtroppo nella Focus modello uscente è quasi introvabile
  23. purtroppo l'unica che mi darebbe tutti e tre nella mia lista di finaliste è la Mazda cx30 ma ho dovuto purtroppo scartarla a causa dei consumi in città (e del 2.0 aspirato che si troverebbe in territorio non ideale). Blind spot= alcuni allestimenti di i30 (su Focus manuale è introvabile) frenata automatica, lane assist = focus Il blind spot credo tra tutti è quello che in città verrebbe usato più di frequente nelle immissioni
  24. Interessante che tu dica che guidi più rilassato senza, quindi non lo ritieni indispensabile nella scelta. Quelli che vorrei oltre agli adas "base" (frenata emergenza anche per pedoni/lane assist), sono: - blind spot - rilevatore stanchezza (per gli spostamenti notturni in autostrada anche se rari) - cruise adattivo (non presente nei due modelli che sto valutando)
  25. Ok ma c'è da considerare che prevalentemente cittadini non vuol dire solo cittadini :D, la possibilità di andare fuori ogni tanto c'è La disattivazione è una cosa da verificare, lo devi quindi spegnere ad ogni avvio auto? Comunque l'adas che vorrei e che su Focus è molto raro è il blind spot (oltre al cruise adattivo che non c'è però neanche nell'altra e che viene usato solo fuori città)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.