Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. magari (IMHO) sono andati tutti dietro alla presunta fonte, resta il fatto che in nessun sito specializzato sicuramente più sul pezzo è trapelato nulla
  2. ne parla pure Il Secolo XIX ma a sto punto non può essere altro che un errore di comunicazione tra profani del settore. Mi rifiuto di sentire certe bombe da un quotidiano
  3. Vuoi dire che la prima soffiata sulla SW potrebbe arrivare dal Sole 24 Ore?
  4. Ne parlano un po' tutti i quotidiani di oggi... io non approfondirei nemmeno più di tanto il discorso.
  5. Come il resto dell'attuale gamma anche questa risulta stracarica di dettagli barocchi che, oltre alla totale inutilità, la rendono sempre più pesante il risultato finale, ma soprattutto detesto l'abuso di led "alla Renault" che col passare del tempo diventano per molti un elemento sempre più determinante per il giudizio finale bello/brutto delle vettura.. cose che io non comprenderò mai. Sugli interni non mi esprimo nemmeno, a forza di enfatizzare gli elementi classici della famiglia Mini si sta arrivando al limite del buongusto. Certe case hanno deciso di non seguire più la strada del "bello" (Alfa romeno ad esempio sta dimostrando di non essere una di queste) per prendere quella del "di moda" ed alla luce di ciò sono certo che ne venderanno un botto!
  6. Ma X5 e GLE vendono meno di una Lexus o sono di un altro segmento?
  7. http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Auto/18-10-2016/alfa-romeo-giulia-auto-europa-2017-premio-riconoscimento-170487225955.shtml Non mi è chiaro se il titolo sia stato accreditato da giuria internazionale o meno.. comunque sia bella notizia
  8. da questa prospettiva la trovo particolarmente riuscita. per quanto fossi inizialmente un po' dubbioso sull'abbinare anche ad un SUV lo sbalzo posteriore pronunciato con cabina molto arretrata devo ammettere che mi sbagliavo. avanti così
  9. fate come volete, ma qua siamo sulla strada Aldo Moro di Genova (sopraelevata per gli amici)... ed alfa AL-MO non sarebbe suonato nemmeno troppo male
  10. Ragazzi va bene confronto con la serie 3 con la quale trovo un livello abbastanza simile ma il paragone con la nuova A4 a mio parere non sta in piedi. Non mi esprimo su classe C in quanto non ho mai avuto modo di verificare di persona, ma secondo me "al momento" con Giulia siamo appena sotto a BMW.
  11. Che siano partiti dalla versione F10 è evidente, ma anche a mio avviso hanno forzato un po' troppo in alcuni dettagli facendo perdere la caratteristica principale del modello precedente.. ovvero la pulizia delle linee. Peccato perché per quanto non sia un sostenitore dell'effetto "matrioska" al momento trovo la classe E decisamente più equilibrata.
  12. finalmente sono riuscito ad avvistarne uno pure io! Un unico esemplare ancora camuffato pesantemente con scatolone sul lunotto, dal vivo mi è sembrato molto più piccolo di quanto immaginassi. luogo dell'avvistamento Genova, località Pegli (lungomare)
  13. Se non ricordo male fino a qualche mese fa si parlava di 2017 per una 500X Abarth basata sulla concept esposta al salone di Las Vegas. Forse l'arrivo quasi improvviso della 124 ne ha spostato un po' l'attenzione?
  14. Secondo me imbottiture o pellicola optical che sia, il riferimento principale per determinare lo sbalzo posteriore rimane il terminale di scarico, e non credo proprio che quest'ultimo possa sporgere oltre la sagoma. Di conseguenza temo che al momento siano proprio le foto "imbottite" quelle più attendibili riguardo agli ingombri. Che poi il gioco dei pieni e dei vuoti dei lamierati giochino un fattore primario sull'effetto finale è un altro discorso, ma lo sbalzo e l'inclinazione del lunotto secondo me prenderanno molta ispirazione nel bene e nel male dalla Levante.
  15. ok che dovrà piacere e vendere in modo trasversale, ma si poteva comunque tirare fuori un qualcosa di meno banale. In questa macchina da ogni prospettiva la si guardi trovo un qualcosa di già visto, rivisto e stancato. Interni vecchi, pulsantiera del mobiletto centrale e schermo del navigatore datati ed anonimi Linea di cintura troppo alta che lascia troppo campo ai lamierati degli sportelli, il che ne appesantisce ulteriormente l'aspetto. Gli auguro col cuore di vendere un botto ma trovo l'appeal della concorrenza un passo avanti... mi dispiace.
  16. esattamente! una di quelle poche querele che involontariamente limitano i danni, vedi citazione di Renault per la nominazione Gingo troppo simile alla loro Twingo che portò Fiat a chiamarla Panda decretandone un vero successo. OT concluso
  17. il Cerchio preso in prestito dalla Giulia riesce finalmente a rendere un'idea un pò più chiara delle proporzioni generali con gommatura all'altezza delle dirette rivali. Questo Stelvio mi piace sempre di più.
  18. Ricordo la stesso giochetto al momento della presentazione della Ghibli. Sul sito Maserati pochi giorni prima di svelarla pubblicarono una sorta di countdown con foto di una macchina coperta da un telo blu che nulla aveva a che vedere con la vera sagoma della Ghibli reale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.