Vai al contenuto

visitatore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    183
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    2

visitatore è il vincitore del giorno 18 Maggio

I contenuti pubblicati da visitatore, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su visitatore

  • Compleanno 03/12/1974

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    MiTo

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di visitatore

Collaudatore

Collaudatore (3/8)

393

Reputazione Forum

  1. Oggi però se non fosse stato prima per i problemi meccanici di Ocon e poi di Antonelli, il muretto ha fatto una strategia che non si vedeva dai tempi di Ross Brawn. Li prendiamo sempre per il culo quando fanno cazzate, se una cosa del genere l'avesse fatta Hannah Smith in Redbull ci sarebbe il WOOOOOAH MAI VISTO QUESTO CALLO come banner permanente sul forum 😄
  2. Ma per quanto pure io mi incazzi a ogni gp, non ripetiamo sempre sta stronzata. I competitor di Ferrari come marca di automobili (che rimane comunque IL brand di auto sportive) sarebbero Porsche, Lamborghini, Aston Martin ('nzomma). McLaren se consideriamo le pochissime auto che riescono a produrre e vendere. Porsche e Lamborghini non sono in F1 da 30 anni (e quando c'erano facevano giusto i motoristi), Aston Martin rischia il fallimento un anno si e l'altro pure e in F1 ci è entrata prendendo la vecchia Force India, McLaren ha passato anni da gp2 engine e ha imbroccato il finale di quest'ultimo ciclo. La Formula 1, soprattutto ora che è in mano agli americani, sta diventando come il wresting, potrebbe anche essere letteralmente pilotata che la gente (intendo il grande pubblico che smuove i soldi) la guarderebbe più per il dramma e la scena più che per sapere chi è veramente il miglior costruttore. E il fatto che nonostante i risultati non proprio eccellenti di questa F1 ridicola fatta di regolamenti sempre più a cazzo (vedi l'esclusione dell'Uomo Orso dalla Q2, MASERIAMENTE???) Ferrari continui ad avere un'immagine così forte significa che le macchine in vendita sanno farle ancora bene. Non siamo più al "vincere Domenica per vendere il Lunedì", il Lunedì vendi se continui ad avere una tua identità. E Ferrari nonostante tutto a rappresentare l'italianità che piace.
  3. In qualche intervista su FormulaPassion Vasseur ha detto che questa macchina è nata senza guida e che Serra ci ha potuto mettere mano quando era già completata al 90%. Cardile nel periodo in cui ha disegnato la macchina del '24 non penso fosse già con la testa altrove, quindi dato che pure l'anno scorso era stato fatto un cambio di sospensioni magari ha avuto tutto il tempo di seguirlo. Su quella di quest'anno può anche aver cominciato a buttare giù i progetti e poi fare ciao a tutti e andarsene, con chi ci ha lavorato che senza un leader di riferimento ha fatto quel che poteva. Il vero problema è che Vasseur ormai dovrebbe dire "ok, la macchina è una merda e dovremmo aggiornarla". Poi ovvio che davanti alle telecamere non puoi smerdare il lavoro dei tuoi ingegneri, però almeno cerca di avere la stessa linea di Leclerc e dire che prenderete nuove strade anziché parlare del potenziale di stocazzo.
  4. Cardile è andato via a Luglio 2024, non penso abbia curato tutti gli aggiornamenti del fine anno. Poi mi sembra che se ne sia andato non proprio in maniera "amichevole", ci sta che Vasseur gli scarichi la colpa. Tsunoda al prox gp torna in Toro Rosso? 😅
  5. E' già tanto che non li fissino a colpi di pistola 😅
  6. La 500, finché avrà quelle misure e solo 3 porte, è un qualcosa di veramente di nicchia e puoi considerarla auto da ragazzini senza pretese. Perché chi aveva la fresca andava direttamente sulle Abarth, chi ha famiglia va su un'auto 5 porte, chi comincia ad essere in la con gli anni punterà alle versioni suv (e aver fatto una 600 un po' più debole sia dal punto di vista del nome che della linea non è stato il colpo di genio). State continuando a vedere come questa 500 come un'auto per tutti, quando appunto per bagagliaio, porte e dimensioni non lo è. Poi potevano metterci qualcosa di un po' più performante, ma sono pronto a scommettere che tanto la maggior parte degli acquirenti punterebbe comunque sulla versione base. Si fan polemiche su Ypsilon e Grande Panda dove la base parte dal POTENTISSIMO 1.2 da 110 cv e solo automatico dicendo che per aumentare le vendite dovrebbero mettere anche il solo manuale senza ibrido e su questa che ha appunto giocoforza un target più limitato si fan tutte ste polemiche? E secondo te perché le fanno SOLO così? Hyundai/Kia non hanno già il 1.0 turbo in casa da mettere su tutti i modelli? Toyota che ha segato la piattaforma della Yaris non poteva fare un'Aygo X full hybrid? Le fanno così sia per avere più margini su un segmento che è praticamente morente sia perché il target di queste auto non sa neanche cosa sia un tagliando. Gli devi mettere roba che va comunque senza troppi problemi. La i10 tra l'altro il 1.0 turbo ce l'aveva sulla N Line, che poteva non piacere a tutti perché troppo vistosa e aveva pure meno accessori della top di gamma (tipo i sensori di parcheggio non possono essere messi).
  7. Certamente, però ecco, io di i10 e Picanto in giro ne vedo, idem di Aygo X. https://www.unrae.it/files/10 Top 10 per segmento Aprile 2025_6814d867ab8eb.pdf Ognuna di quelle 3 vende più sia di Polo che di Fabia, Panda è l'auto più venduta in Italia. Secondo me non è esattamente il caso di cominciare a fare un caso "motore" sulla 500 ibrida quando auto con quelle dimensioni e prestazioni sono regolarmente in vendita da tempo e persino apprezzate visti i numeri.
  8. Al netto che siano uno schifo (e lo dirò finché avrò forza, non comprate Hyundai/Kia): Adesso non voglio andare ot, ma nella prova della Picanto non è che han detto che venivano superati pure dalla gente in bici. Ed è un auto che in versione da 63 cv fa lo 0 100 in 15 secondi e rotti, che sale a oltre 17 con l'automatico. La Aygo X lo 0 100 è dato in 14,9 secondi e in giro ne vedo parecchie. Non credo che una nuova 500 ibrida che faccia lo 0 100 in 15 secondi (Panda Hybrid è data in 13,9) verrà scartata per quello, soprattutto dato che le macchine di pari misura hanno le stesse prestazioni e non ha assolutamente rivali dal punto di vista di target. La R5 è solo bev e ha le dimensioni di un tir a confronto, Mini idem per dimensioni e parte da quasi 30k.
  9. Si sta ribaltando la situazione rispetto a C3 e Grande Panda 😄 Bisognerebbe chiedere a @4200bluquante vecchie 500 Duallogic hanno venduto
  10. Ma le concorrenti, che in quelle dimensioni risultano essere giusto la i10, la Picano, Ignis e la Aygo X, che potenze di motori montano? Dei poderosi 3 cilindri aspirati da 63 cv per la i10 (con la possibilità di montare un potentissimo 1.0 turbo da 90 cv sulla GT LINE), sempre il 1.0 3 cilindri da 63 cv o un 1.2 sempre aspirato da 79 cv su Picanto, un 1.2 4 cilindri aspirato ibrido da 82 cv su Ignis e un 1.0 sempre 3 cilindri da 72 cv. Il target di queste macchine è quello, ma non credo di aver letto qualcuno che dice che la i10 o Picanto non fanno le salite (per quanto per me le Hyundai e Kia siano macchine da NON COMPRARE neanche sotto tortura).
  11. Ma la nuova frontiera di AP è fare i sommelier delle leve del cambio? 😅 Penso che sarà letteralmente l'ultima cosa che il target di ques'auto andrà a guardare 😄 (Il penultimo sarà la potenza).
  12. Si vabbè, sono passati quasi 40 anni dall'epoca di Barnard, un conto era fare disegni e mandarseli via fax, un altro è progettare e fare simulazioni costanti al computer. Con tutto che persino durante le gare parte delle decisioni vengono prese dal remote garage e non da chi è li in trasferta. Tanto adesso vince chi ha il simulatore migliore perché... ah, si, abbiamo direttamente abolito la quasi totalità di test in pista. Sarebbe più un problema d'immagine avere una sede in Inghilterra.
  13. Quindi avrebbero dovuto riesumare un nome morto 30 anni fa per sentirsi poi dire che "quest'auto non ha nulla della vera Uno"? Non mi sembra un'alternativa migliore dal loro punto di vista.
  14. Panda 4x4 è dal 2008 che monta l'Haldex, che è PREMMMMMIUUUMMMM dato che lo monta l'Audi LAND OF QUATTRO e tutto il gruppo VW. E dal 2003 fino al 2008 ha montato il Ferguson che insomma, buttalo via, Delta Integrale o la Diablo erano a giunto viscoso giusto per dirne due. L'unico 4x4 semplice l'ha avuto la Panda prima serie e non era manco così economica. Lo era in un mondo dove i 4x4 erano tutti fuoristrada grandi mentre lei era un'utilitaria. Poi sta cosa che è troppo grande... Grande Panda è più grande della Mk3 quanto la Mk2 era più grande della prima Panda. Ogni Panda nuova non è una Panda, la Panda Mk2 era solo 5 porte mentre l'originale era solo 3 porte, aveva la forma più da monovolume che da fuoristrada, tant'è che ah, si, volevano chiamarla Gingo. Solo che poi grazie anche a quei fenomeni di Renault hanno deciso di non buttare tutto all'ortiche, continuando a usare il nome Panda. A sto giro che hanno avuto un minimo di cervello mantenendo il nome Panda hanno sbagliato tutto e dovevano chiamarla di nuovo Gingo? Eh su...
  15. Kia Italia mi ha risposto che ha sentito l'officina, i quali dicono che l'auto sia perfetta, quindi penso non abbiano mandato nessuno. L'officina non mi ha chiamato per il ritiro, prossima settimana andrò a riprenderla e la lascerò a fare la muffa finché i genitori non decideranno di venderla, quindi immagino mai.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.