
visitatore
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
209 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
2
visitatore è il vincitore del giorno 18 Maggio
I contenuti pubblicati da visitatore, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su visitatore
- Compleanno 03/12/1974
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
MiTo
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di visitatore

Collaudatore (3/8)
437
Reputazione Forum
-
Ma infatti non è un problema della singola auto, sul forum Kia è pieno di gente che si lamenta della frizione di sta macchina. E il cambio fa schifo pure se la frizione non fosse stata progettata da un macaco ubriaco. Per me è un bidone di auto a 360°, non costa poco, meccanicamente è antiquata (usa una piattaforma con oltre 10 anni sulle spalle, stilisticamente non è neanche sto granché e i 7 anni sono una barzelletta sulla carta. Quindi veramente non vedo un motivo per cui qualcuno dovrebbe prendere sta macchina al posto di boh, una Captur, una Mokka, una Puma o se si vuole prendere qualcosa di più grosso una Duster se vuoi rimanere nel mondo dei marchi conosciuti. Se altrimenti vuoi il suv a peso, MG e DR sono comunque tecnologicamente più avanzate. Con tutto che le concorrenti le trovi a gpl di serie che non facciano pietà (vedi Captur) o con motori più potenti persino a parità di prezzo, come la Puma. Che l'auto sia un'insuccesso lo dicono i numeri di vendita, vendere meno della Picanto (che vende giusto per mancanza di concorrenza) pur avendo la carrozzeria da suv e la metà dello Sportage pur essendo più economica La Rio l'han tolta perché pur essendo letteralmente lo stesso bidone di macchina vendeva pure meno per via della carrozzeria, la Stonic ha dalla sua questo vago aspetto da suv che convince qualche gonzo a dargli dei soldi e un modello che copra il segmento B. Poi ripeto, bravi loro se con la storiella dei 7 anni di garanzia riescono ancora ad acchiappare qualche gonzo. Ma su un forum di auto dove solitamente si massacra la qualunque, mai mi sarei aspettato di vedere qualcuno difendere st'obrobrio.
- 22 risposte
-
- 1
-
-
Deluso è riduttivo e non vedo l'ora di SVENDERE la Stonic del 2018 con ben 15k km che è nel box di famiglia, dopo aver speso quasi 2mila euro in frizione, volano, tempo perso e incazzature per sentirmi dire da Kia che la macchina è perfetta, nonostante sembra di guidare un canguro. E ho smesso di litigarci solo perché la prospettiva di prendere in gestione una macchina con un 1.4 aspirato da 100 CV vale comunque meno attraente di dover tirare di tasca mia 25k per un'auto nuova. Con tutto che la Stonic continua a essere venduta pure con un 1.2 da 82 CV s GPL, pagine a dire che la futura 500 è inadeguata col 1.0 Firefly, figuratevi la dinamicità di sti bidoni con le loro fantastiche frizione che fanno schifo pure da nuove. Di certezze ne ho poche nella vita, ma piuttosto che guidare una Hyundai/Kia vado a piedi.
- 22 risposte
-
Perché è semplicemente un'insuccesso (più che meritato visto il bidone che è), qualche stolto continua a comprarla giusto per il suo aspetto rialzato, se no avrebbe già fatto bye bye come la Rio. Kia vende più che altro le Picanto perché è una delle poche citycar rimaste e le Sportage perché sono riusciti a salire sul carro dei suv alla loro nascita. E a parte qualcosina delle nuove bev, il resto potrebbero tranquillamente smetterlo di produrlo.
- 22 risposte
-
- 1
-
-
Il giorno in cui sto bidone di macchina verrà ritirato dal mercato è sempre troppo lontano. Maledetto il giorno che è stata lanciata. Già non era bellissima, con il muso appiccicato così diventa tanto brutta quanto meccanicamente povera e mal riuscita.
- 22 risposte
-
- 2
-
-
Gli altri non sono professionisti, sono gente presa dalla strada (cit.) 4Rotelle è (era) LA rivista di automobili, fa parte di una società che la più antica in campo dei periodici in Italia ma cosa più importante è l'unica con una pista di proprietà. E dato che l'unico modo di convincere la gente a tirare fuori i quasi 7 euri per la rivista cartacea è essere un minimo autorevoli, dovrebbero lavorare su quello. Se invece vogliono essere una testata completamente digitale e vivere di click possono farlo tranquillamente, ma gli conviene prima cedere gli asset.
-
Proprio perché è un forum di auto un costruttore che non è in grado di fare dei veicoli con delle frizioni normali per me viene derubricato a catorcio. Quindi se si fa il tiro al piattello verso sta 500 tirando fuori modelli che non sono manco più disponibili nel configuratore ufficiale della casa ho tutto il diritto di esternare il mio odio per loro 😄
- 307 risposte
-
- 2
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Oltre ad essere un ignobile catorcio, come tutte le Hyundai/Kia, era talmente richiesta che da configuratore non esiste neanche più.
- 307 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ripeto esattamente quello che ho detto prima, pensare che per 100 kg in più si debba tirare le marce a 4000 giri per muoversi nel traffico. Se persino uno come Masterpilot che non mi sembra esattamente si tiene le parole dentro la definisce guidabile praticamente come la vecchia non starei a fasciarmi la testa.
- 307 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Io mi chiedo sempre che macchine guidiate, dato che la mia Mito 1.4 dall'alto dei suoi poderosi 78 cv con impianto gpl after market mi potrebbe sempre consentire di stare in terza corsia della tangenziale senza sembrare un tir in fase di sorpasso. Per carità se mi si attacca dietro uno che ha voglia di farmi i fari per farmi spostare basta anche una Sandero a gpl, ma dire che "nel traffico di oggi" una macchina si difenda solo in città (dove fino a prova contraria il limite dovrebbero essere i 50 e non ce li vedo tutti a fare gli spari come se fossero a una gara di dragster) mi sembra sempre un tantino esagerato rispetto al mondo reale. Inoltre chi ha provato un'automatica / ibrida full / elettrica se vuole tornare a un auto di quelle dimensioni dovrebbe adattarsi pure se scegliesse la concorrenza. L'Aygo ibrida non è ancora in commercio e i prezzi sono ancora da annunciarsi, Picanto/i10 automatiche ammesso di trovarle fanno pietà, la BYD Surf è praticamente una segmento B in quanto a lunghezza, la T03 è larga quanto una microcar a momenti.
- 307 risposte
-
- 3
-
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
https://auto.suzuki.it/tecnologia/4918/tecnologia-suzuki-hybrid.aspx La Swift e la Ignis sono a 12v esattamente come la 500. Giusto per puntualizzare dato che saremmo OT.
- 307 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Tecnicamente lo è ancora e Suzuki fa tranquillamente la pubblicità della Swift HYBRID per radio e tv, quindi fino a che non verrà legiferato qualcosa di nuovo bene che Stellantis lo faccia. O tutti o nessuno.
- 307 risposte
-
- 6
-
-
- fiat
- fiat 500 hybrid
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Il sentire un altro meccanico sarebbe per avere un'opinione un po' più autorevole di quelli di Norauto da tenere in considerazione dato che fossi in te non la porterei affatto dal meccanico ufficiale se non rientra in garanzia. Però sono sempre bravi in Kia a farsi belli dicendo dei 7 anni di garanzia, salvo poi appunto dire che la torta di riso è finita.
-
Si però Jean Todt arrivava in Ferrari forte di una vittoria alla 24 Ore di Le Mans (giusto come possibili analogie) e dopo aver fatto bene nei rally, Vasseur non è che avesse tutto sto curriculum ed è sembrata da subito una scelta di ripiego in mancanza di meglio. A me la sua parabola di risultati sembra la stessa di Fiorio, compresi gli errori nel non sapere gestire i piloti. Prendere Hamilton lo continuo a considerare un errore, se volevi rifondare dovevi puntare tutto su Leclerc e affiancargli un Bearman o qualcuno di ancora più giovane, esattamente come sta facendo Toto. Toto che dopo la lezione di Hamilton-Rosberg ha capito che devi avere un pilota di esperiza e un maggiordomo/nuova promessa. Per quanto speri che quest'anno vinca Piastri, non mi dispiacerebbe vedere Verstappen superare entrai i papaya impegnati a scannarsi. Le squadre devono avere una prima guida e un compagno, punto.
-
La parte meccanica quale? La frizione è garantita 3 anni e 30k km e tanto pure se gli porti la macchina che strappa o salta ti guardano come se fossi uno scemo dicendo che per loro è tutto normale. La meccanica su qualsiasi auto è l'ultima cosa che si può rompere all'interno di un corretto uso e manutenzione. E sempre nel caso di Kia, hanno pure il coraggio di chiederti 13k se per sbaglio rompi qualcosa di elettronico; https://www.dmove.it/news/13000-euro-per-il-display-di-una-kia-sportage-la-follia-dei-prezzi-dei-ricambi-delle-auto 7 anni di garanzia per il gruppo Hyundai e Kia sono specchietti per allodole, tanto possono trovare qualsiasi scusa. Detto questo, io andrei a chiedere da un'altro meccanico per avere un altro preventivo e tornerei presso l'officina autorizzata per chiarire cosa hanno intenzione di fare a fronte di un'eventuale guasto, se farti la cortesia di far passare in garanzia dopo che si vantano di offrire 7 anni o di comportarsi come il peggior brand con cui io abbia mai avuto a che fare.