Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

visitatore

Utente Registrato
  • Iscritto il

  1. Ho avuto modo di incrociarne una dalle parti di strada Castello di Mirafiori in direzione strada del Drosso poco fa. Essendogli dietro in auto non è che abbia potuto fare chissà quali foto, il modello aveva dei cerchi anche loro con un camuffo (e non i lattoni fotografati dall'altro Autoparerista e da Quattroruote).
  2. E' praticamente la classifica dei prototipi 😆 E il fatto che l'Euroncap abbia già provato modelli presentati l'altro ieri come le Togg (che leggo essere turche) e le Firefly dovrebbe appunto far riflettere quanto sia utilizzato più che marketing che per portare un'effettivo miglioramento della sicurezza degli europei. Il NHTSA negli Usa è un'agenzia governativa, mentre noi abbiamo un'ente privato. Che grande idea.
  3. Non vorrei andare OT, ma fanno incetta principalmente grazie alla presenza di adas (il cui funzionamento effettivo sarebbe poi tutto da dimostrare visto che dovresti poi considerare eventuali bug e relativo supporto software), non certo per le doti strutturali del veicolo. Basta appunto guardare il confronto tra ZS e Duster, la prima ottiene le 4 stelle solo grazie alla voce Safety Assist. MG per altro che sarebbe dovuta diventare il nuovo benchmark della presa per il culo all'Euroncap dopo lo sgancio del sedile, roba che non è mai successa manco alla 600 durante il suo accartocciamento: https://www.euroncap.com/en/press-media/press-releases/mg-3-receives-four-stars-but-suffers-rare-and-serious-seat-failure-in-euro-ncap-crash-test/ Rientriamo nel solito discorso, l'Eurocap è un ente privato e come tale può andare in direzione degli stakeholder migliori.
  4. Riporto su questo topic solo per dire che sono riuscito finalmente a sbarazzarmi di quest'auto che definire un bidone è fargli un complimento. E auguro a nessuno di doversi confrontare sia con i meccanici ufficiali che con l'assistenza centrale di Kia, perché definirli ridicoli è fargli un complimento. Per mesi non hanno neanche risposto alle pec e quando si sono degnati la risposta è stata "mettiti in contatto col meccanico", meccanico con cui per altro avevo già litigato e aveva scaricato la questione sull'assistenza centrale. La soluzione per quanto mi riguarda è NON COMPRARE macchine Kia/Hyundai, poi ognuno è libero di scegliersi i propri mal di testa.
  5. Bisognerebbe anche capire qual è la macchina, ci sono costruttori che fanno gruppi frizione che fanno pietà (Hyundai/Kia, parlo di voi), il suo chilometraggio, manutenzione e quant'altro. E se hai la possibilità di guidare auto di amici/parenti provare anche le loro per vedere se ti capita anche con altre.
  6. Brutta era, brutta è rimasta. L'aver appiccicato un frontale e posteriore diverso (con la GT Line che riesce nell'incredibile intento di essere peggio della normale, proprio belli quei due trapezi vuoti raccordati 🤣) non toglie i suoi problemi, ovvero l'essere una macchina fondamentalmente anonima. Per non dire di peggio. Meccanicamente è rimasta la stessa, ovvero un progetto vecchio, meno potente della concorrenza, anche di quella interna con la Kona (che ha una piattaforma ben più nuova). E non è economica. Però GG a Kia, se basta cambiare un po' la linea e una plancia per ottenere consensi vuole dire che han ragione loro. Il continuare a proporre una macchina nettamente inferiore alla concorrenza sul piano tecnico e dal design discutibile, diminuendone col tempo la scelta di motorizzazioni (addio al gpl), senza offrire grandi sconti porta comunque consenso da queste parti. PS: evitate di cancellare i messaggi, perché io al contrario di molti qua dentro ho guidato più di un esemplare e posso dare un giudizio che vada oltre al "ho visto due foto di una cartella stampa".
  7. Ma infatti non è un problema della singola auto, sul forum Kia è pieno di gente che si lamenta della frizione di sta macchina. E il cambio fa schifo pure se la frizione non fosse stata progettata da un macaco ubriaco. Per me è un bidone di auto a 360°, non costa poco, meccanicamente è antiquata (usa una piattaforma con oltre 10 anni sulle spalle, stilisticamente non è neanche sto granché e i 7 anni sono una barzelletta sulla carta. Quindi veramente non vedo un motivo per cui qualcuno dovrebbe prendere sta macchina al posto di boh, una Captur, una Mokka, una Puma o se si vuole prendere qualcosa di più grosso una Duster se vuoi rimanere nel mondo dei marchi conosciuti. Se altrimenti vuoi il suv a peso, MG e DR sono comunque tecnologicamente più avanzate. Con tutto che le concorrenti le trovi a gpl di serie che non facciano pietà (vedi Captur) o con motori più potenti persino a parità di prezzo, come la Puma. Che l'auto sia un'insuccesso lo dicono i numeri di vendita, vendere meno della Picanto (che vende giusto per mancanza di concorrenza) pur avendo la carrozzeria da suv e la metà dello Sportage pur essendo più economica La Rio l'han tolta perché pur essendo letteralmente lo stesso bidone di macchina vendeva pure meno per via della carrozzeria, la Stonic ha dalla sua questo vago aspetto da suv che convince qualche gonzo a dargli dei soldi e un modello che copra il segmento B. Poi ripeto, bravi loro se con la storiella dei 7 anni di garanzia riescono ancora ad acchiappare qualche gonzo. Ma su un forum di auto dove solitamente si massacra la qualunque, mai mi sarei aspettato di vedere qualcuno difendere st'obrobrio.
  8. Deluso è riduttivo e non vedo l'ora di SVENDERE la Stonic del 2018 con ben 15k km che è nel box di famiglia, dopo aver speso quasi 2mila euro in frizione, volano, tempo perso e incazzature per sentirmi dire da Kia che la macchina è perfetta, nonostante sembra di guidare un canguro. E ho smesso di litigarci solo perché la prospettiva di prendere in gestione una macchina con un 1.4 aspirato da 100 CV vale comunque meno attraente di dover tirare di tasca mia 25k per un'auto nuova. Con tutto che la Stonic continua a essere venduta pure con un 1.2 da 82 CV s GPL, pagine a dire che la futura 500 è inadeguata col 1.0 Firefly, figuratevi la dinamicità di sti bidoni con le loro fantastiche frizione che fanno schifo pure da nuove. Di certezze ne ho poche nella vita, ma piuttosto che guidare una Hyundai/Kia vado a piedi.
  9. Perché è semplicemente un'insuccesso (più che meritato visto il bidone che è), qualche stolto continua a comprarla giusto per il suo aspetto rialzato, se no avrebbe già fatto bye bye come la Rio. Kia vende più che altro le Picanto perché è una delle poche citycar rimaste e le Sportage perché sono riusciti a salire sul carro dei suv alla loro nascita. E a parte qualcosina delle nuove bev, il resto potrebbero tranquillamente smetterlo di produrlo.
  10. Il giorno in cui sto bidone di macchina verrà ritirato dal mercato è sempre troppo lontano. Maledetto il giorno che è stata lanciata. Già non era bellissima, con il muso appiccicato così diventa tanto brutta quanto meccanicamente povera e mal riuscita.
  11. Gli altri non sono professionisti, sono gente presa dalla strada (cit.) 4Rotelle è (era) LA rivista di automobili, fa parte di una società che la più antica in campo dei periodici in Italia ma cosa più importante è l'unica con una pista di proprietà. E dato che l'unico modo di convincere la gente a tirare fuori i quasi 7 euri per la rivista cartacea è essere un minimo autorevoli, dovrebbero lavorare su quello. Se invece vogliono essere una testata completamente digitale e vivere di click possono farlo tranquillamente, ma gli conviene prima cedere gli asset.
  12. Proprio perché è un forum di auto un costruttore che non è in grado di fare dei veicoli con delle frizioni normali per me viene derubricato a catorcio. Quindi se si fa il tiro al piattello verso sta 500 tirando fuori modelli che non sono manco più disponibili nel configuratore ufficiale della casa ho tutto il diritto di esternare il mio odio per loro 😄
  13. Oltre ad essere un ignobile catorcio, come tutte le Hyundai/Kia, era talmente richiesta che da configuratore non esiste neanche più.
  14. Ripeto esattamente quello che ho detto prima, pensare che per 100 kg in più si debba tirare le marce a 4000 giri per muoversi nel traffico. Se persino uno come Masterpilot che non mi sembra esattamente si tiene le parole dentro la definisce guidabile praticamente come la vecchia non starei a fasciarmi la testa.
  15. Io mi chiedo sempre che macchine guidiate, dato che la mia Mito 1.4 dall'alto dei suoi poderosi 78 cv con impianto gpl after market mi potrebbe sempre consentire di stare in terza corsia della tangenziale senza sembrare un tir in fase di sorpasso. Per carità se mi si attacca dietro uno che ha voglia di farmi i fari per farmi spostare basta anche una Sandero a gpl, ma dire che "nel traffico di oggi" una macchina si difenda solo in città (dove fino a prova contraria il limite dovrebbero essere i 50 e non ce li vedo tutti a fare gli spari come se fossero a una gara di dragster) mi sembra sempre un tantino esagerato rispetto al mondo reale. Inoltre chi ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica se vuole tornare a un auto di quelle dimensioni dovrebbe adattarsi pure se scegliesse la concorrenza. L'Aygo ibrida non è ancora in commercio e i prezzi sono ancora da annunciarsi, Picanto/i10 automatiche ammesso di trovarle fanno pietà, la BYD Surf è praticamente una segmento B in quanto a lunghezza, la T03 è larga quanto una microcar a momenti.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.